Una caletta isolata da altissimi scogli, a cui si accede solo percorrendo a piedi un sentierino tra due muri di roccia: la spiaggia protagonista del thriller Old sembra un piccolo paradiso, una coccola che il capo di un esclusivo resort propone solo agli ospiti che gli vanno più a genio.
Come sappiamo dalle premesse del film (e dal trailer), questo luogo nasconde un segreto diabolico: su questo lembo di sabbia e mare il tempo scorre inspiegabilmente molto, molto più velocemente del normale. Con un certo grado di approssimazione si può dire che ogni tre ore sulla spiaggia, il corpo di ciascun turista invecchi di ben sette anni. Diventa di vitale importanza trovare un modo per andarsene il più in fretta possibile, perché ogni minuto è prezioso nel nuovo film horror di M. Night Shyamalan.
Stavolta il regista di Il sesto senso non si tira indietro e fornisce molte, dettagliate spiegazioni su cosa succeda sulla spiaggia e perché. Per sapere perché s'invecchia così velocemente sulla spiaggia di Old e se c'è modo di scampare alla morte, proseguite la lettura.
Show hidden content
[movie id="631843"]La teoria magnetica
Show hidden content
Sulla spiaggia di Old, nascoste nella sabbia, rimangono le vestigia dei precedenti ospiti dell'albergo mandati a morire per la ricerca scientifica. Sappiamo che i protagonisti del film fanno parte del gruppo Studio 73, quindi è lecito supporre che ci siano state almeno settantadue spedizioni precedenti, con decine di morti che hanno lasciato i loro oggetti dietro di sè. I figli dei Capa Maddox e Trent scoprono già all'inizio del film stoviglie e posate di gruppi precedenti, rimaste nella sabbia ad arrugginirsi. Solo più tardi nel film, quando saranno già adulti, cercheranno attivamente tra gli oggetti lasciati dai precedenti turisti qualche indizio su cosa stia succedendo. Tra gli stessi troveranno un diario di uno scrittore di fantascienza. È lui a ipotizzare la teoria magnetica: le altissime scogliere che circondano completamente la spiaggia fungerebbero da barriera naturale al magnetismo terrestre. In migliaia di anni la loro costante barriera avrebbe creato un accumulo tale di magnetismo da variare lo scorrere del tempo, accelerandolo.
Il corallo
Show hidden content
Maddox e Trent si salvano grazie al nipote del direttore del resort, che li mette sulla buona strada indicando loro l'unica via d'uscita: nel suo messaggio cifrato per Trent c'è infatti scritto:La barriera corallina al largo della spiaggia funge infatti da schermo per il campo magnetico, un po' come il tubo di metallo sognato da Trent. Nuotando attraverso i coralli (operazione comunque rischiosa) si riesce a lasciare la caletta maledetta senza svenire. Oltre i coralli tornano ad esserci anche pesci e forme di vita.Mio zio non ama i coralli.
Gli studi segreti delle case farmaceutiche
Show hidden content
Dietro al resort in cui è ambientato Old c'è una fantomatica casa farmaceutica chiamata Anamika. Dopo aver scoperto dell'esistenza dell'anomalia temporale sulla spiaggia, quest'azienda avrebbe deciso di sfruttarla per testare più velocemente i propri farmaci sperimentali. Attirando con un concorso a premi in farmacia ignari turisti nel proprio resort, in realtà Anamika seleziona malati in stati iniziali di precise patologie da mandare sulla spiaggia della morte.
Il finale di Old
Show hidden content
Grazie all'indizio fornito dal nipote del direttore del resort, Trent e Maddox riescono a lasciare la spiaggia maledetta, nuotando attraverso la barriera corallina. Al suo ritorno al resort, Trent affida al poliziotto conosciuto a inizio film il diario dello scrittore di fantascienza: controllando i nomi dei suoi compagni di viaggio che l'autore si era appuntato, le forze dell'ordine scoprono che quanto raccontato dai ragazzi è vero e procedono a bloccare le attività del resort. Nella scena finale, Maddox e Trent lasciano il resort in elicottero. Il poliziotto chiede loro come stanno e il ragazzo gli risponde:Maddox risponde che troveranno il modo di cavarsela.Come pensi che stia, ieri avevo sei anni e oggi cinquanta.
Come finisce Old?
Maddox e Trent sono gli unici sopravvissuti a lasciare la spiaggia, grazie all'indizio fornito dal nipote del direttore del resort. Nuotando attraverso la barriera corallina riescono a lasciare la baia senza svenire.
Al ritorno al resort, Trent consegna il quaderno con i nomi di una spedizione a un poliziotto. Dopo i controlli, i responsabili dell'albergo (gestito a una casa farmaceutica) vengono arrestati.
Maddox e Trent lasciano l'isola: il ragazzino aveva sei anni quando è arrivato, ora ne ha più di cinquanta.
[/faq]Secondo la teoria di una delle vittime della spiaggia, le altissime scogliere che circondano la spiaggia nei millenni avrebbero fatto da schermo al campo magnetico terrestre, creando una concetrazione tale di magnetismo da variare lo scorrere del tempo. Perché i protagonisti di Old invecchiano velocemente?
Se la teoria del campo magnetico è corretta, tentando di risalire il sentiero, nuotare al largo o arrampicarsi sugli scogli, i protagonisti affronterebbero uno shock simile a quello dei sub quando risalgono troppo velocemento dalle profondità marine dopo un'immersione. La pressione magnetica sarebbe troppo eccessiva. L'unica via di fuga è quella attraverso i coralli. Perché i protagonisti di Old non riescono a lasciare la spiaggia?
Secondo la teoria alla base del film, i coralli al largo della spiaggia sarebbero in grado di schermare il magnetismo della spiaggia, consentendo ai bagnanti di attraversare il campo magnetico nuotando attraverso la barriera senza svenire. La barriera corallina è dunque l'unica via di fuga sicura per lasciare la spiaggia. Perché i coralli sono importanti in Old?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!