
La saga di Insidious insegna, tra le altre cose, che quando ci si addormenta la nostra mente può iniziare a vagare per nuovi universi. In alcuni casi potrebbe essere un’esperienza piacevole. In altri, come in quello della famiglia Lambert, decisamente no.
Il franchise in questione è forgiato dal talento della coppia composta da Leigh Whannell e James Wan, già protagonisti di un altro grande classico recente dell’horror, ovvero Saw - L’Enigmista. I quattro film che compongono la serie sono stati protagonisti di buone performance al botteghino. Il capitolo più recente, Insidious - L'ultima chiave, ha segnato addirittura il record di incassi dell’intera saga, con guadagni pari a $ 167 milioni di dollari (secondo rilevazioni Box Office Mojo). Sulla scia di questo successo, è più che probabile che un nuovo capitolo sia all’orizzonte.
Ecco allora uno speciale sulla saga di Insidious, che approfondisce non solo la trama dei vari film, ma anche il loro ordine di visione cronologico. Non mancherà un accenno al possibile futuro della serie.
I film già usciti nelle sale
Insidious (2010)
Titolo originale: Insidious
Regia: James Wan
Sceneggiatura: Leigh Whannell
Durata: 102 minuti
Tutto sembra andare bene per la famiglia Lambert. I coniugi Josh e Renai si sono trasferiti da poco in una nuova casa. Con loro c’è anche il figlio maggiore, Dalton. Una mattina, però, il ragazzo sembra finire in un vero e proprio stato di coma. Come se non bastasse, eventi inquietanti iniziano a manifestarsi per la casa.
Renai è certa che l'abitazione sia infestata, e così convince Josh a trasferirsi. Il problema, però, non è dato da immobili o appartamenti. Grazie all’aiuto di Lorraine, madre di Josh, la coppia contatta Elise Rainer, investigatrice del paranormale. La donna conferma che è Dalton a essere posseduto, non la casa. Il ragazzo ha la capacità di allontanarsi dal suo corpo ed esplorare mondi distanti. Tra le sue esplorazioni, però, il giovane è arrivato fino all’Altrove, il luogo dove dimorano spiriti e demoni, intenzionati a impossessarsi del suo corpo.
Show hidden content
In seguito, si scopre che Dalton ha ereditato questa capacità da Josh, suo padre. L’uomo è l’unico che può salvare il figlio entrando nell’Altrove. Josh e Dalton si incontrano, con il piccolo che riesce a tornare nel suo corpo, mettendo fine alle sue peripezie. Il marito di Renai, invece, sceglie di rimanere, e di dare la caccia al demone che lo perseguitava da piccolo, una vecchia signora col velo. L’uomo sembra riuscire nell’impresa di sconfiggerla una volta per tutte.Josh torna nel suo corpo, ma Elise si accorge subito che qualcosa non va. L’uomo, infatti non è stato capace di uccidere il demone, che si è definitivamente impossessato di lui. Il protagonista uccide la medium. Quando Renai torna da lui e si accorge dell’accaduto, la donna viene accolta da un gelido: “Renai, sono qui”.Oltre i confini del male - Insidious 2 (2013)
Titolo originale: Insidious: Chapter 2
Regia: James Wan
Sceneggiatura: Leigh Whannell
Durata: 105 minuti
Oltre i confini del male - Insidious 2 porta lo spettatore nel 1986, riproponendo alcuni dei personaggi principali del film precedente. Il figlio di Lorraine Lambert, Josh, è tormentato da un demone. La medium Elise Rainier capisce subito che il ragazzo possiede abilità speciali, che gli consentono di viaggiare verso l’Altrove.
La scena torna ai giorni nostri, venticinque anni dopo, successivamente alla fine di Insidious. La polizia interroga Renai riguardo alla morte di Elise. Per cercare di rimettere in sesto i cocci della sua vita, la donna sceglie di trasferirsi a casa di Lorraine. Dopo aver notato le prime stranezze all’interno della casa, Renai contatta i membri della Specs e Tucker, agenzia paranormale ormai chiusa e di cui Elise faceva parte.
