Bridgerton Stagione 3, come finisce la serie Netflix

Autore: Federica Polino ,

Cari Lettori,

L'insolita quanto intrigante fiaba tra Penelope e Colin giunge al termine. Come due novelli Amore e Psiche, l'unione dei loro palmi ha dato vita a Voluttà, l'affetto che origina un amore incontaminato.

Advertisement

Fedelissimi di Mayfair, lo sappiamo: la stagione 3 di Bridgerton è giunta al termine troppo presto, malgrado gli 8 episodi disponibili su Netflix  non abbiano deluso le nostre aspettative.

Tuttavia, per ingannare l'attesa di un paio d'anni in vista della stagione 4, abbiamo deciso di offrirvi un riepilogo di ciò che è accaduto nel finale della stagione 3, addentrandoci in alcuni intricati meandri della trama, ma dividendoli in paragrafi!

ATTENZIONE: questo articolo contiene SPOILER sulla prima e seconda parte della stagione 3 di Bridgerton

Galeotto fu il giardino

Malgrado ciò accada al termine del secondo episodio, è necessario citare uno degli avvenimenti più iconici e rilevanti dell’intera stagione. In seguito all'ultima angheria portata a termine da Cressida Cowper, Penelope torna a casa in lacrime, pronta a farsi nuovamente inghiottire dalla tappezzeria.

Advertisement

Mentre rimugina affacciata alla sua finestra preferita che dà sul cortile dei Bridgerton, si presenta in giardino Colin, angosciato per il loro litigio avvenuto poco prima.

Mentre il giovane si accerta che lady Featherington stia bene, la dolce Penelope viene investita da un’ondata di coraggio, chiedendogli con voce rotta:

Advertisement

Colin, potresti baciarmi? 
Non voglio morire senza essere mai stata baciata.

Dopo attimi di incertezza, le labbra dei due rampolli s’incontrano: quelle di Pen si dischiudono appena, pronte ad accogliere il bacio del suo amato. Dalla scena traspare un’infinita dolcezza mista a tenera timidezza: le fragilità e quel velo di non-detto sono crollate del tutto in quel frangente.

Tuttavia, mentre Penelope è pronta a metterci una pietra sopra, Colin si sveglia l’indomani in una pozza di sudore: ebbene sì, l’ha sognata.

Io conosco solo l’amore.

Al ballo, assistiamo al secondo incontro tra Violet Bridgerton e Lord Anderson. I due, legati dalla vedovanza, discutono prima del fardello d’esser genitori apprensivi, dopodiché danno vita ad un profondo discorso sull’amore ed il matrimonio.

Advertisement

Marcus, vedovo da qualche anno, ammette di essersi sposato non per amore, ma di avere imparato col tempo a voler bene alla moglie ed averla pianta a lungo, mentre, come lo spettatore sa, Violet ha sposato l’amore della sua vita e:

Io invece mi sposai per amore, quindi non conosco altro.

Advertisement

Marcus sorride della dolcezza d'animo della donna, augurandosi di poter provare l’amore nel suo secondo atto. Nel frattempo, Lady Danbury è infastidita dall'atteggiamento del fratello: una volta soli, la donna gli rinfaccia di essere tornato solo per compiacere i suoi impulsi sessuali, probabilmente preoccupata anche per la sua dolce amica.

Quali sono le vere intenzioni di Marcus? Realmente si è avvicinato a Violet solo perché "a corto di donne"?

Nel corso della stagione assistiamo non solo al consolidarsi dell'amicizia tra Agatha e Violet, ma anche alla nascita di un nuovo legame, quello tra Lady Bridgerton e Marcus Anderson: benché la donna sia interessata a lui, lo invita a risolvere prima le sue cose in sospeso con Lady Danbury.

Così, in seguito al ballo della Regina, Marcus si reca a casa di Agatha Danbury, pronto a chiederle perdono per ciò che ha fatto in passato ed illustrando alla sorella le sue ragioni: erano giovanissimi, lui aveva solo 10 anni e, malgrado non fosse a conoscenza dei motivi che si nascondevano dietro la fuga della donna, era ben conscio dei pericoli che si celano fuori dalle mura di casa.

