Mistborn: la saga che ha riscritto il fantasy

Mistborn: la saga fantasy con cui Brandon Sanderson ha riscritto le regole del la narrativa fantastica, tra magie e intrighi politici

Autore: Manuel Enrico ,

Il fantasy tradizionale riconduce sempre a Tolkien, abitudine che ha trovato nuova forza grazie a un più ampio interesse per l'autore britannico seguente all'uscita della trilogia cinematografica di Peter Jackson. Questa rinascita ha portato una nuova generazione di appassionati nella Terra di Mezzo. Mentre il cinema e successivamente la serialità hanno ridato lustro a questo pilastro del genere, il fantasy letterario si è evoluto in nuove direzioni, superando il canone fantasy classico e dando vita a forme narrative diverse come La Ruota del Tempo e, più recentemente, La Caduta di Malazan.

Questa nuova vitalità del fantasy letterario ha ispirato una generazione di autori, capaci di creare suggestioni diverse che sfidano il candore tradizionale del genere. Tuttavia, pochi autori sono riusciti a imporsi come punto di riferimento come ha fatto Brandon Sanderson, il quale, con la saga di Mistborn, ha contribuito a dare una nuova dimensione al fantasy.

Il nome di Sanderson oggi viene riconosciuto come uno dei più noti nella letteratura di genere. Prolifico al punto di sembrare inumano, capace di sfornare trilogia e archi narrativo di ampio respiro, Sanderson si è presentato al pubblico con Mistborn presentando una diversa natura del fantastico, in cui la tradizione classica viene completamente dimenticata. Una rottura con la consuetudine, o più realisticamente la volontà di imporsi con una propria idea concezione del fantastico, calata in una dimensione meno familiare ma che miri a una diversa prospettiva, più concreta.

Mistborn: oltre la tradizione del fantasy

Prima del successo con Mistborn, Sanderson si è fatto le ossa con racconti e un primo romanzo, Elantris, dove era già presente, seppur in forma embrionale, la sua concezione della narrativa. Dove il fantasy tradizionale, specialmente post-tolkeniano, prevedeva una componente solitamente legata al viaggio all’evoluzione dell’eroe protagonista, Sanderson sembra identificare in questo elemento il primo tratto da rivedere e rinnovare, cambiando radicalmente il suo approccio. 

Tolkien ha sicuramente lasciato un forte imprinting sugli autori successivi, da Jordan a Brooks, che hanno ripreso la sua meccanica del viaggio iniziatico come primo passo dei propri cicli, sancendo quasi una tappa obbligata.

L’idea del viaggio era quindi il primo tassello di un mosaico che per decenni si è riproposto in una forma quasi obbligata, lasciando comparire il protagonista adolescente (solitamente il prescelto) e l’immancabile minaccia da sconfiggere. Su questo canovaccio impostato da Il Signore degli Anelli si sono mosse gran parte dei grandi cicli del genere, rendendo al contempo necessario preservare, almeno in parte, questa tradizione, ma anche avviare un’opera di ridefinizione dei tratti specifici della narrativa fantastica.

Dove il citato Elantris sembra essere un esperimento di scrittura, quasi una prova generale in funzione di una più convinta e struttura avventura, Mistborn si presenta ai lettori come la dimostrazione della nuova visione narrativa di Sanderson. D’altronde, lo stesso Sanderson non ha mai fatto mistero di quanto Mistborn sia il suo manifesto artistico:

Anche se Elantris fu il mio biglietto da visita per la comunità del fantasy, Miostborn è ciò che mi ha consacrato davvero come scrittore di fantasy. A tutt’oggi, il suo approccio moderno ai topoi del fenere accoppiato alla ‘magia solida’, che è diventata un elemento caratterizzante del fantasy epico attuale, è un tratto distintivo della mia carriera.

Rivedendo anche opere successive, come il ciclo dei Reckoners o Gli Archivi della Folgoluce, appare evidente come Sanderson si faccia interprete di una volontà autoriale più complessa, a tratti quasi pretenziosa, ma comunque finalizzata a non dare al lettore una storia lineare, in cui siano solamente i personaggi a guidare la vicenda, ma che sia inserita in un contesto concreto percepibile come realistico.

Mistborn, infatti, contrariamente gli altri cicli più celebri sembra fare della staticità geografica dei suoi personaggi un tratto distintivo.

