Il prestigioso evento AnimeJapan 2025 ha nuovamente acceso l’entusiasmo dei fan con il suo tradizionale sondaggio “Manga che Vorremmo Vedere Animati”. Ogni anno, questa iniziativa permette ai lettori di tutto il mondo di esprimere la loro opinione su quali serie manga meriterebbero una trasposizione anime. Più che una semplice classifica, il sondaggio è una vetrina per titoli emergenti e un termometro dei gusti del pubblico, spesso influenzando le scelte degli studi di animazione.
- Manga che vorremmo vedere animati, i risultati del sondaggio 2025 targati AnimaJapan
- Il peso del sondaggio negli anni
- Un'occasione da non perdere per i fan
Manga che vorremmo vedere animati, i risultati del sondaggio 2025 targati AnimaJapan
Anche quest’anno la competizione è serrata e, con il voto ancora aperto fino al 12 febbraio 2025, i fan hanno la possibilità di sostenere i loro titoli preferiti attraverso il sito ufficiale di AnimeJapan. La partecipazione è globale, segno del crescente impatto internazionale dell’industria anime e manga.
Le 10 serie più votato finora
Sebbene i risultati finali non siano ancora stati definiti, attualmente la classifica provvisoria dei manga più richiesti per un adattamento anime include:
- The One Within the Villainess
- Usotsuki! Gokuou-kun
- Gokurakugai
- Nue’s Exorcist
- Phantom Busters
- Girl Meets Rock!
- Firefly Wedding
- Ugly Duckling of the Entertainment District
- Kindergarten Wars
- Love Bullet
Questa selezione riflette una vasta gamma di generi e target di lettori, dal fantasy all’azione, passando per il romance e il thriller. Gokurakugai, ad esempio, è un titolo che si allinea perfettamente con i trend attuali dell’animazione, mentre Love Bullet, un action-yuri, potrebbe emergere come una scelta innovativa e visivamente accattivante.
Il peso del sondaggio negli anni
Sebbene la vittoria nel sondaggio non garantisca un adattamento anime, i dati degli anni passati dimostrano che molte serie in cima alla classifica hanno poi ricevuto una trasposizione. Esempi eclatanti sono Dangers in My Heart, che ha debuttato come anime nel 2023 grazie a Shin-Ei Animation, Senpai Is an Otokonoko, adattato nel 2024 da Project No. 9, e il grande successo Komi Can’t Communicate, portato su schermo da Netflix e OLM Team Kojima nel 2021.
Queste serie hanno beneficiato di un forte seguito che ha convinto gli studi di produzione a investire su di esse, portandole al grande pubblico e aumentando la loro popolarità.
Un'occasione da non perdere per i fan
Con il voto ancora aperto, gli appassionati di manga hanno l’opportunità di influenzare le scelte future dell’industria anime. AnimeJapan 2025 non è solo un evento di celebrazione, ma anche una piattaforma che dà voce ai lettori e può trasformare un manga di nicchia in un fenomeno globale.
Chissà quale sarà il prossimo manga a fare il grande salto verso il mondo dell’animazione?
immagine in evidenza via amazon.it
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!