Il grande ritorno cinematografico di Star Wars si fa sempre più concreto, con un nuovo ambizioso progetto che promette di riportare la saga galattica sul grande schermo in modo completamente inedito. Durante la Star Wars Celebration, l'annuale evento dedicato ai fan della saga, Lucasfilm e Disney ha finalmente svelato uno dei progetti più attesi: Star Wars: Starfighter, diretto da Shawn Levy e interpretato dalla star di Barbie e La La Land, Ryan Gosling. L'annuncio segna una svolta significativa nella strategia di Disney, che dopo essersi concetrata sulle serie TV, torna a puntare con decisione sul cinema.
Cosa sappiamo esattamente di Star Wars: Starfighter
Star Wars: Starfighter sarà ambientato circa cinque anni dopo gli eventi narrati in Star Wars: Episodio IX - L'ascesa di Skywalker, esplorando quindi un periodo mai rappresentato prima sul grande schermo. Non si tratterà di un sequel diretto della saga degli Skywalker, ma di un'avventura completamente autonoma con personaggi inediti, in grado di aprire nuovi scenari nell'universo creato da George Lucas.
Il coinvolgimento di Ryan Gosling ha rappresentato una svolta decisiva per il progetto. Dopo il fenomenale successo commerciale di Barbie, l'attore canadese ha portato Starfighter in cima alle priorità di Lucasfilm, accelerandone lo sviluppo. Da semplice progetto, il film è rapidamente diventato una produzione concreta con una data d'uscita già fissata: 28 maggio 2027, posizione strategica nel calendario delle uscite che dimostra quanto Disney punti su questo progetto.
La rinascita cinematografica di Star Wars
Sebbene The Mandalorian & Grogu sarà il primo film a riportare Star Wars nelle sale dopo la conclusione della trilogia sequel, Star Wars: Starfighter rappresenta una scommessa ancora più audace. Si tratta infatti di un film che non potrà contare sulla familiarità di personaggi già noti al pubblico, ma dovrà conquistare gli spettatori con una storia e protagonisti completamente nuovi in un contesto narrativo inesplorato.
Le riprese inizieranno il prossimo autunno, tempistica che si allinea perfettamente con la data d'uscita prevista, considerando l'imponente lavoro di post-produzione che un film di questa portata richiede. Il regista Shawn Levy, il cui coinvolgimento era stato annunciato già nel novembre 2022, avrà quindi circa tre anni per completare il progetto.
Star Wars: Starfighter evoca immediatamente le iconiche battaglie spaziali che hanno caratterizzato la saga fin dal primo episodio del 1977. Questo suggerisce che il film potrebbe concentrarsi sulle avventure di piloti spaziali, forse in un contesto post-bellico dopo la caduta del Primo Ordine, in cui nuove minacce o opportunità emergono ai confini della galassia.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!