Gli eroi di Sanderson difficilmente intraprendono grandi viaggi, preferendo agire direttamente sul mondo circostante, scelta che consente all’autore di creare un ritratto sociale e culturale particolarmente denso e concreto.

Pur rimanendo legato ad alcune sfumatura fantastiche, la peculiarità dell’opera di Sanderson consiste nel dare vita a scenari che mostrano una cura estrema nella fase di world building, che non si limita alla ricerca di un’identità architettonica che riempia pagine di descrizioni minuziose, ma si spinge sino alla creazione di strutture sociali e politiche che interagiscano direttamente con i personaggi, dando vita a una meccanica di eventi sempre più interconnessi.

Nel dare vita ai suoi mondi, infatti, Sanderson non si limita a rendere lo sfondo delle avventure dei suoi eroi un elemento di contorno, ma tende a renderlo sempre un cardine della vicenda, si concede il tempo di calare in modo accorto e mai banale o scontato eroi e villain in una dimensione sociale che sia concreta, palpabile.

Nel caso di Mistborn, questo suo approccio è fondamentale, considerato come non si tratti di una saga tradizionale.

 Solitamente le saghe fantasy tendono a preservare un orizzonte temporale contenuto, sviluppandosi seguendo la vita di un eroe, ma questa concezione sembra esser stata sin troppo stretta a Sanderson, che ha deciso di andare oltre questo limite, trovando proprio nell’ambientazione la sua linea guida per espandere la sua saga.

Magia ed evoluzione: la rivoluzione di Mistborn

Sanderson definisce come ‘magia solida’ il nuovo modo con cui gli autori moderni di fantasy adattano il tradizionale concept della magia alle suggestioni contemporanee.

Autori come Robert Jackson Bennett adattano questo rapporto tra magico e tecnico per inquadrare un contesto da Rivoluzione Industriale (La Trilogia dei Fondatori), altri come Brian McClellan immaginano un potere magico che consenta di utilizzare armi ‘moderne’, come le armi da fuoco (Trilogia dei Pulvimanti). 

Per Sanderson, l’importanza dell’elemento magico diventa un tratto da inserire all’interno della sua visione più ampia della storia, dando vita non a una serie di incantesimi e di poteri da apprendere, quanto a una più immediata capacità innata, diversificata per ogni personaggio.

Scelta intelligente, che consente di creare una serie di interconnessioni tra diversi personaggi che trovano, proprio in questa loro complementarità, una relazione più stretta. Anziché creare un corpus magico, quindi, Sanderson inventa Allomanzia e Feruchemia.

Con l’Allomanzia, un individuo può ingerire determinati minerali e assumere delle specifiche capacità, ottenendo poteri sovrumani ‘bruciando’ piccole quantità di metalli ingeriti tramite fialette, in cui sono immerse schegge di minerali. Gli Allomanti diventano il corrispettivo fantasy di supereroi, le diverse capacità garantite da questo potere consente a Sanderson di creare situazioni avventurose ma ‘ragionevoli’, oltre a offrire ottimi spunti per momenti ad alto tasso di adrenalina. 

La Feruchemia consente invece di rinunciare a parte delle proprie capacità, come forza o salute, per infonderle in appositi gioielli da cui poterle riassorbire nel momento del bisogno.

Due diverse meccaniche, che operano a un differente livello, ma che compongono un tutt’uno ‘magico’ particolarmente avvincente.

La componente magica, immancabile in un fantasy, non è però il vero cuore della saga di Mistborn. Pur apprezzandone l’originalità, non si può ignorare come la costruzione di un concetto di ere sia il vero motore della saga. 

Mistborn è un progetto narrativo inusuale, pensato per svilupparsi in un lungo arco temporale, passando attraverso diversi momenti storici, che ripercorrono fasi dell’evoluzione moderna della nostra società. Idealmente, Sanderson ha immaginato tre ere, arrivando al compimento della prima, contenuta nella sua prima trilogia (L’ultimo Impero, Il pozzo dell’ascensione, Il campione delle ere).

Mistborn – Era Uno

Prodotto Consigliato
L'Ultimo Impero

L'Ultimo Impero

Il primo capitolo della saga di Mistborn

Punto di partenza è una società preindustriale, l’Ultimo Impero, che ha come capitale Luthadel. Gigantesca città che ricorda la Londra per-rivoluzione industriale, architettonicamente e culturalmente. 