Non vi era cattiveria nelle sue azioni, ne' tantomeno voglia di ergersi e brillare agli occhi di loro padre.

Non sei l'unica cresciuta con la persuasione di non essere mai abbastanza.

La serie sviscera, così, il passato dei due fratelli, accennando alle consuetudini non proprio gentili ed amorevoli del loro genitore: Lady Danbury teme di essere diventata simile a quest'ultimo, mentre Marcus la rincuora che non è affatto così.

 ...bastone a parte. Benché il tuo sia molto elegante.

L'episodio permetterà a Violet e Marcus di avvicinarsi, legandosi sempre più, ma consci di dover procedere con cautela, malgrado la chimica tra i due sia palpabile.

Bridgerton stagione 3 Netflix
Bridgerton stagione 3
Bridgerton stagione 3

Chi è il diamante della stagione?

Durante il ballo, la regina Carlotta ode Francesca Bridgerton suonare il piano: estasiata, si complimenta col suo nuovo diamante, più splendente che mai poiché

Tu suoni per te stessa, e non per impressionare me.

In seguito, Francesca viene attenzionata da Lord Samadani: ricco, garbato, il gentiluomo le viene presentato dalla regina in persona.

Tuttavia, non è la perfezione del Marchese a catturare lo sguardo di Francesca, bensì un misterioso lord, inizialmente avvolto da un'aura di mistero: Lord Sterling, conte di Killmartin.

Malgrado i due giovani non si rivolgano la parola durante il loro primo incontro e trascorrano interminabili minuti stando in silenzio l’uno accanto all’altra, è chiaro sin da subito agli occhi di Violet Bridgerton su quale dei due pretendenti ricadrà la scelta della giovane figlia.

La ritrosia di Francesca nell’aprire il suo cuore crolla quando, nel bel mezzo del ballo organizzato dalla regina, Lord Sterling le si avvicina per donarle qualcosa: uno spartito, il ché le genera un sorriso sincero.

Lord Killmartin ha fatto riarrangiare la musica che avevamo ascoltato esattamente come la immaginavo.

Al termine della stagione, in seguito a non poche incertezze e difficoltà, Francesca e Lord Killmartin saranno sposati: un'unione reale, pura, malgrado la Lady non sembra ancora del tutto convinta circa i propri sentimenti. 

E questi dubbi parrebbero portare un nome: Michaela.

Bridgerton stagione 3 Netflix
Bridgerton stagione 3 Netflix
Bridgerton stagione 3 Netflix

La metamorfosi di Portia

Lord Debling e Penelope trascorrono del tempo di qualità alla Biblioteca, ammirando la collezione di Lord Fuller. Il naturalista la tratta con garbo e gentilezza, interrogandola su cosa le piaccia leggere ed intavolando un discorso sulla praticità delle relazioni e dei matrimoni

Penelope è una donna impegnata, dai molteplici interessi, ama leggere e cerca un uomo che le consenta di vivere liberamente, lontana dalla sua casa natìa, mentre Lord Debling è in cerca di una moglie che non pretenda troppo e che lo attenda pazientemente, poiché i suoi viaggi d’affari sono piuttosto lunghi.

I due sembrano stringere una sorta di patto silente. Il giorno seguente, Lord Debling si presenta dai Featherington e chiede la mano della ragazza a Portia.

Mentre, però, la donna è in visibilio, Penelope la invita a frenare l’entusiasmo perché, costantemente titubante ed in conflitto con sé stessa, non ha ancora detto di sì. È a questo punto che assistiamo ad uno dei discorsi più dolorosi, ma veritieri, dell’intera serie:

Non dirmi che aspetti ancora l’amore?
È per questo che ti ho sempre scoraggiata dal leggere: l’amore è finzione. 
Ma sai cos’è reale? L’agiatezza.

Malgrado le parole di Portia possano sembrare rudi, l'atteggiamento della Lady è molto più realistico del modus operandi di Violet: nel corso della stagione il legame lesionato da anni di soprusi e dolore va a ricompattarsi pian piano, lentamente, attraverso un processo di maturazione quasi naturale, un avvicinamento madre e figlia che scalda il cuore.

