Anche la 75esima edizione del Festival di Sanremo è infine giunta al termine con la tanto attesa serata finale, durante la quale ogni anno vengono proclamati i vincitori della nuova edizione. Rullo di tamburi...
...il Festival di Sanremo 2025 viene vinto da Olly con Balorda Nostalgia! Il sindaco di Sanremo Alessandro Mager consegna il Leone d’Oro al vincitore.
Al secondo posto arriva Lucio Corsi, uno degli artisti tra i preferiti dal pubblico fin dall'inizio, mentre il terzo posto del podio viene occupato da Brunori Sas. Rispettivamente in quarta e quinta posizione si classificano infine Fedez e Simone Cristicchi.
- I co-conduttori della quinta serata
- Ordine di esibizione dei big in gara
- La classifica finale di Sanremo 2025
- Gli ospiti della quinta serata
- Le clip più divertenti della quinta serata
- I premi speciali di Sanremo 2025
- Le canzoni dei primi tre classificati
- Il resoconto del FantaSanremo 2025
- Gli ascolti della quinta e ultima serata
I co-conduttori della quinta serata
Per l'ultima serata di Sanremo 2025, il direttore artistico Carlo Conti è stato nuovamente affiancato da una coppia composta da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, reduce alla guida del DopoFestival di questa edizione.
Dopo un elegante ingresso dalla scalinata dell'Ariston, Alessia Marcuzzi ha subito dimostrato il suo entusiasmo per essere presente al Festival cercando il contatto umano per smorzare la sua emozione.
Dal suo canto, già abituato alla conduzione di programmi Rai, Alessandro Cattelan non ha perso la sua vena umoristica con un'entrata in scena perfettamente nel suo stile, offrendo a Carlo Conti un singolare omaggio...
Per la finale di Sanremo 2025, ritorna ancora una volta sul palco dell'Ariston Mahmood, co-conduttore della quarta serata del Festival, che si esibisce con il suo nuovo singolo Sottomarini.
Ordine di esibizione dei big in gara
Ecco l'ordine con cui si sono esibiti tutti i 29 Big in gara per la quinta e ultima serata del Festival di Sanremo 2025.
La classifica finale di Sanremo 2025
La classifica finale della 75esima edizione del Festival ha ribaltato completamente le aspettative del pubblico, che vedevano ai primi posti artisti come Giorgia, Coma Cose, Tony Effe e Achille Lauro. Anche i pronostici di Alexa su Sanremo 2025 si sono rivelati errati, mentre uno dei Big in gara che ha messo d'accordo quasi tutti è stato Lucio Corsi, considerato tra le migliori partecipazioni di quest'anno.
- Olly
- Lucio Corsi
- Brunori Sas
- Fedez
- Simone Cristicchi
- Giorgia
- Achille Lauro
- Francesco Gabbani
- Irama
- Coma_Cose
- Bresh
- Elodie
- Noemi
- The Kolors
- Rocco Hunt
- Willie Peyote
- Sarah Toscano
- Shablo
- Rose Villain
- Joan Thiele
- Francesca Michielin
- Modà
- Massimo Ranieri
- Serena Brancale
- Tony Effe
- Gaia
- Clara
- Rkomi
- Marcella Bella
Gli ospiti della quinta serata
Il primo ospite della quinta serata di Sanremo 2025, con cui si è aperta la puntata finale del Festival, è il DJ Gabry Ponte nonché autore del brano Tutta l'Italia che ha fatto da colonna sonora a questa 75esima edizione dell'evento musicale.
Un momento di cultura al Festival di Sanremo 2025 con l'arrivo di Alberto Angela, uno dei conduttori Rai tra i più amati dal pubblico, presente come ospite per promuovere una puntata speciale di Ulisse, il Piacere della Scoperta. Per il centenario della nascita di Andrea Camilleri, il programma dedicherà la serata di lunedì 17 febbraio a "La Sicilia di Montalbano" ripercorrendo i luoghi in cui è stata ambientata la storia del celebre commissario interpretato da Luca Zingaretti.
