La pirateria è da sempre un problema che affligge i profitti delle aziende per le proprietà intellettuali. Quella web ha portato da oltre vent'anni musica, cinema e serie TV a subire il forte condizionamento della pirateria. Ma, i dati che sono stati da poco forniti, fanno rivelare che il problema numero uno della pirateria online sono diventati i manga.
Secondo i dati forniti, tra il 2019 ed il 2024 la crescita della pirateria dei manga online è arrivata al 300%. L'azienda Muso, che si occupa dei dati sulla pirateria, la fruizione pirata di produzioni editoriali è aumentata durante l'ultimo anno del 56%, mentre quelle televisive sono aumentate del 36%.
Sembra che le piattaforme streaming abbiano tamponato l'emorragia da piraterie. Le produzioni delle piattaforme streaming dal 2019 al 2024 sono aumentate del solo 26%, mentre quelle che riguardano l'editoria, ed in particolare i manga, sono aumentate del 347%. I Paesi che hanno maggiormente fruito della pirateria online sono Stati Uniti, Indonesia, Giappone, Russia, Francia e Messico.
Il Giappone contro la pirateria di manga
Secondo il report di Muso:
Le piattaforme legali per la lettura di manga sono aumentate, ma c'è il problema che riguarda le uscite in simultanea, i prezzi e la fruizione dei fumetti a livello mondiale. I siti di pirateria colmano queste lacune.
Proprio per questo motivo il Giappone ha intensificato la lotta alla pirateria dei manga. Una delle iniziative che ha provocato maggiore rumore è la creazione di un programma dell'intelligenza artificiale che si occuperà della traduzione di manga, e che porterà ad un'accelerazione della messa sui mercati esteri.
Ma questa iniziativa ha scatenato la ribellione da parte dei traduttori di manga che hanno preso posizione contro il Governo del Giappone. La ABJ, che si occupa di lottare contro la pirateria, ha reso noto che esistono 1.332 siti di pirateria di manga, e che solo i dieci siti in lingua inglese provocano perdite al mercato pari ad un miliardo di dollari.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!