Grazie all'aiuto di Portia, al suo temperamento e alla maturazione del personaggio, Penelope sarà in grado di farcela da sola.

Bridgerton stagione 3 Netflix
Bridgerton stagione 3
Bridgerton stagione 3

Amore e Psiche: il ballo che diede vita a Voluttà

Spronato dal discorso illuminante della madre, che lo invita velatamente ad avere coraggio e spogliarsi dell’armatura di cinismo che ha indossato ultimamente, Colin si presenta al ballo organizzato dalla Regina: il suo intento è parlare con Penelope e dissuaderla dallo sposare Lord Debling.

Mentre il corteggiatore e la lady danzano al ritmo di incertezze e perplessità, il giovane Bridgerton fa il suo ingresso in sala, interrompendoli e chiedendo a Pen di concedergli un ballo. Mentre Lord Debling s’allontana, Penelope e Colin discutono animatamente circa l’unione della giovane.

Colin, rovinerai le cose tra me e Lord Debling!

Beh, forse è meglio così, Pen, non puoi sposarlo. Lo conosci appena.

Cressida, sino ad allora rimasta in disparte, approfitta della situazione e s’avvicina ad un ferito Lord Debling: impegnati in una danza, la Cowper lascia intendere al naturalista che tra Colin e Penelope ci sia qualcosa, malgrado neanche loro se ne siano resi conto.

Amore e Psiche, cuore e mente, lo scontro si consuma sotto gli occhi di tutti, tanto che Lord Debling discute con Penelope, abbandonandola sulla soglia ed augurandole di trovare ciò che sta cercando.

Bridgerton stagione 3 Netflix
Bridgerton stagione 3
Violet e Penelope

Una carrozza per Cenerentola

In preda all’ira e allo sconforto, la giovane corre via in carrozza e sarebbe riuscita a scappare se solo un uomo non avesse aperto la porta, d’improvviso: è Colin Bridgerton, pronto a convincerla che Lord Debling non sia quello giusto per lei.

Lei merita qualcuno che la ami e la rispetti, che comprenda che donna fantastica e meravigliosa, intelligente ed in gamba sia.

Ed è a questo punto, dopo aver udito che Lord Debling ha desistito perché crede che tra i due amici ci sia qualcosa, che Colin punta lo sguardo nei lucenti occhi di Pen, dichiarandole che:

E se nutrissi dei sentimenti per te?

Penelope, confusa e destabilizzata dalla frase, tenta di riportarlo alla realtà:

Colin… noi siamo amici.
Ma mi piacerebbe molto essere più che amici. Molto di più.

Sulle note di Give Me Everything di Pitbull, anni di emozioni represse esplodono in mille scintille di passione e voluttà. In un modo nuovo, libero dalle catene dell'etichetta, sincero, reale e, a tratti, goffo, i due giovani si abbracciano, si baciano, si amano: il mondo là fuori non esiste, quel momento appartiene a loro e loro soltanto.

Malgrado la scena trasudi desiderio, nulla vi è di volgare: un accenno di nudità, mugolii e mani che giocano col vestiario lasciando solo intendere cosa stia accadendo tra i due, poi lo sguardo di Pen che, colta da uno spasmo di piacere, si apre al mondo.

Libera finalmente da ristrettezze mentali, dal controllo famigliare, dall’imbarazzo, la giovane vergine si gode il momento. Poi, la bolla scoppia: la carrozza si ferma di colpo, sono arrivati a destinazione.

Colin, trafelato, sorride, apre la porta e le porge la mano, chiedendole di entrare assieme a lui in casa Bridgerton. Ma Pen è in preda al panico, non capisce, balbetta che la sua famiglia li vedrà, e sa che questo potrebbe comprometterli.

Poi, l'affettuoso sorriso di Colin, occhi negli occhi:

Per l’amor di Dio, Penelope Featherington, hai intenzione di sposarmi o no?

