Le Minifigure LEGO compiono 40 anni!
I primi set LEGO furono commercializzati negli anni ’50, ma soltanto nel 1974 l’azienda danese sentii l’esigenza di introdurre nelle proprie collezioni delle building figure, cioè l’assemblaggio di alcuni mattoncini che potessero ricordare le sembianze di un essere umano, seppur privo di gambe e braccia. L'idea non funzionò visto che i primi umanoidi LEGO erano "troppo grandi" per adattarsi ai set che venivano rilasciati sul mercato.
Nel 1975, le building figure di LEGO subirono un'altra piccola evoluzione: gli umanoidi erano formati dall'assemblaggio di due soli mattoncini con l'aggiunta della testa, ma privi di braccia, espressioni facciali e con le gambe pressoché immobili. Si trattava di un modello “arcaico”, che spinse il team creativo di LEGO a studiare un nuovo modello potesse adattarsi a tutti i formati dei mattoncini colorati creati fino ad allora.
Nel 1978 con l’uscita del set The Castle, LEGO introdusse ufficialmente la prima e vera Minifigure con espressioni facciali, gambe e braccia che potessero muoversi, mani a forma di artiglio per poter afferrare gli oggetti e dal design così moderno che resterà pressoché intatto negli anni a venire.

Tra le prime Minifigure create da LEGO c'erano quella di un dottore, un pompiere, un ufficiale di polizia, un fattorino, cavalieri medioevali e l'astronauta con un elmo incrinato sul mento che diventò la prima Minifigure amata dai costruttori dei mattoncini.

Ma come è stata costruita la prima Minifigure LEGO?
L'azienda danese proprio in questi giorni per festeggiare al meglio i primi 40 anni delle sue Minifigure, ha pubblicato una serie di documenti con relative immagini che mostrano il progetto e i macchinari utilizzati per la creazione dei primi umanoidi.

Secondo quanto riportato dal portale Kotaku, la pelle gialla delle Minifigure LEGO era legata a una scelta ber precisa da parte dei designer dell'azienda danese. Secondo un sondaggio condotto tra i bambini danesi dell'epoca, infatti, il colore preferito dai bambini era il bianco e il giallo. Inutile spiegare quale colore fu scelto per gli umanoidi.

La prima variazione del colore delle Minifigure avvenne nel 2003, quando LEGO scelse il colore marrone per il lancio del personaggio di Lando Carlissian della saga di Star Wars.

Dal 1978 ad oggi, LEGO ha creato più di 8mila nuove Minifigure: dai classici umanoidi dedicai alle svariate professioni a quelli dedicati agli animali, passando per i personaggi di brand o film celebri come Harry Potter, Star Wars, Spider-Man e Jurassic Park.

A distanza di 40 anni, le Minifigure LEGO sono considerate dei "giocattoli senza tempo", visto che continuano ad affascinare le nuove generazioni.

Secondo voi, quali sono le Minifigure LEGO più originali di sempre?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!