Show hidden content
Si scopre così un video del 1986 dove è possibile vedere Josh, da bambino, con alle spalle il Josh del presente. Grazie a Carl, un medium, Lorraine riesce a entrare in contatto con Elise. La donna la invita a visitare l’ospedale dove la stessa Lorraine ha lavorato per tanti anni. Verrà fatta luce, così, sulla misteriosa figura che ha tormentato per anni i sogni di Josh, ovvero il serial killer Parker Crane, chiamato “La sposa in Nero”.Lorraine capisce che Josh è posseduto e cerca in tutti i modi di raggiungere casa Lambert per avvertire Renai. Ma è troppo tardi. L’uomo è già alla ricerca della moglie e dei figli, barricatisi nella lavanderia. Qui, Dalton si addormenta, e sfrutta le sue capacità per recarsi nell’Altrove e salvare il padre.Il ragazzo riesce nell’impresa. Carl sceglie di ipnotizzare Dalton e Josh, in modo da fargli dimenticare delle loro capacità e di tutto quello che era successo.Il finale di Insidious 2 vede Specs e Tucker alle prese con un nuovo caso. Una ragazza, costretta sulla sedia a rotelle, viene contattata dallo spirito di Elise. Dietro di lei, un’ombra inizia a farsi strada, per lo stupore della medium.Insidious 3 - L'inizio (2015)
Titolo originale: Insidious: Chapter 3
Regia: Leigh Whannell
Sceneggiatura: Leigh Whannell
Durata: 105 minuti
La storia di Insidious 3 - L'inizio si svolge precedentemente alle peripezie della famiglia Lambert. Elise sceglie di aiutare, seppur con riluttanza, la giovane Quinn Brenner. La ragazza ha due problemi: vorrebbe entrare in contatto con la madre, scomparsa da poco, e soprattutto è tormentata da un demone.
Show hidden content
Il primo tentativo di Elise è un fiasco: nel tentativo di evocare la madre di Quinn, entra in contatto con la Sposa in Nero, prima di interrompere la seduta spiritica. Dopo un incidente stradale, la ragazza è costretta sulla sedia a rotelle. Questo triste avvenimento convince definitivamente Elise ad aiutarla.Si scopre così che il demone che tormenta Quinn è chiamato “L’uomo che non respira”. Grazie all’aiuto dei medium Specs e Tucker, e supportata dai suggerimenti dell’amico Carl, Elise riesce a scacciare la Sposa in Nero, dietro a cui si cela Parker Crane. C’è un problema, però: Quinn è stata completamente soggiogata dal demone. Grazie all’aiuto della madre, però, la ragazza riesce a tornare alla vita.Al termine del film, Elise è completamente conscia della sua forza e delle sue capacità. Capisce di non aver paura dell’Altrove, e decide di unirsi a Specs e Tucker.Insidious: L'ultima chiave (2018)
Titolo originale: Insidious: The Last Key
Regia: Leigh Whannell
Sceneggiatura: Leigh Whannell
Durata: 103 minuti
In Insidious - L'ultima chiave, l’azione torna indietro fino al 1953 a Five Keys, nel New Mexico. È qui che vive Elise Rainier. La casa della sua famiglia è posta vicino al penitenziario locale, dove lavora il padre della stessa Elise.
Una sera, durante un’esecuzione sulla sedia elettrica, Elise riesce a pronunciare il nome e altre informazioni del detenuto appena giustiziato. Audrey, la madre, spiega alla piccola che lei ha un dono. Un dono che, però, ha conseguenze spiacevoli. Quella stessa notte, Elise viene posseduta brevemente da un demone, che fa in tempo a uccidere Audrey.