Un centro di potere, governata dal Lord Reggent, figura quasi mitologica e reso il fulcro di una venerazione assurta quasi a religione di stato, che motiva anche una rigida divisione sociale, che penalizza soprattutto la popolazione che vive poco fuori le alte mura cittadine, tratta alla stregua di schiavi.

 Il telaio sociale è basato su un culto dell’ascesa dell’imperatore, delle sue battaglie e della sua potenza, che viene protetta dai Sedatori, figure che tengono la popolazione sotto controllo. A opporsi a tutto questo ci sono, ovviamente, dei sovversivi, che intendono scardinare questo rigido sistema per offrire pari opportunità a tutta la popolazione. A guidare una di queste bande di agitatori è Kelsier, figura carismatica intenzionata a causare la fine dell’Ultimo Impero, sostenuto da un gruppo di amici fidati che condividono con lui un particolare dono: sono allomanti, ossia capaci di sprigionare poteri incredibili assumendo piccole quantità di minerali.

Quando la giovane Vin si unisce a loro, scoprendo di avere la rara capacità di poter acquisire i poteri da ogni minerale, Kelsier decide di addestrarla per avere l’arma definitiva con cui dare inizio alla sua rivoluzione. Da questo avvio, nasce una vera e propria rivoluzione sociale che già nel secondo volume, Il pozzo dell’ascensione, non manca di analizzare aspetti vicini alla Rivoluzione Francese, svelando come il detronizzare un potere assoluto, seppure con le migliori intenzioni, rappresenta una particolare sfida anche per i più meritevoli rivoluzionari. 

Intrecciando con arguta sensibilità l’aspetto sociopolitico al contesto epico e mitologico, Sanderson intraprende un esperimento sociale complesso, focalizzandosi sul ‘dopo la rivoluzione’, aspetto solitamente trascurato in questa narrativa, e portando i suoi personaggi a gestire una situazione creata ma forse mai pienamente compresa. 

Prodotto Consigliato
Il Pozzo dell'Ascensione

Il Pozzo dell'Ascensione

Il secondo capitolo della saga di Mistborn

A supporto di questa visione spiccatamente sociale, Sanderson introduce un elemento più attinente all’immaginario fantastico, giocando sull’inganno della percezione errata del mito come strumento di controllo, andando a scardinare uno dei tratti più tipici della narrativa fantastica: il ruolo dell’eroe come assolutamente buono.

il concetto di eroismo e vittoria dell’eroe viene scardinato, aprendo a una rivelazione che si rivela come uno dei tratti più interessanti della narrazione di Mistborn: non tutto è come sembra.

Se i ribelli del primo capitolo erano animati dalla convinzione di avere piena conoscenza della storia dell’Ultimo Impero, che li guida prima durante la rivoluzione e in seguito nel creare una nuova società, con Il Pozzo dell’Ascensione siamo testimoni della perdita di questa sicurezza, quando lo studio degli antichi scritti e delle tradizioni si rivela non essere quella fonte di verità resa quasi religioso dogma ribelle, ma anzi sveli un’inquietante falsa verità che si rivela fuorviante. 

Un radicale cambio di prospettiva che consente a Sanderson non solo di rimanere fedele al suo principio (ottimi personaggi) ma anche di proiettare i lettori verso un ottimo finale per questa sua trilogia. E per arrivare a questo scopo, Sanderson identifica un modus operandi che spesso viene tralasciato nell’epica contemporanea: il dubbio dell’eroe.

La conclusione della Prima Era, con Il Campione delle Ere, sembra essere l’ennesimo tratto specifico della vis narrativa di Sanderson. Quello che inizialmente era il villain, il Lord Reggente detronizzato nel primo capitolo, passa dal ruolo di despota a quello di uomo sacrificatosi, divenendo il male minore per un mondo a rischio, capace di creare un percorso di salvezza che passa per la propria morte. 

Prodotto Consigliato
Il Campione delle Ere

Il Campione delle Ere

Il terzo capitolo della saga di Mistborn

Quasi una figura cristologica, resa tale in questo ultimo capitolo tramite la definizione dei protagonisti stessi della saga, costretti ad affrontare scelte simili prima dell’annichilimento del mondo.

Nella sua marcia verso l’evoluzione sociale di questa cultura, Sanderson in modo allegorico sembra rifarsi a una dinamica illuminista di razionalizzazione del potere e della rappresentazione del potere assoluto di stampo divino, rivelando come diverse sfumature e diversi punti di vista siano fondamentali per dare un quadro veritiero della realtà, scevra di retorica e populismi. 

