Halloween 2016: i 10 episodi più spaventosi delle serie TV

Volete trascorrere un Halloween “di serie”? Da Twin Peaks a Penny Dreadful, ecco quali sono le 10 migliori puntate horror della storia della TV.

Autore: Sandra Martone ,

Mancano una manciata di giorni alla notte di Halloween e, dopo avervi consigliato quali film andare a guardare al cinema e quali capolavori (ri)vedere per celebrare - da perfetti cinefili - la notte del 31 ottobre, ora ci occupiamo anche degli appassionato di serie TV.

Best Animations
Marge Simpson in una scena della serie TV

Essendo una festa di origini anglosassoni, in molti noti show d’oltreoceano Halloween viene celebrato con delle puntate ad hoc.

Oltre a episodi dedicati all’amatissima festività, però, la serialità di genere ha spesso e volentieri regalato ai propri fan momenti talmente inquietanti da essere degni di grandi cult horror da grande schermo.

Giphy
Una scena tratta da Shining di Stanley Kubrick

Ecco quali sono, in particolare, le 10 puntate delle più famose serie TV  degne di una bella maratona “da paura” in previsione del 31 ottobre!

10) Lost, Pilot (episodio 1-2, serie 1)

Il pilot di #Lost, la serie cult creata da #J.J. Abrams (regista di Star Wars - Il Risveglio della Forza), è diviso in due parti e considerato il miglior episodio pilota di sempre e, a suo modo, è anche uno dei più spaventosi.

Nonostante non vi sia nulla di letteralmente “horror” nelle due puntate, l’ansia che trapela tanto dagli avvenimenti, quanto dal montaggio degli stessi è qualcosa di indimenticabile.

Magicalness
Un'immagine dal Pilot di Lost

Come indimenticabile è il finale di Pilota - Parte Seconda in cui la semplice domanda di uno dei protagonisti, Charlie, è il vero incipit di 7 stagioni di misteri e di paura, dove niente è quello che sembra: cosa c’è, d’altronde, di più terrificante del sentirsi persi e di domandarsi con apprensione:

Ragazzi, dove siamo?

9) Buffy l’Ammazzavampiri, L'urlo che uccide (episodio 4, stagione 10)

Sono passati quasi 20 anni dall’esordio di Buffy l’Ammazzavampiri sul piccolo schermo eppure, ancora oggi, è proprio una puntata della serie TV young adult della fine degli anni ’90 ad essere tra le più terrificanti di sempre.

L’episodio “incriminato” è il 4 della stagione 10, L'urlo Che Uccide, nel quale arrivano a Sunnydale i Gentiluomini, inquietanti demoni che tolgono la voce a tutti gli abitanti della cittadina in modo da poter rubare loro i sette cuori di cui hanno bisogno.

giphy
Buffy L'Ammazzavampiri una scena della serie TV

Il silenzio che pervade la puntata rende palpabile senso di impotenza delle silenti vittime che risulta agghiacciante anche per noi spettatori. Inoltre, l'episodio in questione è stato scritto e diretta da Joss Whedon, all’epoca creatore di Buffy e oggi apprezzato regista di film del calibro di The Avengers.

8) Dottor Who, Il Bambino Vuoto (episodi 9/10, stagione 1)

Nella serie che ha segnato l’avvento delle nuove stagioni di Dottor Who negli anni 2000, la prima e la seconda parte della storia dal titolo Il Bambino Vuoto sono davvero degne di una maratona seriale di Halloween. Nelle due puntate, infatti, il nono Dottore e Rose si ritroveranno alle prese con un bambino deforme di nome Jamie.

Vi assicuriamo che dopo aver visto questo doppio episodio di Dottor Who per molto tempo vi sembrerà ancora di sentire la voce del piccolo protagonista che chiede:

Sei tu la mia mamma?

7) X-Files, Creatura Diabolica (episodio 21, stagione 1)

Interpretato dal credibilissimo Doug Hutchison, Eugene Tooms è forse la più famosa delle creature su cui hanno indagato gli agenti #Mulder e #Scully nella serie #X-Files.

Giphy
Doug Hutchison in X-Files

Il mutante che si nutre di fegato umano, è protagonista di ben 2 puntate della serie TV cult ma quella più angosciante è senza dubbio la 21 della prima stagione in cui il “mostro” si espone in tutta la sua disarmante natura.

6) Supernatural, Terrore allo Specchio (episodio 5, stagione 1)

Anche Supernatural è una serie le cui puntate “da paura” sono davvero tante.

La migliore - e una delle più famose di sempre - rimane Terrore allo Specchio, ovvero il quinto episodio della stagione 1.

