Grandizer U, recensione: il ritorno del paladino intergalattico in una figure mozzafiato

Abbiamo recensito in anteprima la nuova figure di Grendizer per la linea Robot Spirtis, tratta da Grendizer U prodotta da Bandai.

Autore: Alex Enuncio ,

In sintesi

  • Qualità costruttiva eccellente 
  • Ottima posabilità e versatilità 
  • Fedeltà al design di Grendizer U 

Tra i grandi classici dell'animazione giapponese, Grendizer (conosciuto in Italia come Goldrake) ha lasciato un segno indelebile nell'immaginario collettivo. Con l'arrivo di Grendizer U, il reboot che riporta in auge il mitico robot creato da Go Nagai, l'interesse attorno a questa icona è tornato più forte che mai. La serie ha segnato il ritorno di Grendizer in una veste rinnovata, arrivando persino nel palinsesto RAI e conquistando così anche un nuovo pubblico italiano.

Non poteva mancare, dunque, un'interpretazione moderna da parte di Bandai e Tamashii Nations, che hanno deciso di realizzare una figure per la linea Robot Spirits. Il modello, identificato come Robot Spirits Side Super N. 329, punta a soddisfare sia i fan storici che le nuove generazioni di appassionati. Ma sarà davvero all'altezza delle aspettative? Scopriamolo nel dettaglio.

Chi è Grendizer U

Grendizer U è un reboot dell'iconica serie anime degli anni '70, UFO Robot Grendizer, creata da Go Nagai. La serie ha debuttato in Giappone nel luglio 2024 ed è arrivata anche nel palinsesto RAI, segnando un ritorno storico per il pubblico italiano.

La storia segue le vicende di Actarus, principe del pianeta Fleed, fuggito sulla Terra dopo la distruzione del suo mondo per mano dell'Impero di Vega. Accolto dal dottor Procton, si rifugia sotto una falsa identità, ma il destino lo richiama presto alla battaglia: quando la Terra viene minacciata, Actarus è costretto a pilotare nuovamente il leggendario Goldrake per difendere il suo nuovo pianeta d’adozione.

In Grendizer U, il leggendario Goldrake torna in azione con un design rinnovato che riesce a fondere perfettamente l'estetica classica con una veste più moderna. Le linee del robot sono più affilate e dinamiche, conferendogli un aspetto aggressivo e potente, pur mantenendo intatta la sua iconica presenza. La silhouette è immediatamente riconoscibile, ma con proporzioni aggiornate che lo rendono ancora più imponente sul campo di battaglia.

L'arsenale di Goldrake è stato riproposto con effetti visivi moderni, esaltandone la potenza distruttiva. L'Alabarda Spaziale torna come una delle sue armi più distintive, permettendo attacchi devastanti sia in modalità singola che divisa in due lame separate. Anche i Magli Perforanti, i pugni lanciabili che colpiscono con precisione i nemici a distanza, conservano il loro fascino retrò, ora reso ancora più spettacolare dall'animazione dettagliata. Tra le sue armi più letali spicca il Raggio Antigravità, che sprigiona un'onda d'energia capace di annientare intere schiere di avversari con un solo colpo.

Dal punto di vista difensivo e strategico, Goldrake conserva la sua capacità di volo grazie ai dischi spaziali, che gli permettono manovre rapide ed efficaci sia negli scontri aerei che nelle battaglie terrestri. Inoltre, il suo scudo protettivo garantisce una resistenza elevata agli attacchi nemici, rendendolo una fortezza quasi inespugnabile nei momenti più critici.

Il nostro Unboxing

Packaging

  • Immagine 1 di 2
  • Immagine 2 di 2

La confezione segue il classico stile della linea Robot Spirits, con una finestra trasparente che permette di ammirare la figure ancora prima di aprirla. Il design è accattivante e riprende i colori iconici di Grendizer, con un mix di nero e rosso  che richiama l'estetica del robot. Sul retro troviamo diverse immagini promozionali che mostrano le possibili pose e gli accessori inclusi. Il tutto risulta solido e ben realizzato, proteggendo adeguatamente la figure all'interno.

Blister

All'interno del blister, la figure di Goldrake è accompagnata da una serie di accessori che ne ampliano notevolmente le possibilità espositive. Il set include due coppie di mani intercambiabili con aperture differenti, consentendo di personalizzare le pose e rendere il robot ancora più espressivo nelle scene d’azione.

Uno degli elementi più iconici presenti nel set è senza dubbio l’Alabarda Spaziale, riproposta in entrambe le sue varianti: può essere impugnata a due mani nella sua forma classica, oppure separata in due lame, una per ciascuna mano, permettendo di ricreare le spettacolari sequenze di combattimento viste in Grendizer U.

Aspetto e posabilità

  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 4 di 4

Questa versione di Grendizer mantiene il design fedele al nuovo anime Grendizer U, con linee più moderne ma senza tradire lo spirito originale del mecha. La scultura è dettagliata, con una proporzione ben bilanciata tra busto e arti. La struttura è stata progettata per garantire una vasta gamma di movimenti, grazie a snodi ben integrati e punti di articolazione che permettono pose dinamiche senza compromettere l'estetica. Le spalle e le gambe offrono una buona escursione, mentre il torso presenta una leggera mobilità che aiuta a migliorare la dinamicità delle pose.

Il molding è pulito e ben definito, con una cura particolare nei dettagli delle braccia e della testa, dove spiccano le iconiche corna dorate. La verniciatura è di alto livello, con finiture lucide che donano un effetto metallico molto convincente. I colori sono fedeli alla serie animata, con un blu intenso, un rosso brillante e dettagli dorati ben applicati. Fortunatamente, non ci sono sbavature evidenti, un aspetto essenziale per chi cerca un prodotto di qualità.

  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 4 di 4

Uno dei punti di forza di questa figure è senza dubbio la posabilità. Grazie alla progettazione degli snodi, Grendizer può assumere pose iconiche con facilità. Le gambe permettono posizioni stabili anche nelle pose più dinamiche, mentre le braccia consentono di replicare le celebri mosse di combattimento. Inoltre, la figure include mani intercambiabili e alcuni accessori che arricchiscono ulteriormente le possibilità espositive.

Conclusioni

La figure di Grendizer per la linea Robot Spirits è un prodotto solido, ben realizzato e altamente posabile. Il design moderno e la qualità costruttiva la rendono una scelta interessante sia per i collezionisti di lunga data che per chi si avvicina ora al mondo del robot di Go Nagai. Il prezzo è in linea con la qualità offerta, rendendola un'opzione valida per chi desidera aggiungere un pezzo iconico alla propria collezione. Un must-have per gli appassionati di mecha e nostalgici del grande classico.

Goldrake arriverà a breve in Italia nei principali negozi e store online al costo di circa 74,90 €, distribuito ufficialmente da Cosmic Group per i prodotti Tamashii Nations.

Commento

Voto di Cpop

85
La figure di Goldrake della linea Robot Spirits si rivela un prodotto eccellente sotto ogni punto di vista. Il design è fedele alla versione vista in Grendizer U, con proporzioni ben bilanciate e dettagli curati. La pittura è precisa e priva di sbavature, mentre le articolazioni permettono una vasta gamma di pose dinamiche. Il set di accessori, che include diverse mani intercambiabili e l’Alabarda Spaziale, offre un’ottima versatilità espositiva.

Pro

  • Eccellente qualità costruttiva
  • Ottima posabilità
  • Accessori ben assortiti

Contro

  • Mancanza di un supporto espositivo incluso
  • Pugni scomodi da cambiare
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!