Si passa così al 2010. Elise lavora come investigatrice paranormale insieme alla coppia Specs e Tucker. Durante un’indagine, la medium si ritrova proprio nella sua casa d’infanzia. Aiutata da Tucker, la protagonista scopre la presenza di una stanza, nel seminterrato, dove viene tenuta prigioniera una giovane donna. Si scopre che il responsabile del rapimento è Ted Garza, il proprietario della casa. L’uomo, colpevole di altri misfatti simili, è costretto ad agire così per colpa di un demone.
Successivamente, Christian, il fratello di Elise, torna a visitare la casa insieme alle figlie. Una di queste, Melissa, viene posseduta. Nel tentativo di salvarla, la protagonista scopre interessanti retroscena sulla sua famiglia. Suo padre, proprio come Ted, era stato posseduto, e spinto a rapire e uccidere giovani donne.
Show hidden content
Elise viene raggiunta dal demone e portata nell’Altrove, dove ritrova Melissa. L’unica che può salvare la situazione è Imogen, l’altra figlia di Christian. La piccola riesce nell’impresa, facendo tornare Melissa ed Elise nel mondo reale.Nell’ultima scena, Elise è a letto. I suoi sogni vengono occupati da un ragazzino: si tratta di Dalton Lambert, il giovane protagonista del primo film. La donna, svegliatasi di soprassalto, riceve una telefonata da parte di Lorraine Lambert, chiudendo così il cerchio narrativo dei primi quattro film della saga.Le novità sul possibile Insidious 5

I segnali relativi a un possibile Insidious 5 sono piuttosto consistenti. Il primo riscontro è del febbraio 2018. In quell’occasione, Bloody Disguting citava fonti non meglio specificate per riportare la notizia dell’esistenza di un quinto capitolo. Il nuovo atto, si legge nel contributo, con molta probabilità non sarà un prequel.
Nuove conferme sono arrivate nel dicembre 2019 da Lin Shaye, attrice che ha impersonato Elise nei vari capitoli della saga. Intervistata da Daily Dead, l’interprete si esprimeva così sull’argomento:
La risposta è sì. Ho sentito alcuni bisbigli. Per quanto ne so al momento non c’è una sceneggiatura. Per quanto riguarda Elise, il mio personaggio, direi che Insidious - L'ultima chiave ha praticamente chiuso la sua storia. […] Non ci saranno prequel. La gente sa più di quanto ne sappia io. Ho un’idea su cosa potrebbe essere incentrata la storia, e non vorrei parlarne, perché ancora non è stato ufficializzato niente. Ma a quanto ho sentito, ci sarà un altro film. E sarà impostato in modo diverso, con un paio di personaggi degli ultimi due episodi. Quello che ho sentito è abbastanza eccitante, ma non ho informazioni certe. Non c’è un copione ancora. E non ci sono date di inizio delle riprese o qualcosa del genere. Probabilmente sarà l’anno prossimo. Tengo le dita incrociate e spero in nuovo film.
Secondo quanto riportato da Screenrant, una delle direzioni che potrebbe prendere la trama di un possibile Insidious 5 si collega al finale del secondo capitolo. Il demone che spaventa lo spirito di Elise, infatti, potrebbe essere lo stesso che aveva soggiogato Dalton nella prima pellicola. La fonte citata riporta anche che Patrick Wilson si sarebbe reso disponibile per tornare a vestire i panni di Josh, e dovrebbe essere alla regia del nuovo capitolo. Dovesse tornare anche Rose Byrne, interprete di Renai, i coniugi Lambert potrebbero rientrare definitivamente in scena.
L’ordine cronologico dei film della saga
L’ordine cronologico della saga di Insidious differisce dalla sequenza di uscite al cinema. Questa, infatti, è la cronologia delle storie raccontate nella serie:
- Insidious 3 - L'inizio (2015)
- Insidious - L'ultima chiave (2018)
- Insidious (2010)
- Oltre i confini del male - Insidious 2 (2013)
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!