Nel settimo episodio della serie TV The Last of Us, i creatori dello show Craig Mazin e Neil Druckmann hanno regalato un racconto aggiuntivo nel senso stretto del termine. Quanto viene mostrato è infatti una storia tratta da The Last of Us: Left Behind ovvero un'espansione del videogioco originale del franchise. Per la precisione un prequel relativo al passato di Ellie e al suo primo amore nei confronti della sua migliore amica Riley.
Nel ricordarvi che la serie TV The Last of Us è disponibile alla visione in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, facciamo di seguito un riepilogo degli eventi narrati nel settimo episodio per ricostruire una parte importante della vita di Ellie.
Ellie membro della FEDRA
Nel finale del sesto episodio di The Last of Us, Joel perde i sensi dopo essere stato in precedenza accoltellato da un bandito. L'episodio successivo, pur proseguendo per pochi minuti tale storyline, fa un passo indietro attraverso un flashback incentrato sulla storia di Ellie. All'inizio della serie TV Ellie viene mostrata mentre è prigioniera delle Luci, capeggiate da Marlene, poiché considerata potenzialmente immune all'infezione del fungo Cordyceps. Prima di arrivare a tale situazione però, Ellie era un futuro soldato della FEDRA e viveva nell'accademia militare dell'organizzazione. Una parte del passato di Ellie che non viene mai mostrata in The Last of Us prima del settimo episodio, ma soltanto accennata nei discorsi fatti da Marlene.
Il ritorno di Riley
Nell'accademia militare in cui Ellie viene addestrata dalla FEDRA sono presenti diverse ragazze tra cui Riley, la migliore amica di Ellie. Nel corso del settimo episodio di The Last of Us Riley spiega a Ellie che è scappata via dalla ZQ (Zona di Quarantena) e ha conosciuto le Luci, a cui ha deciso di unirsi. A differenza di Ellie, Riley ha avuto modo di vedere anche l'altra faccia della medaglia e non solo ciò che le ha insegnato la FEDRA. Di conseguenza la ragazza ha scelto di stare dalla parte di coloro che, nell'ambiente in cui si ritrova, sembrano essere i buoni della situazione. Riley fa ritorno all'accademia militare soltanto per vedere Ellie e per provare a convincere la sua migliore amica a unirsi alla sua missione. E per farle capire che la realtà non è solo quella dentro le mura, Riley regala a Ellie una notte magica con un tour tra le meraviglie del passato, rimettendo in funzione un vecchio centro commerciale in disuso.
Il centro commerciale
Nel settimo episodio di The Last of Us, Riley porta Ellie in un centro commerciale dove è presente anche l'elettricità. Un vero e proprio parco giochi per una ragazzina che non ha mai conosciuto un ambiente simile. Ellie infatti si emoziona da subito già soltanto scoprendo per la prima volta le scale mobili, passando a un divertimento ancora maggiore tra giostre e videogame arcade. Il centro commerciale è il fulcro non solo del settimo episodio di The Last of Us ma anche della storia originale tratta dal videogioco The Last of Us: Left Behind.
Nonostante qualche piccola modifica, anche in questo caso i produttori Craig Mazin e Neil Druckmann hanno scelto di mantenere più fede possibile alla storia originale, come hanno spiegato nel podcast su The Last of Us di HBO. Soprattutto per ciò che riguarda la parte finale dell'avventura delle due amiche, che ha inevitabilmente segnato il destino di Riley.
I fantasmi del passato di Ellie
La storia che viene raccontata nel settimo episodio di The Last of Us è servita anche a mettere al suo posto alcuni tasselli. Nel corso della serie TV ci sono infatti dei riferimenti a Riley da parte di Ellie, alcuni velati e altri meno. Per esempio il libro di barzellette che Ellie porta sempre con sé, come si è visto nell'episodio 7 di The Last of Us è l'ultimo regalo che ha ricevuto da Riley. Oppure quando insieme a Joel trovano un videogioco arcade, Ellie gli dice che una sua amica era molto brava a giocarci. Il riferimento è sempre a Riley e alle partite che le due amiche fanno insieme nel centro commerciale.
La morte di Riley è un parte del passato di cui Ellie non parla mai, ma che inevitabilmente la fa ancora soffrire e la porta quindi a essere cinica e strafottente. In realtà Ellie è anche molto sensibile e nonostante alcuni momenti di panico o incertezza, nelle situazioni più disperate si dimostra essere risoluta e testarda. Proprio perché la morte di Riley l'ha segnata profondamente e non vuole più rivivere un'esperienza analoga, specie se si affeziona a qualcuno.
Per questo motivo ora che anche Joel si trova in pericolo di vita, Ellie fa tutto il possibile per salvarlo ed evitare un epilogo simile a quanto accaduto a Riley. La quale non era soltanto un'amica per Ellie ma anche il suo primo amore. Così come Joel, con il passare del tempo, da completo estraneo, è diventato per lei quasi un padre.
Immagini di copertina e di questo articolo tratte dalla serie TV The Last of Us. Crediti: Sony Pictures Television, PlayStation Productions, Naughty Dog, The Mighty Mint, Word Games
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!