Sanremo 2025, la quarta serata: cover e duetti, dalla standing ovation a Gianni Bella al selfie con Topo Gigio

Leggi per scoprire tutti gli eventi principali della penultima puntata della 75esima edizione del Festival di Sanremo di questo 2025.

Autore: Francesca Musolino ,

Il Festival di Sanremo è infine giunto alla sua quarta serata, che segna anche la semifinale per questo 2025 dello storico appuntamento annuale con la grande musica italiana. Un ultimo giro di valzer dunque che, prima di decretare domani il vincitore di questa 75esima edizione dell'evento, ha visto nuovamente al timone Carlo Conti affiancato questa volta alla co-conduzione da Mahmood e Geppi Cucciari.

Uno dei momenti del Festival di Sanremo tra i più attesi ogni anno, è quello dei duetti e delle cover dove i cantanti in gara si esibiscono in brani di celebri artisti insieme ad altri colleghi. Ecco di seguito il riepilogo delle cover e dei duetti per questa 75esima edizione del Festival.

Vai al quiz sul Festival di Sanremo

I co-conduttori della quarta serata

Rispetto al trio di co-conduttrici femminili presenti nella terza serata di Sanremo 2025, la quarta puntata ha visto Carlo Conti presentare il Festival insieme a una coppia d'eccezione composta da due artisti sardi. Da una parte il cantante Mahmood, non nuovo al palco dell'Ariston poiché vincitore del Festival per ben due volte, da un'altra l'attrice e comica Geppi Cucciari, nonché veterana di casa Rai come conduttrice di diversi spettacoli televisivi.

Entrambi i due co-conduttori hanno ravvivato la quarta serata con degli interventi legati ai loro cavalli di battaglia, Geppi Cucciari con la sua innata comicità e Mahmood con una coinvolgente performance musicale.

Gli ospiti della quarta serata

Tra gli ospiti annunciati in precedenza per la quarta serata del Festival di Sanremo 2025 figurano Roberto Benigni, che ha dato il via alle danze, Paolo Kessisoglu con la figlia Lunitta e Benji & Fede per un'esibizione al Suzuki Stage dal palco di piazza Colombo.

Il premio Oscar Roberto Benigni apre la quarta serata del Festival regalando agli spettatori una delle sue solite esibizioni a metà strada tra battute divertenti e pungente satira. Per concludere sulla stessa scia umoristica la sua presenza a Sanremo, Roberto Benigni si esibisce insieme al conduttore Carlo Conti in una performance canora dove il tuo intona L'inno del corpo sciolto.

A metà serata un vero e proprio clima da concerto anima piazza Colombo, con la performance del duo musicale Benji & Fede sulle note del loro celebre successo Dove e quando.

Paolo Kessisoglu insieme alla figlia Lunita cantano il loro inedito Paura di me. Un invito a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dei problemi di salute mentale giovanile, a volte sottovalutati, ponendo anche l'attenzione sui rapporti tra genitori e figli, spesso difficili per una mancanza di dialogo tra le due parti.

Le cover e i duetti della quarta serata

Tra alcune delle cover più apprezzate dal pubblico per questa quarta serata di Sanremo 2025, figurano Marcella Bella e Twin Violins con il brano L’emozione non ha voce, che la cantante ha dedicato a suo fratello Gianni Bella, seduto in platea, il quale ha ricevuto anche una standing ovation.

Un'altra esibizione emozionante è quella di Rocco Hunt e Clementino con la canzone Yes I know My way, con la quale il duo ha voluto rendere omaggio al compianto Pino Daniele.

Tra le altre performance degne di nota, c'è il duetto di Lucio Corsi e Topo Gigio che hanno conquistato il pubblico con la loro cover dello storico brano Nel blu, dipinto di blu.

La serata delle cover viene infine vinta da Giorgia e Annalisa con il brano Skyfall, premiate dal presidente della Liguria, Marco Bucci. I secondi classificati sono Lucio Corsi e Topo Gigio mentre al terzo posto si piazzano Fedez con Marco Masini.

Il meglio della quarta serata

Anche in questa quarta serata del Festival di Sanremo 2025 non sono mancati momenti di ilarità, come si può vedere dalle seguenti clip a tema.

Mahmood improvvisa Tuta Gold con Carlo Conti

La dedica di Achille Lauro per San Valentino

Il monologo sui monologhi di Geppi Cucciari

Il selfie di Mahmood con Topo Gigio

La classifica parziale dopo la quarta serata del Festival di Sanremo 2025

La quarta serata del Festival di Sanremo è stata dedicate alle cover, di cui si può leggere di seguito la classifica con gli artisti arrivati ai primi dieci posti. Si ricorda che questa top ten non influisce sulla classifica generale degli artisti in gara, ma è un elenco indipendente dai risultati finali che decreteranno il vincitore del Festival.

Il resoconto del FantaSanremo 2025

Anche in questa quarta serata del Festival di Sanremo 2025, il gioco del FantaSanremo ha intrattenuto i telespettatori che hanno giocato attraverso la propria squadra virtuale di artisti. Come per le precedenti serate dell'evento, ancora una volta i bonus e i malus hanno influito sui punteggi della classifica come elencato di seguito.

  • Serena Brancale (180 punti)
  • Lucio Corsi (165 punti)
  • Olly (160 punti)
  • Marcella Bella (160 punti)
  • Brunori Sas (150 punti)
  • Gaia (145 punti)
  • Sarah Toscano (145 punti)
  • Coma_Cose (135 punti)
  • Willie Peyote (135 punti)
  • Achille Lauro (130 punti)
  • Clara (115 punti)
  • Shablo (115 punti)
  • Modà (115 punti)
  • Francesco Gabbani (110 punti)
  • Noemi (110 punti)
  • Tony Effe (105 punti)
  • Simone Cristicchi (105 punti)
  • Giorgia (100 punti)
  • Rkomi (100 punti)
  • Rocco Hunt (95 punti)
  • The Kolors (85 punti)
  • Irama (80 punti)
  • Bresh (80 punti)
  • Rose Villain (75 punti)
  • Joan Thiele (75 punti)
  • Francesca Michielin (70 punti)
  • Elodie (60 punti)
  • Fedez (55 punti)
  • Massimo Ranieri (40 punti)
  • Emis Killa (0 punti) 

Gli ascolti della quarta serata

La quarta serata di Sanremo 2025, si aggiudica il primato con gli ascolti finora più alti di questa 75edizione del Festival, con 13 milioni 575 mila spettatori che hanno superato il 70% di share. La prima parte del Festival, trasmessa dalle ore 21.15 alle ore 23.29, ha avuto un seguito di 16 milioni 700 mila persone con il 69.2 % di ascolti, mentre la seconda parte iniziata dalle ore 23.35 fino all’1.29, è stata seguita da 9 milioni 900 mila spettatori con un 74.1% di share.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!