Nel terzo episodio di Loki, il protagonista e la Variante femminile rimangono bloccati su Lamentis, un pianeta in procinto di venire distrutto. I due si ritrovano a fare un viaggio in treno in cui Loki e la Variante femminile riesco a parlarsi con franchezza e a confessarsi debolezze e segreti: Loki per esempio ammette di essere bisessuale e, pur non essendosi mai innamorato davvero, di essere stato attratto sia da donne che da uomini. La donna confida a Loki di avere una "relazione a distanza" con un "postino", nonostante i suoi viaggi avanti e indietro nel tempo.
Nel parlare d'amore, la Variante sostiene che sia un inganno. Loki smentisce, ma dice di aver bisogno di un altro drink per trovare la risposta giusta. Qualche scena più tardi Loki fa una metafora bizzarra, paragonando questo sentimento a un pugnale:
L'amore è un pugnale. È un'arma che può essere impiegata da lontano o da vicino. Puoi vederci la tua immagine. È bellissimo finché non ti fa sanguinare. Ma alla fine quando cerchi di raggiungerlo...non è reale.
La Variante femminile spezza l'atmosfera romantica della scena definendola "una metafora terribile". Tuttavia l'immagine evocata da Loki ci dice molto del personaggio
Il significato del discorso di Loki sull'amore
Il paragone di Loki tra l'amore un'arma suggerisce come il personaggio provi un'istintiva diffidenza verso i sentimenti e in particolare quelli che mettono a nudo le sue debolezze. Il pugnale è un'arma che può essere lanciata, mantenendo a distanza il proprio avversario, o può essere utilizzata in un corpo a corpo. L'amore allo stesso modo può essere negato per tenere le persone a distanza o può diventare una forma di manipolazione per tenerle legate a sé e ferirle all'occorrenza.

Il passaggio riguardante il riflesso sembra un accenno narcisistico, ma suggerisce quanto Loki abbia compreso la verità sull'amore: in base a come ami puoi comprendere anche te stesso in maniera più chiara. Per esempio per Loki il sentimento puro d'affezione per la madre (e l'evidente attaccamento che nonostante tutto prova verso il fratello, che finirà per salvare in Infinity War) è uno specchio attraverso cui vedere la parte migliore di sé stesso.
Quando l'amore ferisce però fa sanguinare: un'immagine in cui possiamo leggere il dolore di Loki per la morte dell'amata madre, o quello provato di fronte agli scarsi attestati di fiducia del padre Odino nei suoi confronti. L'ultima parte del discorso conferma quanto precedentemente detto da Loki alla variante: pur essendosi invaghito di molti nella sua vita, Loki non è mai riuscito a trovare un amore stabile. La possibilità di una relazione stabile gli è sempre sfuggita di mano, rendendolo diffidente.
Come è nato il discorso di Loki sull'amore
Lo sceneggiatore capo di Loki ha anche rivelato come sia nato il discorso e come sia stato influenzato dalla sua stessa vita. Forse quello di Loki è un paragone particolarmente riuscito e sorprendentemente romantico perché Michael Waldron l'ha scritto in un momento unico della sua vita adulta:
Ho scritto quel passaggio molto, molto di fretta. Ricordo che stavo sistemando il terzo episodio quando mancavano solo due settimane al mio matrimonio. Una coincidenza interessante, dato che è probabilmente l'episodio più romantico della stagione.
Se Loki è tanto sincero, il merito è dei drink bevuti: a questo punto della puntata, ha spiegato Waldron, Loki è un po' brillo.
[tv id="84958"]
Questo lo libera dai suoi condizionamenti, non lo fa pensare troppo a ciò che dice. Sempre riguardo a questa scena del terzo episodio, anche Tom Hiddleston ha detto la sua:
Stanno parlando d'amore e fiducia nelle altre persone e del loro non essere in grado di amare o fidarsi ciecamente. Loki è davvero convinto di uscirsene fuori con un ragionamento molto profondo.
L'amore è un pugnale. È un'arma che può essere impiegata da lontano o da vicino. Puoi vederci la tua immagine. È bellissimo finché non ti fa sanguinare. Ma alla fine quando cerchi di raggiungerlo...non è reale.Cosa dice Loki quando paragona l'amore a un pugnale?
Le parole di Loki denotano la sua istintiva diffidenza verso sentimenti che mettano a nudo le sue debolezze. Paragonando l'amore a un pugnale, Loki vuole dire che può essere un mezzo per "vedere riflesso" il lato migliore di sé ma anche un modo attraverso cui rimanere feriti. Cosa significa il paragone di Loki tra l'amore e un pugnale?
Sì. La conferma arriva nell'episodio 3 della prima stagione, quando Sylvie gli chiede se abbia amato sia "principesse che principi" e lui risponde affermativamente. Anche Sylvie sembrerebbe essere attratta sia dagli uomini che dalle donne. Loki è bisessuale?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!