Dungeon food è una delle novità di Netflix di gennaio 2024 più "gustose": infatti, l'anime culinario di Studio Trigger non è un racconto fantasy d'avventura come tutti gli altri, bensì delizia il suo pubblico con alcune elaborate ricette a base di mostri. A differenza di ciò che ci si può aspettare, i piatti Dungeon Food sembrano così invitanti da far venire quasi voglia di reinterpretarli nella vita reale... E qualcuno lo ha fatto davvero.
Dungeon Food, non provatelo a casa... O forse sì?
Un utente di X (@/sonikaku_diy2) ha tentato di riprodurre una delle prime ricette di Dungeon Food. il tortino di pianta carnivora, sostituendo gli ingredienti "mostruosi" con qualcosa che rendesse la stessa invitante idea dell'anime.
Ho guardato Dungeon Food e [il piatto] sembrava delizioso, così sono andato alla ricerca di qualcosa la mattina e l'ho preparato. Mi sono chiesto per un po' come sarebbe stato davvero il cibo di Dungeon Food, e il design di Momiji Mao nell'anime sembrava così delizioso che non ho resistito e così come ho rivisto il primo episodio ho iniziato a mangiare.
ダンジョン飯見たら美味しそうすぎたので朝から一狩り行ってきて作りました💪
— ソニ(soni) (@sonikaku_diy2) January 5, 2024
『人喰い植物のタルト』です。#ダンジョン飯#再現飯 pic.twitter.com/1cByM7gG32
Un altro utente di X (@/datponpon) ha provato a ricreare il tortino vegetale, ottenendo un risultato altrettanto gustoso. Nel suo post, infatti, ha specificato di aver seguito la ricetta di una quiche all'uovo e di aver aggiunto del peperone verde, pomodorini e cipolle. Il fan ha ricreato anche un altro piatto di Dungeon Food, scorpione gigante e fungo di montagna cotti in padella, utilizzando gambero, funghi e pesce essiccato.
Cannot get X.com oEmbed
Dungeon Food: la rivelazione di Netflix
Dungeon Food è un anime fantasy tratto dall'omonimo manga di Ryoko Kui e narra la storia di tre avventurieri, Laios, Marcille e Chilchuck, che nel tentativo di portare a termine la loro missione decidono di mangiare i mostri del dungeon per poter sopravvivere. Totalmente sprovveduti su come cucinare le insolite pietanze, vengono presto aiutati da Senshi, un nano guerriero con una spiccata passione per i fornelli, pronto a condividere i suoi migliori segreti di cucina. L'anime di Studio Trigger, disponibile su Netflix dal 4 gennaio 2024, conterà ben 24 episodi con doppiaggio in italiano, che saranno aggiunti sulla piattaforma streaming a cadenza settimanale.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!