Non è un caso che sia proprio l’apparente fine di questa mentalità venata di superstizione a sancire la fine della Prima Era, proiettando Mistborn verso una mentalità più razionale.

Mistborn – Era Due

Prodotto Consigliato
La Legge delle Lande

La Legge delle Lande

Il primo capitolo dell'Era Due della saga di Mistborn

Inaugurata con La Legge della Lande, la Seconda Era mostra un mondo che si avvicina alla società di metà ‘800, in cui convivono sia i primi esperimenti urbanistici che la poetica avventurosa della frontiera.

Secoli dopo gli eventi della Prima Era, gli eventi che hanno guidato alla fine dell’Ultimo Impero sembrano ora leggenda, soprattutto in una società che, tecnologicamente avanzata, sembra ridurre sempre di più il divario tra uomini comuni e allomanti.

Con la Seconda Era, Sanderson avvia una spettacolare opera di evoluzione sociale, mostrando come gli eventi precedenti siano la fonte di un corpus folkloristico, in cui verità e leggenda si mescolano.

Pur strizzando l’occhio a un contesto da far west, Sanderson non si priva della componente di ‘magia solida’, che rimane il trait d’union tra le diverse Ere del suo mondo. Nuovi personaggi e nuove atmosfere che, pur mostrando una propria identità, mancano di far percepire la propria appartenenza a questo mondo ricco di fascino. 

Il passaggio a questo diverso contesto cronologico consente non solamente di mostrare un diverso equilibrio tra cittadini comuni e allomanti, ma fornisce a Sanderson l’occasione per andare a intessere un raffinato ragionamento su come la superstizione e il folklore si scontrino con una mentalità più illuminata e moderna.

Se nella Prima Era gli scritti su cui si basavano le convinzioni dei protagonisti era animate da una visione preindustriale ancora fortemente influenzata da una spiritualità spicciola, specchio dell’approccio tipico della società britannica di inizio ‘800.

 Complice l’affinità al Far West della Seconda Era, la mitologia e il rapporto con il retaggio del passato viene riadattato a una mentalità maggiormente affine a quella americana, più pratica e concreata. Questo progresso nella componente folkloristica rispecchia l’idea di Sanderson di evoluzione sociale, una delle colonne portanti dello sviluppo di Mistborn.

Dopo l'avventura da giustiziere stile western, Waxillium, il protagonista dell'Era Due di Mistborn, si ritrova a essere lo strumento con cui Sanderson ci guida all'interno dell'evoluzione urbana di Elendel. La città conosciuta durante le avventure di Kelsier, infatti, diventa una metropoli industriale tipica di inizio '800, con le ben documentate tensioni nate tra classe operaia e tycoon. Calata all'interno della continuity di Mistborn, questa impronta narrativa si sposa con la considerazione di un passato mitologico, legato all'Ascensione, in cui elementi noti a Waxillium e i suoi amici sono considerati leggende e irreali, ma sono al contempo parte integrante degli eventi in cui siamo guidati. 

Sanderson concentra su questa Era Due una particolare attenzione nel creare un momento transitorio, in cui la mentalità moderna si scontra con gli ultimi strascichi di una visione folkloristica sacrificata nella nuova mentalità industriale. Nonostante venga preservata una casta nobiliare che diviene ora la classe dirigente dell'era industriale, Sanderson continua la sua dinamica evolutiva del mondo di Mistborn adeguando non solo l'identità sociale del suo mondo, ma anche adattando i poteri tipici del suo universo alle nuove possibilità, trasformando un mondo pre-industriale in un terreno di scontro in cui l'Allomanzia e la Feruchemia si affidano ad armi da fuoco e nuove tecnologie, dando nuovo slancio all'intera saga. 

Mistborn negli altri media

Un impianto narrativo come quello di Mistborn non poteva certo rimanere limitato alla letteratura. Grazie alla sua natura di mondo estremamente dettagliato, l’universo di allomanti e ferruchemisti si presta a venir declinato in alti media, soprattutto quelli che hanno dimostrato di avere una particolare predilezione per le ambientazioni fantastiche.

A beneficiare in primis di questa profondità narrativa è stato il mondo dei giochi da tavolo, che non ha mancato di vedere nella struttura sociale di Luthadel un promettente meccanismo di intrighi e giochi di corte che sarebbero stati degli ottimi spunti per un board game.

