Il creatore di Kagurabachi e la sua ossessione per uno spin-off di Dragon Ball

Molti mangaka hanno sempre nutrito una profonda ammirazione per Akira Toriyama e un recente tributo ha rivelato un dettaglio curioso su Hokazono

Autore: Federica Polino ,
Lifestyle
2' 42''
Fonte

È solo questione di tempo prima che Kagurabachi riceva un adattamento anime. Mentre le voci su quale studio si occuperà della prossima grande serie di Shonen Jump si fanno sempre più insistenti, al momento non ci sono conferme ufficiali. Nel frattempo, il creatore Takeru Hokazono continua a pubblicare nuovi capitoli del manga, espandendo la storia di Chihiro Rokuhira ben prima che faccia il suo debutto televisivo.

Molti mangaka hanno sempre nutrito una profonda ammirazione per Akira Toriyama, il leggendario autore di Dragon Ball, e un recente tributo ha rivelato un dettaglio curioso: Hokazono ha avuto un’autentica ossessione per uno degli spin-off più importanti della saga dei Guerrieri Z.

L’universo alternativo di Dragon Ball Heroes

Per chi non lo conoscesse, Dragon Ball Heroes è un’opera molto diversa dalle classiche avventure dei Guerrieri Z. Nato nel 2010 come gioco arcade e di carte collezionabili, questo spin-off non fa parte della continuity ufficiale della saga, ma ha comunque regalato ai fan momenti incredibili. Il gioco e il relativo anime seguono le vicende della Time Patrol, una squadra che esplora realtà alternative popolata da versioni inedite degli eroi della serie.

Di recente, sia il gioco che l’adattamento animato si sono conclusi, lasciando spazio al loro successore: Dragon Ball Super Divers. Sebbene questo nuovo progetto non abbia ancora ricevuto un anime come il suo predecessore, il manga è già in corso di pubblicazione.

L’ossessione di Hokazono per Dragon Ball Heroes

Dopo la scomparsa di Akira Toriyama, Takeru Hokazono non solo ha reso omaggio al maestro, ma ha anche svelato una sua grande passione giovanile: Dragon Ball Heroes. Il mangaka ha raccontato come da bambino fosse completamente rapito dal gioco arcade e dalla raccolta di carte, tanto da chiedere denaro ai genitori come regalo di compleanno solo per poter giocare.

Ero uno di quei ragazzini terribili che chiedevano soldi ai genitori per il compleanno. Che potevo farci? Ero dipendente da Dragon Ball Heroes.

Perché Dragon Ball Heroes merita attenzione

Anche se Dragon Ball Heroes non fa parte della continuity principale, sia l’anime che il manga basato sul gioco meritano di essere scoperti. Oltre a offrire battaglie epiche, questo spin-off introduce personaggi e trasformazioni che non sono mai apparsi nelle serie canoniche come Dragon Ball Super o Dragon Ball Daima. Super Saiyan 4, Super Saiyan God Trunks e molte altre versioni alternative dei guerrieri Z sono solo alcune delle trovate più folli che il gioco ha proposto.

Dragon Ball Daima, il degno erede?

Parlando di Dragon Ball Daima, pur essendo uno spin-off, è ufficialmente considerato parte del canone narrativo. Questo anime, uno degli ultimi progetti supervisionati da Akira Toriyama, ha svelato nuove informazioni sui Namecciani e sulla razza dei Kaiohshin, oltre a introdurre trasformazioni inedite come il Super Saiyan 3 di Vegeta. Con la prima stagione ormai vicina alla conclusione, i fan attendono con ansia di scoprire quali altre sorprese riserverà il viaggio di Goku e Vegeta nel Regno dei Demoni.

 

immagine in evidenza via amazon.it

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!