Blue Eye Samurai, cosa dobbiamo aspettarci dalla stagione 2 della serie animata?

I creatori di Blue Eye Samurai, Amber Noizumi e Michael Green, parlano delle loro ispirazioni per la serie animata e del casting in vista della stagione 2

Autore: Federica Polino ,

Quando il duo creativo di marito e moglie, Michael Green e Amber Noizumi, ha concepito la serie animata Blue Eye Samurai, non s'aspettavano che la storia di una bambina di razza mista con la vendetta nel cuore potesse affascinare tanti spettatori.

Eppure, le avventure dell'onna-musha metà bianca e metà giapponese Mizu, doppiata da Maya Erskine, ha fatto sì che la serie animata restasse in top 10 per mesi sulla piattaforma streaming Netflix

La serie è stata ispirata dalla nascita della loro prima figlia

In una recente intervista a Bleeding Cool, i due creatori hanno dichiarato che sono state le esperienze di Noizumi ad aver ispirato la serie.

La mia infanzia è stata per metà giapponese e per metà bianca, ma l'ispirazione [per la serie] è arrivata quando abbiamo avuto la nostra prima figlia, nata con gli occhi azzurri. 

L'autrice ha poi aggiunto:

Ero così felice che avesse gli occhi azzurri [...] che ho pensato: Perché dovrei volere che mia figlia sembri bianca? Perché non dovrei volere che sembri più asiatica o più simile a me?"

I due coniugi, poi, si sono chiesti come sarebbe stata la vita di una bambina metà giapponese e metà bianca in pieno periodo Edo, quando i confini giapponesi erano chiusi al mondo esterno:

Il popolo giapponese avrebbe pensato che quel ragazzo fosse mostruoso e, da lì, nacque l'idea di un samurai assassino e disprezzato per se stesso.

Maya Erskine, una scelta ponderata 

L'intervista prosegue con una domanda tecnica, circa la scelta di Maya Erskine per prestare la voce a Mizu, Noizumi ha risposto:

Siamo grandi fan di 'Pen15' e lo show è scritto e prodotto da Maya. [nella serie] Potevi vedere quel dolore infantile, che era quello che stavamo cercando per Mizu. [la serie] Tratta dei sentimenti contrastanti di essere una razza mista cresciuta nel sud della California negli anni '90. Pensavo che sarebbe stata perfetta per il ruolo di Mizu, e lo è stata.

Ha poi aggiunto Green:

Complimenti anche ai nostri direttori del casting, Margery Simkin e Orly Sitowitz che ci hanno aiutato a riunire quel cast e continuare a mettere insieme un elenco di persone divertenti e sorprendenti per la seconda stagione di cui siamo entusiasti di parlare.

Il Covid-19 ha reso la realizzazione più difficile del previsto

Alla domanda Qual è stato l'aspetto più difficile da sviluppare nella prima stagione, i due hanno ammesso di essere completamente a digiuno di nozioni circa l'animazione: oltretutto, a quanto pare, l'avvento del Covid-19 non ha aiutato nel corso della realizzazione della serie.

L’animazione è già abbastanza difficile e il Covid è stato difficile per tutti.

Ha esordito Green, aggiungendo poi:

Siamo stati l'unica serie drammatica di Netflix che non si è mai interrotta durante il Covid. Abbiamo iniziato perché si trattava di animazione e, nelle fasi precedenti, abbiamo continuato a trascinarci avanti, in modo non efficiente, perché allora nulla era efficiente. 

Cosa ci si deve aspettare dalla stagione 2 di Blue Eye Samurai?

Giunti alla domanda fatidica su Cosa ci si debba aspettare da questa nuova stagione, Green ha ammesso di non poter dire ancora nulla:

Mi dispiace, non posso ancora darvi spoiler.

Stiamo lavorando prevalentemente con lo stesso team che ha reso eccezionale la prima stagione, con molti volti nuovi [...] Abbiamo registi straordinari in arrivo e nuovi membri del cast.

Il creatore, tuttavia, ha aggiunto che:

Sarà entusiasmante per il pubblico, in quanto si tratterà di una stagione di sei episodi e il nostro team di progettazione sta attualmente progettando i primi due. Stanno arrivando gli storyboard e in questo momento sono sui nostri telefoni [per e-mail].

Blue Eye Samurai, nominato a due Emmy, vanta doppiatori del calibro di George Takei, Brenda Strong, Darren Barnet, Kenneth Branagh e Cary -Hiroyuki Tagawa. La stagione 1 è disponibile in streaming su Netflix.

Immagine in evidenza via Netflix, Press Area

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!