A differenza del precedente, vituperatissimo Ghostbusters "al femminile" del 2016, Legacy è un'operazione nostalgia riuscitissima e gestita in assoluta sicurezza, che si prende pochi rischi e punta soprattutto a scaldare il cuore di coloro che sono cresciuti con le gesta degli Acchiappafantasmi. Lacrime e commozione assicurate dunque per quanti hanno visto e rivisto il classico del 1984 durante l'adolescenza, senza negare un po' di divertimento anche al pubblico più giovane.
Come già accennato nella recensione senza spoiler dedicata, è meglio non indagare troppo su cast e finale del film, in quanto le sorprese (e i possibili spoiler) sulla chiusura della pellicola e relative scene extra sono davvero tanti. Se avete già visto il film o non avete problemi con anticipazioni importanti sulla trama, a seguire trovate la descrizione dettagliata del finale del film e la sua spiegazione, con tutte le teorie riguardo a un possibile sequel.
Ghostbusters - Legacy
La storia ruota intorno a due normali ragazzi che conducono una vita ordinaria come tutti i loro coetanei. Nella loro scuola insegna un sismologo, giunto nella cittadina per esaminare i ...
Apri scheda
Attenzione: il film prevede anche due scene extra finali con ulteriori accenni al possibile futuro di Phoebe, Trevor, Podcast e degli altri giovani protagonisti. Per saperne di più potete leggere lo speciale dedicato alle due scene.
Il finale di Ghostbusters: Legacy, spiegato
Show hidden content
Nel finale di Ghostbusters: Legacy c'è un ritorno molto atteso
Advertisement
dai fan, già anticipato in parte dagli ultimi trailer del film: quello di Gozer.
Advertisement
In questa versione presentata come non binary (cioè né uomo né donna), l'antica entità sumera ripropone la sua frase cult "sei tu un dio?" e sembra ricordarsi delle sue precedenti schermaglie con gli Acchiappafantasmi, così come i mini marshmallow che cominciano a imperversare per Summerville. Nonostante tutti gli sforzi di Egon (che ha abbandonato la famiglia per vegliare sul ritorno della nemica), Gozer si è risvegliata. Dopo aver ucciso il fondatore di Summerville (che aveva costruito la cittadina per catalizzarne il ritorno), Gozer richiama a sé i suoi servitori per scatenare l'Apocalisse sulla città. Da un profondo pozzo della miniera abbandonata cominciano a fuoriuscire spiriti e fantasmi che scorrazzano per la cittadina, terrorizzando la popolazione.
Sony
Trevor tenta di aiutare Phoebe contro Gozer
Solo Phoebe e Trevor possono fermare il ritorno di Gozer. La ragazzina ha infatti intuito che il nonno non zappava la terra della fattoria, bensì aveva elaborato una complessa trappola per usare un grande quantitativo di energia e catturare Gozer e tutti gli spiriti da lei liberati in una sola volta. All'inizio del film vediamo che il tentativo di Egon fallisce per un calo di energia nel rudimentale condensatore allestito nel giardino di casa: errore che costa la vita all'Acchiappafantasmi. Dopo essere riusciti a liberare la madre dalla possessione dello spirito guardiano di Gozer, Trevor e Phoebe guidano a tutta velocità la Ecto1 verso la fattoria, assistiti da Podcast e Lucky. L'intento è quello di attirare l'antica entità maligna e far scattare di nuovo la trappola. Giunti alla resa dei conti finali, i ragazzi sembrano avere la peggio: gli omini marshmallow ostacolano Podcast, il fucile protonico di Trevor s'inceppa e Phoebe rimane sola nel tentare di fermare l'avversaria.
Sony
Gli omini marshmallow sembrano riconoscere i vecchi Ghostbusters
Quando tutto sembra volgere al peggio, si palesano i sopravvissuti del primo team degli Acchiappafantasmi
Advertisement
: Peter Venkman (Bill Murray), Winston Zeddemore (Ernie Hudson) e Raymond Stantz (Dan Aykroyd). Capiamo che è stato quest'ultimo a chiamare a raccolta gli altri, dopo la telefonata di Phoebe dal commissariato. Gozer nel frattempo è diventata potentissima e Acchiappafantasmi vecchi e nuovi riescono a malapena a tenerle testa. Nell'aprire le porte dell'aldilà però ha permesso il ritorno di Egon (Harold Ramis), che in forma di spirito aiuta Phoebe. Il suo aiuto è decisivo per far scattare la trappola e catturare Gozer. Dopo la vittoria, Egon riesce ad abbracciare i nipoti e la figlia, che piange mentre il padre da cui aveva pensato di essere stata dimenticata si dissolve.
Ghostbusters: Legacy avrà un sequel?
Show hidden content
Ufficialmente non ci sono conferme
Advertisement
a riguardo. Sony, che detiene i diritti del franchise, sta attendendo di vedere i numeri del botteghino per prendere decisioni in merito. Ci sono però forti indirizzi che Phoebe e Trevor potrebbero tornare presto su grande schermo. Già la realizzazione di Legacy fa capire le intenzioni di Sony: se dopo la debacle del 2016 si è voluti tornare a fare un film di Ghostbusters (e per giunta riuscendo a convincere tutti i protagonisti del film originale), è evidente che l'idea è quella di rinverdire il franchise. Image not foundLo spostamento a Summerville lascia spazio a più ipotesi per il futuro: Phoebe e Trevor potrebbero rimanere con la mamma nella cittadina, sistemare la fattoria di nonno Egon e studiare da Acchiappafantasmi, oppure il milionario Winston Zeddemore potrebbe finanziare la riapertura della sede storica dei Ghostbusters a New York, magari guidata dal prof Grooberson (Paul Rudd) e dalla famiglia Spengler. Se Sony riuscirà a convincere gli interpreti superstiti a tornare, potrebbero essere loro a occuparsi dell'ex caserma dei pompieri. Dipenderà tutto dunque dall'andamento al botteghino e dalla volontà degli interpreti (vecchi e nuovi) di tornare sul set. Per un quadro più completo, consiglio la lettura dello speciale sulle scene extra, in cui Zeddemore decide di riparare la Ecto1.
Come finisce Ghostbusters Legacy?
Con l'aiuto dei primi Acchiappafantasmi e dello spirito di Egon, Phoebe, Trevor e la loro madre riescono a sconfiggere Gozer, imprigionandola in una trappola acchiappafantasmi.
Dopo la vittoria, lo spirito di Egon riesce ad abbracciare i nipoti e la figlia, che piange mentre il padre da cui aveva pensato di essere stata dimenticata si dissolve.
[/faq]
Ghostbusters Legacy avrà un sequel?
Al momento non c'è alcun annuncio ufficiale in merito, ma ci sono forti indizi nel finale e nelle scene extra che potrebbe presto esserci un secondo capitolo.
Per una panoramica completa in merito puoi leggere lo speciale dedicato.
Harold Ramis è ancora vivo?
No, l'interprete è morto nel 2014. La sua versione "ectoplasmatica" nel film Ghostbusters Legacy è stata creata grazie agli effetti speciali.