Mentre attendiamo con trepidazione l'annuncio della data della terza stagione di The Boys, la campagna di marketing della serie continua a stuzzicare gli spettatori con dei brevi video metanarrativi caricati sul canale ufficiale della Vought, dei webisodi che fungono da anticipazioni per ciò che ci attende nelle prossime puntate.
Dopo un paio di video nei quali il giornalista Cameron Coleman (interpretato dall'attore Matthew Edison) presentava un'edizione del notiziario Seven on 7 aggiornandoci sulle ultime novità su Starlight, Abisso e compagni, e due music video con le performance canore di Starlight e A-Train, il nuovo episodio porta potenziali indizi sulla terza stagione della serie più politicamente scorretta della TV.
[tv id="76479"]
Il Governo limita i privilegi dei Supe
La prima notizia annunciata da Cameron Coleman riguarda una nuova partnership tra il Governo e la Vought, volta a punire i Supe che trasgrediscono la legge. Sono dure le parole della deputata Victoria Neuman che commenta la disparità di trattamento tra i membri della comunità dei supereroi (che per troppo tempo hanno giocato seguendo solo le loro regole) e gli umani privi di abilità fuori dal comune: qualsiasi supereroe che assuma comportamenti aggressivi o che sia invischiato in attività di natura losca avrà le stesse ripercussioni giudiziare di qualsiasi altro essere umano.

Naturalmente è difficile pensare che una sfida di questo calibro al potere dei Supe non abbia delle conseguenze. L'accordo raggiunto tra il Governo e la Vought potrebbe dunque minare la già precaria pace raggiunta nel finale della stagione 2. Chissà quanto resisterà il Patriota a tali restrizioni prima di ribellarsi e iniziare una carneficina?
Queen Maeve per l'inclusione
Dopo aver subito outing in diretta TV, Queen Maeve è stata forzatamente utilizzata dalla Vought come immagine simbolo della comunità LGBT+. La supereroina non ha mai gradito il modo in cui le proprie preferenze sessuali venissero strumentalizzate a livello pubblicitario, ma non ha mai trovato la forza di reagire e opporsi.
Nel finale della seconda stagione, la vediamo prendere coraggio e compiere i primi atti di ribellione (come unirsi a Starlight nella lotta contro Patriota e Stormfront).

Una delle notizie di Seven on 7 riguarda la presenza di Queen Maeve e Starlight a un Gay Pride vicino alla sede della Vought. Cosa potrebbe comportare tutto ciò? L'orientamento sessuale di Queen Maeve verrà ancora strumentalizzato o sarà lei stessa per la prima volta a dar supporto alla grande famiglia alle sue condizioni?
Moonshadow: un nuovo Supe
L'ultima puntata di Vought News Network's Seven on 7 with Cameron Coleman ci offre un primo sguardo a un nuovo supereroe: Moonshadow.

Cover Girl di un supplemento della rivista Vought Sports dedicato ai costumi da bagno, Moonshadow è una modella divenuta popolare oltre che per i suoi poteri (che hanno tenuto a bada il tasso di criminalità cittadino), anche per l'aver abbracciato il concetto di body-positive ed essere candidata a diventare il nuovo fiore all'occhiello della Vought.
Che ruolo avrà nei nuovi episodi? Non vediamo l'ora di scoprirlo.
Vought+
La chicca più originale del video è la parodia ai servizi di streaming come Netflix o Prime Video: Patriota, Sarlight, A-Train, Queen Maeve e Black Noir pubblicizzano il nuovo Vought+ (un nome che ricorda incredibilmente Disney+), un catalogo ricco di programmi sportivi, film, serie TV, gossip, fashion, programmi creati su misura per le donne e molto altro ancora.

Non sappiamo se e come Vought+ verrà utilizzato nella terza stagione di The Boys, ma la trovata pubblicitaria è geniale!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!