E’ da questa intuizione che ha preso vita Mistborn: House War, un’interpretazione ludica del mondo creato da Sanderson che si concentra sulla lotta politica tra le diverse famiglie nobiliari che popolano la corte del Lord Reggente.

L’impatto culturale di Mistborn è stato tale che anche Fortnite ha accolto questo universo nel proprio mondo, rendendo il Sopravvissuto di Hathsin, Kelsier, un personaggio giocabile, accompagnandolo con un apposito contenuto extra che introduce armi legate all’Era Uno di Mistborn.

Seguendo un trend che in tempi recenti ha portato sul piccolo schermo altre celebri saghe fantasy, da Tenebre e Ossa a La Ruota del Tempo, anche Mistborn ha intrapreso il suo percorso per arrivare in questo ambito dell’entertainment.

Dopo la vendita dei diritti della saga alla Paloppa Pictures nel 2010, Sanderson ha dovuto però incassare una prima delusione, considerato che la casa di produzione non ha avviato alcun progetto in tal senso, tanto che lo stesso autore ha rivelato, nel 2015, che i diritti sono tornati in suo possesso, confidando comunque di esser più che disponibile a valutare nuove proposte. 

Un interesse più comprensibile, considerato Mistborn in modo eccelso ad esser una promettente IP, se consideriamo non solamente la sua già convincente intelaiatura narrativa, ma soprattutto ripensando al concetto di saga ‘generazionale’, che consentirebbe dunque di sviluppare una produzione animata da differenti suggestioni.

L’unico inghippo, in tal senso, potrebbe esser lo stato di avanzamento della saga. Se da un lato la conclusione dell’Era Uno consente di sviluppare un primo arco narrativo completo, l’ipotesi di uno sviluppo cronologicamente più vario è al momento in stallo, considerato che solamente il primo capitolo dell’Era Due ha trovato la via delle librerie, mentre non si hanno notizie certe di cosa possiamo attenderci per l’Era Tre.

Come e perché leggere Mistborn

All’interno del ricco panorama fantasy contemporaneo, Mistborn si pone come una saga di altro profilo. Sanderson abbandona la visione del fantastico epicheggiante tipica di una tradizione letteraria del genere, creando un nuovo linguaggio che ha portato ad ampliare la percezione del fantasy letterario, che anche grazie alla sua opera di riscrittura delle componenti narrative ha consentito ad altri autori di riadattare quelle che sono particolarità associate alla letteratura fantasy in una natura differente.

Basterebbe già questa motivazione a spingere gli appassionati di fantasy alla lettura di Mistborn. Tuttavia, sarebbe ingiusto non tributare a Sanderson la capacità di creare mondi vivi e vitali, caratterizzati da una componente magica peculiare, che impatta in maniera evidente sul costrutto sociale in cui si muovono i suoi personaggi.

Con Mistborn questa tendenza del romanziere americano trova la sua prima forma concreta, dando vita a un universo in cui l’aspetto fantastico trova una convincente coesistenza con la progressione emotiva dei protagonisti, riflettendosi nell’evoluzione del mondo in cui si vivono.

L’esordio in Italia di Mistborn è avvenuto grazie a Fannucci, tuttavia i diritti dell’opera di Sanderson sono ora passati a Mondadori, che ha ulteriormente impreziosito il suo già nutrito parco di titoli fantasy. 

La riedizione della Prima Era si è presentata in tre volumi di pregevole fattura, impreziosita da decorazioni ad hoc, che, assieme alla presenza di compendi a fine volume che aiutano il lettore a familiarizzare con il mondo di Mistborn, rendono questi corposi volumi una presenza prestigiosa nelle nostre librerie.

Per la Seconda Era, avviatasi con La legge delle lande, Mondadori ha optato per un volume di formato più contenuto, affine alla tradizione della collana Fantastica. Complice anche la lunghezza inferiore dell’opera stessa, che ha quindi convinto l’editore milanese ad avviare l’Era Due in un’edizione meno ricca di contenuti ma ugualmente curata.

