Anche la DC Comics ha deciso di colpire Neil Gaiman dopo le accuse di violenza sessuale che gli sono state mosse da diverse donne. La casa editrice americana ha deciso di non pubblicare il fumetto che propone la ristampa facsimile di Sandman #8. L'albo è stato realizzato da Neil Gaiman assieme a Mike Dringenberg e Malcolm Jones III. Il facsimile doveva essere disponibile dal 26 febbraio.
Sandman #8 è divenuto un fumetto iconico perché è stato il primo della serie che presentava il personaggio di Morte. L'albo è stato pubblicato nel 1989. L'iniziativa DC Comics della pubblicazione dei facsimili è arrivata anche in Italia, dove Panini Comics ha pubblicato albi iconici come Action Comics #1. Ecco la descrizione del fumetto di Sandman che non verrà pubblicato:
La sua battaglia per rivendicare il potere è ormai completata, Morfeo si ritrova a un bivio, incerto su come andare avanti, o se lo vuole fare. Fortunatamente, la sorella maggiore di Morfeo, Morte, è accanto a lui per ricordargli tutto ciò che conta veramente.
L'edizione facsimile di Sandman #8 doveva essere pubblicata negli Stati Uniti assieme ad una variant laminata. Ai rivenditori è stato comunicato che "gli ordini esistenti vengono annullati" e che anche "The Sandman #8 Facsimile Edition verrà ritirato in una data successiva".
Le case editrici contro Neil Gaiman
Di recente Dark Horse Comics ha deciso di non pubblicare più alcun titolo di fumetti relativi a Neil Gaiman. Inoltre, il Kickstarter che porterà alla realizzazione della versione a fumetti di Good Omens non vedrà coinvolto Neil Gaiman, almeno per quanto riguarda la remunerazione.
L'autore britannico ha provato a difendersi dopo le accuse che gli sono state mosse contro, dichiarando che alcuni degli eventi raccontati non sono mai accaduti o sono stati distorti.
Immagine dc.com
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!