Due cuori allo specchio

Colin e Penelope entrano in casa Bridgerton, annunciando la lieta novella agli astanti: un'esplosione di gioia, mille sorrisi e carezze, tutti sono in visibilio, tranne Eloise che, amareggiata, minaccia l'ex amica di rivelare il suo segreto al fratello se prima non lo farà la piccola Featherington.

Se la famiglia Bridgerton ha accolto la notizia del matrimonio con immenso giubilo, lo stesso non si può dire di Portia Featherington: la donna si oppone (inizialmente) alla faccenda, scontrandosi apertamente prima con Pen, dopodiché con Colin in persona che, al netto di tutto, si mostra determinato più che mai a battersi per l'amata.

Io ti difenderò sempre. Perché ti amo, Pen.

Con queste parole colme d'affetto, Colin Bridgerton s'è ritagliato un posto nei nostri cuori. Dopo aver difeso Pen dalle grinfie di una Portia irritata e sopra le righe, il giovane rampollo della casata più in vista di Mayfair porta la sua amata nella loro futura casa, quel che sarà il loro nido d'amore.

E qui, per la prima volta, circondati da luccicanti granelli di polvere e luce soffusa, si denudano: gli sguardi colmi di passione, il cuore traboccante d'affetto.

Si spogliano, prima con gli occhi, poi con le mani, pronti a fare l'amore, consumando la prima volta di Penelope.

Io sono Lady Whistledown.

In seguito, la regina Carlotta emanerà un comunicato con cui inviterà i nobili di Londra ad indagare sull'identità di Lady Whistledown: colui che fornirà delle prove tangibili, otterrà un'ottima ricompensa.

Mentre Penelope viene divorata dal rimorso e dal terrore di essere scoperta, Violet Bridgerton organizza una festa per celebrare i novelli sposi, ed è lì che si consuma il delitto più efferato: nel bel mezzo della serata, Cressida Cowper dichiarerà di essere Lady Whistledown.

Il piano della Cowper è semplice: fingersi la donna, accaparrarsi la ricompensa a fuggire da Londra, ora che il padre l'ha costretta a sposare un anziano libidinoso e conservatore, Lord Creer.

Se volete davvero sapere chi è Lady Whistledown, lo saprete: ebbene, sono io.

Proprio ora che Pen aveva deciso di metter via il suo calamaio.

Sfortunatamente, sul teatrino della Cowper calerà presto il sipario: dopo aver scritto falsità riguardo la famiglia Bridgerton, Penelope riuscirà a screditare in fretta Cressida sul nuovo numero delle Cronache del Whistledown.

Questa manovra, purtroppo, costerà molto alla giovane Featherington, poiché sarà colta in flagrante dal suo amato Colin. Inevitabilmente, l'atteggiamento del giovane cambierà nei suoi riguardi, malgrado egli non metta mai in discussione il matrimonio.

Bridgerton stagione 3 Netflix
Bridgerton stagione 3 Netflix
Bridgerton stagione 3 Netflix

Non può esistere il vero amore senza aver prima abbracciato chi si è veramente.

Il gelo cala sui due sposini, mentre Portia e Violet si occupano dei preparativi dell'imminente matrimonio: lustrini, tendaggi, uno splendido abito da sposa, Penelope è splendida, le confida Portia prima di accompagnare all'altare la figlia.

La tenerezza negli sguardi dei due amati, le mani che s'intrecciano dinanzi ad amici e parenti, l'amore che sembra rinvigorirsi ad ogni passo di Pen, i loro cuori battono finalmente all'unisono. La lampante dimostrazione che in amore non sempre è tutto rose e fiori, benché il sentimento sia più forte di qualsiasi cosa.

E con l'unione delle mai io vi dichiaro marito e moglie.

Alle colazione organizzata con gli invitati, mentre questi ultimi parlottano, si complimentano con gli sposi e conversano amabilmente, assistiamo ad un trionfo di nobiltà e sorrisi, tranne per gli sposi.

Portia si avvicina alla figlia e la rincuora, certa che qualsiasi cosa sia, sa che la supereranno. Penelope prende coraggio e si dirige da Colin: i due si amano, questo è certo, e non ci vorrà molto prima che gli sposi si dirigano in pista, danzando come se fosse gli unici, sulle note di You Belong With Me

I soli ad appartenersi.