L'ultimo Impero 

Sono trascorsi mille anni dal giorno dell’Ascensione, il misterioso evento che rese il sole scarlatto, riempì l’atmosfera di piogge di cenere e inaridì il pianeta per sempre. Quello stesso giorno il Lord Reggente ottenne un potere inimmaginabile, tale da renderlo una vera e propria divinità, con la capacità di riunire l’umanità intera sotto il vessillo dell’Ultimo Impero, così chiamato perché destinato a durare in eterno. Ora uno strano schiavo è giunto nelle piantagioni fuori della capitale Luthadel, dove gli schiavi skaa vengono oppressi come in ogni parte dell’Impero. Quest’uomo si chiama Kelsier ed è a capo di una banda di delinquenti dotati di poteri allomantici. Kelsier coltiva il sogno impossibile di porre fine al dominio del Lord Reggente, ma sarà l’incontro con la giovane imbrogliona Vin, una skaa che non si fida di niente e di nessuno, a dargli una speranza di successo: Kelsier riconosce nella ragazza il suo stesso rarissimo talento, quello dei Mistborn, coloro in grado di usare tutti i poteri allomantici…

Il Pozzo dell'Ascensione

L’impossibile è successo: il Lord Reggente – colui che sosteneva di essere un dio incarnato e che per mille anni ha dominato brutalmente il mondo – è morto. Anche Kelsier, l’uomo che ha sconfitto il Reggente, è morto e ora il compito di costruire un nuovo mondo è ricaduto sulla sua protetta, Vin. È lei, ex ladruncola di strada, la Mistborn più potente, ma ciò che la aspetta sarà tutt’altro che facile. Da un lato infatti attorno a lei si riuniscono gli accoliti di una nuova religione, ed essere venerata è l’ultima cosa che desidera. Dall’altro le nebbie hanno iniziato a comportarsi in modo strano, sembra che nascondano una sfuggente entità che perseguita Vin. Mentre tre potenti eserciti stringono la capitale Luthadel in un estenuante assedio, Vin e i suoi amici devono districarsi tra nuovi pericoli e la difficoltà di guidare la rivoluzione. Forse l’unica speranza risiede in un’antica leggenda, che parla del misterioso Pozzo dell’Ascensione. Ma nessuno sa dove si trovi e quali poteri possa conferire. E neanche se esista davvero.

Il Campione delle Ere

Nel terzo atto della saga di Mistborn, i nostri eroi scoprono che il vero pericolo per il loro mondo non era ciò che hanno temuto da sempre. E ora devono combattere per la sopravvivenza: la propria e quella di tutti. Nebbie che paiono inamovibili oscurano il sole, dal cielo piove incessantemente una cenere soffocante che seppellisce i raccolti, la terra è squassata da tremendi terremoti. Ovunque morte e distruzione. Come se tutto ciò non bastasse, la creatura che Vin è stata indotta con l'inganno a liberare dalla sua millenaria prigionia nel Pozzo dell'Ascensione, Rovina, è ora libera di devastare ogni cosa. La vita sotto il lord Reggente comincia a sembrare un paradiso al confronto. E tutto è più complicato, perché ora il nemico da combattere non è un Signore Oscuro, ma una sconvolgente forza della natura. Per riuscire a sconfiggerla Vin, Elend, Sazed, TenSoon, Spook, Marsh e tutti i personaggi che i lettori hanno imparato ad amare nei volumi precedenti dovranno ritrovare il coraggio e la fede che ha insegnato loro Kelsier quando lottò per far cadere l'Ultimo Impero.

La Legge delle Lande

Su Scadrial sono passati trecento anni dall’Origine e dagli eventi narrati nella Trilogia di Mistborn; il Mondo di Cenere è ormai tornato un luogo prospero e fertile che si sta affacciando verso una modernità fatta di ferrovie, luce elettrica e dei primi grattacieli che si innalzano verso le nubi. I protagonisti della lotta contro il lord Reggente sono diventati personaggi mitici; nuove religioni sono nate e ne sono riemerse di antiche. Anche se scienza e tecnologia sembrano dominare, ci sono ancora i poteri feruchemici e allomantici. Nelle terre di frontiera note come le Lande, anzi, sono strumenti cruciali per gli uomini e le donne che, con incredibile coraggio, tentano di ristabilire ordine e giustizia. Uno di loro è Waxillium Ladrian, un raro duomante che può muovere i metalli e modificare il proprio peso. Dopo vent’anni trascorsi nelle Lande come giustiziere, però, Wax è costretto a tornare nella città di Elendel, culla della civiltà e del progresso, per assumere la gestione dell’importante casata Ladrian. La vita nell’alta società gli impone di lasciare da parte le pistole e le acrobazie che i suoi poteri gli consentono. O almeno così crede, fino a quando non si rende conto che le ricche dimore e gli eleganti viali della città possono essere persino più pericolosi delle polverose piane delle Lande.