Nell’episodio in questione i fratelli Winchester si ritrovano alle prese con lo spirito di Maria Worthington, conosciuta anche come Maria la Sanguinaria, il quale viene evocato se si ripete per tre volte il suo nome davanti a uno specchio.

giphy
Una scena del quinto episodio della prima stagione di Supernatural

La peculiarità del vendicativo spettro Maria è quella di perseguitare le persone ritenute responsabili della morte di qualcuno.

Inoltre, quando esce dalle superfici riflettenti, la spaventosa “sanguinaria” è terrificante almeno quanto la minacciosa Samara di The Ring.

5) Fringe, La Notte degli Oggetti Desiderabili (episodio 2, stagione 2)

Fringe è stata davvero una delle migliori serie televisive dell’inizio degli anni 2000.

Nonostante lo show creato da J.J. Abrams sia squisitamente sci-fi, vi sono delle puntate decisamente orrorifiche di cui la migliore la seconda della stagione 2, dal titolo La Notte degli Oggetti Desiderabili.

GIF The Universe
Anna Torv in una scena della serie TV Fringe

L'episodio ha come protagonista Andre Hughes, un medico nei pressi della casa del quale scompaiono tante, troppe persone.

Tra apparizioni, bare vuote, resti di cadaveri e morti/non morti, la divisione Fringe si troverà ad avere a che fare con un’indagine a una storia umana davvero da brivido!

4) The Walking Dead, Casa Dolce Casa (episodio 1, stagione 3)

Essendo una serie post apocalittica in cui l’umanità è in piena invasione zombie, #The Walking Dead si presta già di per sé benissimo a una bella maratona di Halloween.

In particolare, l’episodio che vi proponiamo di (ri)vedere è il primo della terza stagione nel quale il gruppo di sopravvissuti, guidati da #Rick Grimes, si imbatte in una prigione destinata a diventare la loro oasi di salvezza.

Tumblr
The Walking Dead una scena della première della terza stagione

Prima di potercisi nascondere all’interno, però, il gruppo sarà costretto a ripulire il luogo dagli zombie. La cruenta battaglia di questo episodio, che in alcune scene è ambientata in cupissimi e claustrofobici tunnel, è davvero tra le migliori affrontate in tutta la serie!

3) American Horror Story - Freak Show, Il Circo degli Orrori (episodio 1, stagione 4)

Lo dice il titolo stesso: #American Horror Story.

L’antologica serie di #Ryan Murphy ha infatti regalato in questi anni ai suoi spettatori tantissimi momenti davvero spaventosi.

La puntata, fino ad ora, più horror di sempre è la prima della quarta stagione, ovvero quella che "apre" il Freak Show.

Pinterest
Twisty una scena di Freak Show

In Il Circo degli Orrori, infatti, facciamo conoscenza con uno dei personaggi più belli e terribili della serie, il clown Twisty, che in questo episodio dà subito prova della sua implacabile furia omicida.

2) Penny Dreadful, Possessione (episodio 7, stagione 1)

Dedicato agli appassionati di esorcismi, uno degli episodi più intensi e angoscianti tutto incentrato su una possessione satanica (in attesa che il 31 ottobre arrivi su FOX la serie TV #The Exorcist) è il settimo della prima stagione di Penny Dreadful.

La puntata, dall’emblematico titolo Posseduta, è tutta dedicata allo splendido personaggio interpretato da Eva Green, Vanessa Ives.

Showtime
Eva Green è la posseduta Vanessa Ives in Penny Dreadful

Il bottle episode, in quanto tale, è per lo più ambientato all'interno di un edificio e, oltre a mettere in mostra la sofferenza di Vanessa, riesce a scavare anche nell’intimo degli altri personaggi presenti.

Tutto questo grazie alla magnifica performance dell'attrice, il cui personaggio - in nome del diavolo che la controlla - svela e rivela i reconditi segreti dei suoi comprimari, e alla perfetta sceneggiatura del creatore della serie John Logan (Spectre, Skyfall, Hugo Cabret).

1) Twin Peaks, Anime Solitarie (episodio 7, stagione 2)

Twin Peaks sarebbe una serie tutta da rivedere durante il periodo di Halloween (e non solo).

Tra i tanti episodi, però, il più spaventoso della serie (e della storia della televisione) è sicuramente Anime Solitarie, ovvero il settimo della stagione 2.

Giphy
Una scena dalla seconda stagione di Twin Peaks

La presenza del demone BOB rende la puntata davvero inquietante e degna dei peggiori incubi, oltre che una perla del piccolo schermo diretta e scritta dai creatori della serie: David Lynch e Mark Frost.

Quali sono gli episodi delle serie TV che più vi hanno terrorizzato? Fatecelo sapere nei commenti!

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!