I 5 raid più pericolosi di Solo Leveling

Quali sono i raid più pericolosi affrontati da Jinwoo in Solo Leveling? Ecco quali sfide deve affrontare per impedire ai mostri di devastare il mondo.

Autore: Elisa Erriu ,

Il mondo di Solo Leveling è spietato e selettivo: l'umanità rischia spesso di venire fagocitata da orde di mostri e demoni, se non fosse per la protezione degli Hunter. Loro rappresentano l'ultima barriera di difesa, l'ultima speranza contro le spaventose creature magiche che risiedono all'interno di portali interdimensionali che danno vita ad avventure (o meglio, disavventure) note come Raid.

Ci sono Hunter disposti a sacrificare la propria vita per combattere, altri che lo fanno soltanto per guadagnare qualcosa. Altri ancora entrano nei portali, che appaiono sulla Terra periodicamente, e partecipano ai Raid per motivi molto meno nobili.

+++ATTENZIONE! L'ARTICOLO CONTIENE SPOILER!!!+++

Cosa sono i Raid in Solo Leveling

I Raid di Solo Leveling hanno una funzione: appena sette giorni dopo la comparsa di un portale, le terribili creature al suo interno iniziano a riversarsi nel mondo, seminando il caos ovunque. 

L'unico modo per evitare che ciò avvenga è che i cacciatori si avventurino all'interno del cancello e abbattano le creature prima che queste possano uscirne, in pericolose spedizioni note appunto come Raid. Questi dungeon sono classificati sulla stessa scala di potere degli Hunter, ovvero da un grado E che equivale al più basso fino al grado S. Ciò rappresenta nel Raid il livello di difficoltà dei mostri che gli Hunter dovranno affrontare.

In Solo Leveling, il protagonista principale, Jinwoo, prende parte a una serie di Raid che mettono alla prova la sua volontà oltre che le abilità che ha acquisito fino a quel momento. E molti di questi Raid si rivelano particolarmente letali.

Dungeon Doppio (Tempio di Kartanon)

Il Raid più pericoloso visto finora in Solo Leveling è finito per essere anche il primo a cui Jinwoo abbia mai partecipato. Si tratta di un Raid che era stato erroneamente etichettato di grado D, pertanto piuttosto facile dato che nel gruppo di Hunter c'era Chiyul Song, di grado C.

Caratteristiche:

  • Statue animate con forza sovrumana e velocità incredibile.
  • Regole mortali che devono essere seguite per sopravvivere.
  • Boss: Statua del Dio, che possiede poteri devastanti e un'aura terrificante.
  • Contiene il sistema che offre a Jin-Woo la possibilità di diventare un "giocatore".

Raid sull'Isola di Jeju

L'Isola di Jeju è il sito del più fallimentare raid della storia coreana. Durante il primo tentativo, tutti i cacciatori furono sterminati. Il secondo raid è un ultimo disperato tentativo per riconquistarla. È un raid di grado S+.

Caratteristiche:

  • Infestata da Formiche Magiche, creature letali guidate dalla Regina delle Formiche.
  • Le formiche hanno una strategia avanzata e capacità di rigenerazione.
  • Boss: Re delle Formiche, incredibilmente veloce e forte, capace di uccidere facilmente i cacciatori di grado S.
  • Sung Jin-Woo dimostra il suo vero potere sconfiggendo il Re e acquisendo un'armata di ombre.

Raid del Dungeon Sotto la Torre delle Acque Rosse

Un dungeon misterioso in cui i cacciatori restano intrappolati senza alcuna via di fuga, finendo per essere massacrati da entità demoniache. È un raid di grado S.

Caratteristiche:

  • Ambientazione claustrofobica e labirintica.
  • Mostri di grado elevato con poteri illusori.
  • Jin-Woo affronta un boss sconosciuto e risolve il mistero della Torre.
  • Dimostra la sua capacità di adattamento e crescita rapida.

Raid del Portale Gigante di Seul

Un portale enorme appare sopra la capitale della Corea del Sud, portando un esercito di Monarchi e creature distruttive. Questo evento segna l'inizio della battaglia finale della serie. È un raid di grado SSS.

Caratteristiche:

  • Boss: Monarca della Distruzione, una delle entità più forti mai affrontate.
  • Coinvolge tutti i cacciatori più forti del mondo.
  • Jin-Woo utilizza il pieno potenziale del potere di Ashborn, il Monarca delle Ombre.
  • La battaglia decide il destino del mondo intero.

Raid contro il Monarca della Distruzione

Lo scontro finale tra Sung Jin-Woo e il più potente dei Monarchi, colui che ha seminato il caos in innumerevoli mondi. È un raid di grado Apocalittico.

Caratteristiche:

  • Combattimento che trascende il tempo e lo spazio.
  • Jin-Woo utilizza il potere dell'Assoluto e della regressione temporale.
  • La battaglia culmina con la definitiva sconfitta del Monarca della Distruzione.
  • Segna la fine dell'era dei portali e il ritorno alla pace.

A proposito di Solo Leveling

L'anime di Solo Leveling è disponibile dal 6 gennaio 2024 su Crunchyroll anche in versione doppiata in italiano. La seconda stagione, sottotitolata Arise from the Shadow, va in onda dal 4 gennaio 2025 sempre sulla piattaforma streaming.

Fra le due serie anime è uscito anche il film compilation intitolato Solo Leveling -ReAwakening- che riassume gli eventi della Stagione 1 dell'anime.

Il webtoon di Solo Leveling è cominciato a marzo 2018 per poi concludersi a dicembre 2021. In Italia è edito per Star Comics. L'adattamento è stato scritto e disegnato da DUBU (al secolo Jang Sung-Rak) il quale è venuto a mancare il 23 luglio 2022 per emorragia cerebrale da complicanze di salute croniche. 

Dal 10 aprile 2023 ha avuto inizio uno spin-off romanzato ispirato alla serie intitolato Solo Leveling: Ragnarok. Un adattamento webtoon ha avuto inizio il 1° agosto 2024.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!