È ufficiale: gli attori di #Stranger Things sono tornati sul set per le riprese della quarta stagione che sono, finalmente, ricominciate.
Le riprese di Stranger Things 4 avevano preso il via a gennaio 2020 e sarebbero dovute durare sino ad agosto. La pandemia di COVID-19 ha, però, costretto allo stop della lavorazione, che è rimasta ferma da marzo.
Finalmente, però, dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria, l’intero cast di Stranger Things è tornato al lavoro sull’attesissima stagione 4 della serie. L’annuncio è arrivato proprio tramite social, dove è stata condivisa una foto che ritrae il ciak di scena.
Nel frattempo, nel Sottosopra...
No Instagram parameter url defined
Sembra quadrare tutto, insomma, soprattutto se si pensa che – come riportato da Deadline - la data fissata per il ritorno sul set pare fosse quella del 28 settembre 2020.
La trama di Stranger Things 4
Stranger Things 4 è in lavorazione da poco e non sono molti gli indizi che riguardano la sua trama, sebbene tante siano le teorie dei fan sugli episodi in arrivo.
Il teaser trailer - uscito il 14 febbraio 2020 – ha, sicuramente, portato a galla la soluzione del mistero legato alla presunta morte di Jim Hopper (David Harbour), alla fine della terza stagione: Hopper appare, infatti, vivo e vegeto in quello che sembra essere un campo di lavoro in Unione Sovietica. Il nostro amato sceriffo aveva sacrificato la sua vita, per riuscire a chiudere l’accesso al Sottosopra e, per il dolore, Joyce Byers (Winona Ryder) aveva deciso di lasciare Hawkins e trasferirsi in una città – insieme a Will, Jonathan e Undici - che ancora non sappiamo quale sia. Inoltre, nella scena post-credit del finale, ci siamo trovati in una base militare russa, in cui è stato nominato un americano prigioniero... Hopper?
Ormai, quindi, anche se non sappiamo nulla di come abbia fatto Hopper ad arrivare in Unione Sovietica – dal Sottosopra, forse? - il fatto che lo sceriffo sia vivo sembra essere una realtà, confermata dallo stesso David Harbour durante un’intervista in cui l’attore ha paragonato il ritorno di Hopper alla resurrezione di Gandalf de #Il Signore degli Anelli (The Lord of the Rings).
Nella quarta stagione di Stranger Things, ad ogni modo, sapremo di più sul passato di Hopper e tutto pare si ricollegherà a certi dettagli visti nel quarto episodio della seconda stagione, Will il saggio (Will the Wise), in cui alcune scatole di Hopper venivano scoperte da Undici: sopra di esse, si leggevano le parole ‘Papà’, ‘Vietnam’ e ‘New York’.
È presumibile, inoltre, pensare che verrà approfondita la mancanza di poteri di Undici, la presenza di un Demogorgone nei laboratori della base russa e che vedremo dove Joyce ha deciso di iniziare una nuova vita con Jonathan (Charlie Heaton), Will (Noah Schnapp) e Undici (Millie Bobby Brown). Per quanto tempo, però, resteranno lontani da Hawkins e dagli amici di sempre Mike Wheeler (Finn Wolfhard), Dustin Henderson (Gaten Matarazzo), Lucas Sinclair (Caleb McLaughlin), Nancy Wheeler (Natalia Dyer) e Steve Harrington (Joe Keery)?

Essendo la prima stagione ambientata nell’inverno del 1983, la seconda nell’autunno del 1984 e la terza nell’estate del 1985, la quarta stagione potrebbe essere ambientata nella primavera del 1986, proprio nel periodo in cui avvenne il disastro di Chernobyl (che potrebbe essere sfruttato per la trama).
L’uscita della stagione 4 di Stranger Things
La lavorazione della terza stagione di Stranger Things si era conclusa a novembre 2018 ed era, poi, arrivata su Netflix a luglio 2019. Considerato, quindi, che la lavorazione della quarta stagione era prevista da gennaio ad agosto, che le riprese sono state fermate a marzo e che il cast è tornato soltanto adesso al lavoro, è presumibile pensare che la stagione 4 di Stranger Things potrebbe non arrivare prima della fine del 2021 o inizio del 2022.
Naturalmente, la speranza è che l’emergenza ancora in corso non comporti ulteriori stop alla lavorazione del quarto ciclo di episodi.

Al momento, comunque, le prime tre stagioni della serie creata dai fratelli Matt e Ross Duffer sono disponibili in streaming, su Netflix.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!