In base a quanto riportato da Anime News Network, il nuovo anime di Yaiba (nel precedente articolo si parlava della finestra di uscita), ispirato alla serie manga degli anni 80 scritta e disegnata da Gosho Aoyama (Detective Conan), comincerà ufficialmente a partire dal 5 aprile 2025.
L'anime, ufficialmente denominato Shin Samurai-den YAIBA, occuperà lo slot di trasmissione immediatamente precedente rispetto a quello dell'adattamento anime di Detective Conan.
Yaiba, ecco la data di inizio ufficiale del nuovo anime dal mangaka di Detective Conan
È stato rivelato un breve teaser che conferma la notizia:
I primi tre episodi di Shin Samurai-den YAIBA saranno proiettati in anteprima presso 10 TOHO CINEMAS il 13 marzo in Giappone. La proiezione prevede la presenza telematica del maestro Gosho Aoyama che supervisiona la realizzazione dell'anime, del regista Takahiro Hasui e del character designer Yoshimichi Kameda.
I personaggi principali sono Yaiba Kurogane (interpretato da Minami Takayama), Sayaka Mine (interpretata da Manaka Iwami) e Takeshi Onimaru (interpretato da Yoshimasa Hosoya). Ecco di seguito come appaiono rispettivamente da sinistra verso destra:
Cannot get X.com oEmbed
In merito lo staff, Takahiro Hasui (regista di Aikatsu Friends!, Mob Psycho 100 II) dirige l'anime presso Wit Studio (L'Attacco dei Giganti, Vinland Saga, The One Piece). Touko Machida (7th Time Loop: The Villainess Enjoys a Carefree Life) si occupa della sceneggiatura. Yoshimichi Kameda (film di INU-OH) è il character designer e responsabile capo delle animazioni. Takeshi Maenami (Ni no Kuni, serie di film di Uma Musume Pretty Derby: Beginning of a New Era) cura anch'egli il character design e animatore principale. Yutaka Yamada (Tokyo Ghoul) e Yoshiaki Dewa (IRODUKU: The World in Colors) componsono le musiche. Haru Yamada (Made in Abyss) è il responsabile del suono e Maiko Okada (After the Rain) è il produttore delle animazioni.
Di cosa parla Yaiba e dove recuperarlo
La serie manga Yaiba segue le vicende di Yaiba Kurogane, un giovane samurai ispirato dalle gesta di Miyamoto Musashi, spadaccino realmente esistito a cui è attribuita la paternità dello stile di combattimento a due spade Hyōhō Niten Ichi-ryū, nonchè autore del trattato di strategia militare The Book of Five Rings.
Aoyama ha pubblicato Yaiba su Weekly Shonen Sunday a partire dal settembre del 1988 per concludersi nel dicembre del 1993 per un totale di 24 volumi. Una prima serie anime andata in onda dall'aprile del 1993 all'aprile del 1994 è composta da 52 episodi.
La serie manga è stata pubblicata in Italia per Star Comics che detiene, altresì, Detective Conan.
Aoyama spesso e volentieri ha fatto riferimento al personaggio di Yaba tra le pagine di Detective Conan ed è anche apparso in un OVA del 2000, sempre per il franchise del giovane detective, Conan vs. Kid vs. Yaiba - The Grand Battle for the Treasure Sword!!.
Il primo numero di Detective Conan è stato dato alle stampe in Giappone il 19 gennaio del 1994. Il tankobon della serie ha superato il centesimo volume. Si tratta del terzo manga più venduto di sempre con oltre 270 milioni di copie vendute. Oltre alla serie anime dal 1997 sono stati sviluppati vari lungometraggi.
Tra i lungometraggi ci sono anche due crossover, entrambi con il personaggio di Lupin III. Il primo è uscito nel 2009 mentre il sequel è stato distribuito nel 2013. Detective Conan è disponibile su Crunchyroll.
L'immagine in evidenza è tratta dal profilo ufficiale X/Twitter di YAIBA_PR.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!