Daredevil: Rinascita: il ritorno di Jack Duquesne tra MCU e fumetti

Jack Duquesne, noto anche come "Swordsman" aka "Lo Spadaccino" nei fumetti Marvel, è un personaggio complesso che ha attraversato diverse fasi, da antagonista ad antieroe, fino a diventare un eroe a pieno titolo.

Autore: Giuseppe Benincasa ,

Il seguente articolo contiene spoiler sul sesto episodio della serie TV Daredevil: Rinascita.

Jack Duquesne, noto anche come "Swordsman" aka "Lo Spadaccino" nei fumetti Marvel, è un personaggio complesso che ha attraversato diverse fasi, da antagonista ad antieroe, fino a diventare un eroe a pieno titolo.

La sua storia è ricca di sfumature e intrecci che meritano un'analisi approfondita.

Origini e debutto nei fumetti

Creato da Stan Lee e Don Heck, Swordsman fa la sua prima apparizione in "The Avengers" #19 nell'agosto 1965.

Jacques Duquesne, questo il suo vero nome, è un maestro spadaccino con un passato travagliato.

Inizialmente, si unisce a un circo itinerante dove incontra un giovane Clint Barton, futuro Occhio di Falco, diventandone mentore nell'arte della spada e del tiro con l'arco.

Tuttavia, le sue attività illecite portano a una frattura tra i due, spingendo Duquesne verso una carriera criminale.

Il percorso da criminale a vendicatore

Dopo una serie di scontri con gli Avengers, Swordsman cerca di unirsi al team, inizialmente con intenti malevoli sotto l'influenza del Mandarino.

Tuttavia, nel corso del tempo, il personaggio subisce una trasformazione significativa. In "The Avengers" #114 (agosto 1973), Duquesne si innamora di Mantis, un'alleata degli Avengers, e decide di redimersi, unendosi ufficialmente al gruppo di eroi.

La sua relazione con Mantis e il desiderio di redenzione lo portano a sacrificarsi per salvare lei e gli Avengers, morendo eroicamente in battaglia.

Il ritorno nel Marvel Cinematic Universe

Nel Marvel Cinematic Universe (MCU), Jack Duquesne è interpretato da Tony Dalton nella serie Disney Plus Hawkeye (2021).

In questa versione, Jack è il fidanzato di Eleanor Bishop, madre di Kate Bishop. Inizialmente presentato come un personaggio ambiguo e sospettato di attività illecite, si rivela poi innocente, mostrando le sue abilità di spadaccino durante la battaglia finale contro la Tracksuit Mafia.

È evidente che gli sceneggiatori hanno giocato sul suo lato criminale dei fumetti e sulla conoscenza dei lettori di vecchia data, che quasi certamente sono stati "ingannati" dalla figura del MCU.

Differenze tra fumetti e TV

Mentre nei fumetti Swordsman ha un passato da criminale e un ruolo complesso come mentore e antagonista di Occhio di Falco, nell'MCU il personaggio è stato adattato con alcune differenze significative.

La serie Hawkeye presenta Jack Duquesne come un individuo eccentrico e appassionato di spade, ma privo delle inclinazioni criminali presenti nei fumetti.

Questa reinterpretazione offre una nuova prospettiva sul personaggio, mantenendo comunque il suo legame con l'arte della scherma e il suo fascino enigmatico.

Il suo ruolo in Daredevil: Rinascita

La nuova serie Daredevil: Rinascita è ambientata a New York ovvero dove vive Jack Duquesne.

All'inizio dell'episodio numero 6, uno dei report BB mostra uno spadaccino che combatte e viene riconosciuto dal pubblico come un vigilante. 

Più tardi a una raccolta fondi del Sindaco Fisk, Duquesne appare come uno dei benestanti della città. Il suo ruolo di vigilante è nascosto ma il suo incontro con Fisk non è per niente da sottovalutare, dato che Fisk si sente minacciato dallo spadaccino e dalle sue parole.

Possiamo pensare che questa non sarà l'unica apparizione di Jack nel MCU.

Daredevil: Rinascita è disponibile su Disney Plus

Abbonati adesso a Disney+ a partire da 5,99€

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!