Al termine del ballo, però, fa il suo ingresso la regina: ella, dopo aver spedito a casa gli invitati, accusa i Bridgerton di qualcosa di grave. Tra essi si nasconderebbe proprio Lady Whistledown

Neanche l'atteggiamento intimidatorio di Carlotta smuoverà Eloise e Colin dal tradire Penelope che, dispiaciuta, chiederà scusa al marito per non aver parlato: in realtà, però, il suo silenzio è stato funzionale, poiché non sanno cosa potrebbe accadere se la regina venisse a sapere che Pen è la sua nemica.

Alla luce del sole

Il folle quanto meschino piano di Cressida si consuma nel buio della notte: bussando a caso alle porte dei tipografi, è intenzionata a spacciarsi per Lady Whistledown e ritirare la sua parcella, quando incontra un giovane che le rivela un particolare curioso sull'aspetto dell'autrice: la donna ha i capelli rossi.

Una volta fatto due più due, la Cowper si dirige da Penelope, minacciandola di rivelare la verità alla società nobiliare se la giovane non pagherà il suo silenzio, lasciandola poi sola a rimuginare sull'accaduto. 

Mentre Colin prova a parlare con Cressida, complicando tuttavia le cose, Penelope ed Eloise hanno un'occasione per riavvicinarsi: la loro amicizia è nuovamente forte, salda come un tempo.

Anche il rapporto con la madre, Portia, migliora nettamente: la donna svela alla figlia di aver attinto al denaro sporco dello zio per poter salvare le figlie e la casata, mentre Pen le rivela di aver odiato i primi anni della sua vita. 

Così, come una fiamma rinvigorita dall'olio, un'idea prende vita dalla mente di entrambe: un progetto che non solo metterà a tacere Cressida, bensì salverà anche il buon nome dei Featherington.

In gran segreto, Penelope finanzierà il gran ballo organizzato dalle sorelle maggiori, Dankworth-Finch, donando loro una serata di svago e diletto: forse l'ultima, forse no, tutto dipenderà dalla riuscita del loro folle piano.

La giovane Featherington invierà, poi, due missive: una a Violet Bridgerton, illustrando alla donna la sua vera identità; l'altra alla regina, invitandola a recarsi al ballo per assistere ad una grande rivelazione.

Ed è così che, nel bel mezzo delle danze, Penelope Featherington sfilerà la propria maschera, svelando agli astanti la sua doppia identità: ella è Lady Whistledown, unica e sola autrice delle Cronache. Dopo essersi profusa in scuse e aver chiarito le motivazioni che si celano dietro le sue azioni, Sua Maestà le si avvicinerà, solenne.

Dopodiché, con un sorriso compiaciuto, la inviterà a perseguire nel suo obiettivo: stavolta, però, senza anonimato.

Fiumi che confluiscono in un unico lago.

Al termine dell'ottavo episodio, assistiamo alla nascita del figlio dei POLIN: un maschietto, mentre le sorelle maggiori di Penelope danno la luce a due dolci femminucce. Tutto sembra essersi risolto per il meglio, poiché la risoluzione dei problemi finanziari della famiglia e le magagne nascoste al fisco da Portia sono stati giustificati dai guadagni di Pen in qualità di Lady Whistledown.

Tuttavia, Eloise abbandona il nido famigliare, partendo assieme a Francesca e Lord Killmartin per la Scozia, lasciando un vuoto apparentemente incolmabile, mentre Benedict abbraccia la sua ormai palese bisessualità, confidando a Tilly (suo interesse amoroso della stagione) di non essere pronto ad una relazione monogama e stabile. 

Anche questa stagione di Bridgerton volge al termine, con la sua costellazione di sottotrame ed una storia principale appassionante, ma non abbastanza: nel complesso vi sono una serie di problematiche di cui abbiamo abbondantemente discusso all'interno della nostra recensione di Bridgerton stagione 3, che vi invitiamo a consultare nel caso foste interessati ad approfondire.

 

Immagine in evidenza tratta da Bridgerton, via Netflix.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...