Tanta musica in questa finale di Sanremo 2025 anche grazie ad altri ospiti speciali in esterna. Dal palco della nave Costa Toscana il leggendario gruppo dei Planet Funk che regalano un medley di alcuni dei loro successi quali Nights In White Satin, Chase the sun, These boots are made for walking e Who Said (Stuck in the UK).
Più tardi al Suzuki Stage di Piazza Colombo si esibisce Tedua con la canzone Bagagli.
Sul palco dell'Ariston per la serata finale di Sanremo 2025 anche Edoardo Bove. Centrocampista della Fiorentina che dopo aver subito un arresto cardiaco a dicembre 2024 proprio sul campo da calcio, ha voluto raccontare la sua drammatica esperienza per discutere sull'importanza della salute.
Un'altra acclamata ospite presente alla finale di Sanremo 2025 è l'attrice Vanessa Scalera, vista di recente sul piccolo schermo nella miniserie Qui non è Hollywood di Disney Plus incentrata sull'omicidio della giovane Sarah Scazzi. Vanessa ritorna in TV con la quinta stagione della fiction Rai di successo, Imma Tataranni - Sostituto procuratore, in onda dal 23 febbraio 2025.
Le clip più divertenti della quinta serata
Tra vincitori, premi, ospiti speciali e grandi emozioni anche la finale del Festival di Sanremo 2025 ha intrattenuto il pubblico con alcuni sketch e gag divertenti.
Fru (The Jackal) appare durante l'esibizione dei The Kolors
Brenda Lodigiani imita Angela dei Ricchi e Poveri
Alessia Marcuzzi inciampa, sdrammatizzando con ironia
I premi speciali di Sanremo 2025
Ospite d'onore della quinta puntata del Festival Antonello Venditti che riceve il premio alla carriera da Alessandro Il Grande, Presidente del Consiglio Comunale di Sanremo, e si esibisce per il pubblico con due brani iconici, Amici mai e Ricordati di me.
L'ultima serata del Festival, oltre a proclamare i vincitori ufficiali di questa 75esima edizione, ha riservato dei premi speciali consegnati da Bianca Balti, co-conduttrice della seconda serata di Sanremo 2025, che è ritornata per l'occasione nella finale affiancando Carlo Conti nella premiazione.
Nonostante non abbia vinto il Festival come molti telespettatori speravano, Giorgia ha comunque ricevuto un riconoscimento che dimostra l'affetto ricevuto dal pubblico. Pietro Labiola, Amministratore Delegato di Tim, consegna a Giorgia il Premio TIM: all’artista di questo Festival più amato su app My Tim e su siti e canali social ufficiali TIM.
Di seguito il video della commozione in diretta di Giorgia, mentre viene acclamata a gran voce dai presenti al teatro Ariston.
Le canzoni dei primi tre classificati
Riascoltiamo le canzoni dei primi tre classificati alla 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025.
- 1° posto Olly con Balorda Nostalgia
- 2° posto Lucio Corsi con Volevo essere un duro
- 3° posto Brunori Sas con L'albero delle noci
Il resoconto del FantaSanremo 2025
Insieme al Festival di Sanremo 2025 si conclude per quest'anno anche l'edizione abbinata al FantaSanremo. La classifica finale con l'annuncio dei vincitori verrà rivelata nella serata del 16 febbraio 2025.
- In attesa dei dati ufficiali -
Gli ascolti della quinta e ultima serata
Gli ascolti della finale di Sanremo 2025 fanno eco a quelli della precedente serata con un ulteriore aumento dello share. Il Festival è stato seguito da 13 milioni 427 mila spettatori con il 73.1% di audience.
La prima parte della serata, trasmessa dalle ore 21.22 fino alle ore 23.30 è stata seguita da 15.977 milioni di spettatori ottenendo il 69% di share, mentre la seconda parte andata in onda dalle ore 23.36 fino all’1.59 è stata seguita da 11.129 milioni di spettatori, pari al 79.2% di ascolti.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!