Le Ombre Residue

Costretto ad abbandonare la frontiera per tornare nella città in cui è cresciuto e assumere la guida della sua nobile casata, Waxillium Ladrian non pensava certo che le abilità acquisite nei vent'anni trascorsi nelle Lande gli sarebbero tornate nuovamente utili. Ma ha presto imparato che anche nella metropoli essere un duomante – in grado di usare sia i poteri allomantici sia quelli feruchemici – non basta. È ormai passato un anno dal suo ritorno, e su Scadrial le cose stanno cambiando: tecnologia e magia si mescolano, l'economia cresce, la democrazia lotta contro la corruzione e la religione sta assumendo un ruolo sempre più importante, con diverse fedi che si contendono i convertiti. Il progresso però nasconde anche un rovescio della medaglia: la vivace ma fragile società viene scossa da terrorismo e crimini che fomentano conflitti sindacali e religiosi. In tutto ciò Salassa, una dei kandra al servizio del dio Armonia, decide di ribellarsi e inizia a seminare morte. Wax e Wayne, il suo eccentrico aiutante, insieme all'intraprendente Marasi, si ritroveranno a sventare un complotto che potrebbe rendere vane tutte le conquiste fin qui compiute.

Le Fasce del lutto

Le fasce del lutto i leggendari bracciali metallici indossati secoli fa dal lord Reggente, fino al giorno in cui la Guerriera Ascesa lo uccise e gliele strappò. Si dice che possano conferire a chiunque le porti poteri straordinari. Ma ovviamente tutti sanno che sono andate perdute nella notte dei tempi. Ora qualcuno le ha ritrovate. Nel Bacino di Elendel la situazione si fa tesa. Le rivendicazioni dei lavoratori sono solo l'inizio: una frattura ben più profonda divide la capitale dalle città amministrate, che si sentono oppresse dalla sua tirannia. Nel frattempo, Waxillium Ladrian viene a sapere che uno studioso kandra potrebbe aver individuato le leggendarie armi in grado di seminare distruzione e ribaltare gli equilibri di potere. Wax non vuole avere niente a che fare con tutto ciò. Inseguire miti non è un lavoro per un giustiziere, e lui ha questioni più urgenti da affrontare, ferite che penetrano nella sua stessa anima: cosa si fa quando ci si accorge che Dio stesso ha mentito? Uno scontro tra antiche leggende, tumulti politici e una crisi spirituale infiammano l'esplosivo terzo volume della saga di Wax e Wayne. Ciò che rivelerà cambierà tutto quello che pensavate di sapere sul mondo di Mistborn

Il Metallo Perduto

Per molti anni Waxillium Ladrian, già giustiziere delle Lande diventato un influente senatore di Elendel, ha dato la caccia all'Ordine, un'oscura organizzazione - guidata tra gli altri da sua sorella e dal suo defunto zio - che rapisce chi appartiene a stirpi dotate di poteri allomantici. Quando la detective Marasi Colms e il suo partner Wayne scoprono un magazzino di armi destinate alla Città Esterna di Bilming, si apre una nuova pista. Il conflitto tra la capitale e le Città Esterne non fa altro che favorire l'Ordine, e i suoi tentacoli ora raggiungono il Senato di Elendel - di cui Wax e sua moglie Steris hanno cercato di smascherare la corruzione -, e Bilming è sempre più coinvolta. Wax scopre un nuovo tipo di esplosivo di potenza mai vista e si rende conto che l'Ordine ne è già in possesso, quando un kandra immortale al servizio del dio di Scadrial, Armonia, gli svela che Bilming è caduta sotto l'influenza di un altro dio, Trell, adorato dall'Ordine. E Trell non è l'unico elemento proveniente dal cosmoverso in gioco: Marasi viene reclutata da stranieri dotati di peculiari abilità; sostengono di avere un unico obiettivo, proteggere Scadrial... a ogni costo. Wax deve scegliere se mettere da parte il suo difficile rapporto con Dio e diventare ancora una volta la Spada che Armonia lo ha preparato a essere. Se nessuno si fa avanti per diventare l'eroe di cui Scadrial ha bisogno, il pianeta e i suoi milioni di abitanti andranno incontro a una rapida e disastrosa rovina.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!