Il maestro del cinema dell'orrore, Guillermo del Toro, ha condiviso la sua personale lista di consigli per il mese di ottobre, giusto in tempo per il periodo più spaventoso dell'anno. Il regista premio Oscar ha rivolto la sua attenzione ai classici dell'orrore e del thriller dagli archivi di Turner Classic Movies (TCM), condividendo la sua passione per queste gemme cinematografiche. Ecco quali film ha selezionato!
Il sospetto (1941)
Del Toro ha iniziato la sua lista con Il sospetto del 1941, diretto da Alfred Hitchcock. Il regista, secondo quanto riportato da cbr, ha sottolineato l'importanza della suspense nel cinema e ha elogiato il casting di Cary Grant come sospetto assassino.
[movie id="11462"]
Il film esplora la psiche paranoica di Joan Fontaine e presenta un finale ambiguo che è diventato un'icona nel mondo del cinema. Questa pellicola è stata anche l'opera che ha guadagnato a Joan Fontaine l'Oscar come migliore attrice nel 1941, segnando un notevole traguardo nella carriera di Hitchcock.
Freaks (1931)
La successiva scelta di Del Toro, come riportato anche da cbr, è stata Freaks del 1931, diretto da Tod Browning. Questo film è considerato una pietra miliare nella storia del cinema per la sua audacia e originalità.
Del Toro ha elogiato la capacità di Browning di realizzare un film audace e non convenzionale, ambientato in un circo e interpretato da veri artisti circensi. Sebbene Freaks non sia una visione facile, è stato descritto come un capolavoro completo che sfida le convenzioni del cinema dell'epoca.
La porta proibita (1943)
Guillermo del Toro ha poi svelato il suo apprezzamento per La porta proibita del 1943, un adattamento del classico romanzo di Charlotte Brontë.
[movie id="22744"]
Ha elogiato il casting di Joan Fontaine, Orson Welles e una giovane Elizabeth Taylor, definendo il film il perfetto adattamento di un classico. Il regista ha apprezzato la regia di Robert Stevenson e ha sottolineato che questo film è uno dei momenti culminanti nella carriera del regista.
Ho camminato con uno zombi (1943)
Del Toro è passato poi a Ho camminato con uno zombi del 1943, diretto da Jacques Torneur e prodotto da Val Lewton. Ha descritto questo film come una magnifica storia d'amore gotica, paragonandolo a Jane Eyre e riconoscendo la capacità di Torneur e Lewton di creare un'atmosfera unica e avvolgente.
[movie id="27130"]
I tre volti della paura (1963)
Infine, Guillermo del Toro ha concluso la sua lista con I tre volti della paura del 1963, un'antologia horror diretta da Mario Bava. Ha elogiato Bava come un tecnico di prim'ordine e uno stilista di suprema intelligenza.
[movie id="28043"]
Questo film è stato anche menzionato per aver ispirato il nome di uno dei gruppi rock più popolari di tutti i tempi, dimostrando l'influenza duratura del cinema sull'arte e la cultura popolare.
Immagine di copertina tratta dal poster de Il sospetto.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!