Il caporedattore della Marvel Comics, C.B. Cebulski, ha annunciato che verranno realizzati nuovi manga tratti dalle storie Marvel. Cebulski ha rivelato che durante il Tokyo Comic Con del 9 dicembre verranno rivelate le altre pubblicazioni manga della Casa delle Idee.
L'editor ha fatto notare che Marvel e Shueisha, in particolare Shonen Jump e Jump+, hanno avuto un rapporto fruttuoso nel corso degli anni, e poi ha aggiunto di aver avuto incontri top secret per dei nuovi progetti. Sebbene Cebulski non possa ancora condividere ciò che è stato discusso durante quegli incontri, ha anticipato che le collaborazioni coinvolgono personaggi Marvel e che probabilmente verranno rivelate nel 2024.
Tra i progetti che fino ad ora sono stati realizzati ci sono il manga Deadpool: Samurai di Sanshirō Kasama e Hikaru Uesugi che è stato pubblicato nel 2020; la serie Marvel Miao di Nao Fuji Tech-On Avengers; tre serie limitate di Ultraman nel 2020-2022 con un evento crossover Marvel/Ultraman, e la raccolta Marvel Comics: A Manga Tribute di Viz (2023).
Il sodalizio tra i supereroi ed il Giappone
Il sodalizio tra manga e supereroi ha creato negli ultimi anni anche degli esperimenti piuttosto interessanti, come nel caso della DC Comics che ha prodotto Superman vs Food e One Operation Joker. Ma il rapporto tra la Casa delle Idee ed il Giappone parte da lontano, ed in molti appassionati possono ricordare la serie live-action di Supaidaman, che ha riadattato le storie di Spider-Man in una versione orientale divenuta un vero e proprio cult.
Fake red. Spider-Man
Una storia che vede protagonista uno Spider-Man di origini orientali a New York.Inoltre, l'editor C.B. Cebulski è da sempre aperto alle interpretazioni delle storie Marvel in tutto il mondo. Si tratta di un personaggio che frequenta le fiere del fumetto di tutto il mondo, e che in Italia si è visto costantemente durante i vari Lucca Comics, anche per fare dello scouting.
Immagine tratta da Amazon: Fake red. Spider-Man.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!