Centuria, il creatore del manga rivela le sue fonti di ispirazione

Di prossima pubblicazione in Italia, il creatore del manga di Centuria, Tohru Kuramori, parla della fonti di ispirazione.

Autore: Roberto Strignano ,
Libri e fumetti
3' 10''
Fonte

Di prossima pubblicazione in Italia, Centuria sta certamente facendo parlare di sè nel mondo dei manga. Scritto e disegnato da Tohru Kuramori da poco meno di un anno tra le pagine digitali di Shonen Jump+, il manga ha raggiunto i cuori degli appassionati per il suo spaccato tra azione dark fantasy e flusso di emozioni umane. 

Centuria, il creatore del manga rivela la sua fonte di ispirazione 

In una recente intervista per Manga PLUS, applicazione di Shueisha attraverso la quale è possibile leggere la serializzazione anche nel nostro Paese in contemporanea con il Giappone, il creatore ha parlato della fonte di ispirazione dietro l'idea piuttosto originale di concedere al protagonista il potere e la linfa vitale di 100 persone. Ecco le sue dichiarazioni:

L'idea per il Capitolo 1 del manga proviene direttamente dal dipinto 'The Slave Ship' di Joseph Mallord William Turner. Ho immaginato una situazione all'interno della quale il protagonista della storia era a bordo di quella nave schiavista e ho costruito la storia da lì. Una cosa ha portato all'altra e ho ideato il concetto di un protagonista a cui era stata concessa la vita di 100 persone.

L'autore giapponese ha anche precisato che, in relazione al disegno e alla creazione delle creature mostruose, annovera tra le ispirazioni Berserk, le opere di Tsutomu Nihei e il ciclo mitologico di Cthulhu.

Il manga si è aggiudicato il 7° posto (di 69) per la categoria migliori web manga all'edizione annuale di Next Manga Awards. Il manga in Giappone al momento consta di tre volumetti. In Italia il manga arriverà ad aprile 2025 per Planet Manga.

Di cosa parla Centuria?

È la storia di un ragazzo solitario e insicuro di nome il quale viene brutalmente venduto dalla sua stessa madre come schiavo.

Costretto a vivere sulla nave pirata con altri cento individui nella sua stessa condizione, egli fa la conoscenza di una ragazza incinta che lo aiuterà a vivere la vita offrendogli supporto e coraggio, ovvero ciò che la madre biologica non gli ha dato. Improvvisamente un incidente marino dalle tinte sovrannaturali fa emergere dai fondali un'entità oscura che fa fuori l'equipaggio, ragazza compresa. Prima di lasciare il mondo dei vivi, tuttavia, dà alla luce la bella creatura di nome e si fa promettere che sarà proprio lui a prendersene cura dal momento che è l'unico sopravvissuto.

Colui che non ha mai vissuto l'amore della madre si ritrova catapultato a riceverne un po' da una persona sconosciuta e, per di più, con l'onore e l'onere di crescere una bimba. Il ragazzo non piò esimersi e forte del suo innato coraggio accetta la promessa.

È la storia dell'amore e del coraggio. Un fantasy ricco di azione, ma che si impegna vistosamente a voler insegnare al mondo cosa significa sacrificarsi, dedicarsi agli altri e, soprattutto, vuole comunicare gentilezza e affetto che possono derivare anche da una persona estranea, non esclusivamente dalla genealogia parentale.

Centuria ha ricevuto un endorsement da Tatsuki Fujimoto, autore di Chainsaw Man. Kuramori ha inoltre lavorato nel ruolo di assistente per il maestro Fujimoto.

La storia di Centuria ruota attorno a un giovane fabbro venduto come schiavo dalla madre diretta verso il nuovo continente. Rapidamente egli si lega a una schiava incinta e sperimenta l'amore materno per la prima volta nella sua vita. Tuttavia, la tragedia non tarda ad arrivare e il capitano della nave massacra tutti i suoi schiavi a bordo, tranne il ragazzo e un neonato. Per sopravvivere e proteggere questa nuova vita affidata alle sue cure, il ragazzo accetta un tragico patto con una potente creatura marina che ora porta dentro di sé la forza e le vite di 100 anime di schiavi sacrificati.

L'immagine in evidenza è tratta dal profilo ufficiale X/Twitter del mangaka Tohru Kuramori.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!