
Il mondo dei manga e degli anime è in lutto per la scomparsa di un grande maestro, Buichi Terasawa. Il suo account Twitter ufficiale ha annunciato lunedì scorso che Terasawa è deceduto a causa di un attacco di cuore il 8 settembre, all'età di 68 anni. Questa perdita rappresenta un duro colpo per l'industria, poiché Terasawa era uno dei più noti e rispettati autori di manga di fantascienza.
寺沢武一ファンのみなさまへ(訃報)
— ブイチギルド 【寺沢武一作品公式】 (@BuichiGuild) September 11, 2023
漫画家・寺沢武一は2023年9月8日に永眠しました。
3度の脳腫瘍の手術を経ても、コブラその人のような生命力で生き抜いてきた寺沢武一でしたが、今回は本人も不意打ちを食らってしまったのでしょう。心筋梗塞でした。…
La sua carriera nel mondo dei manga ha inizio nel 1978, quando ha iniziato a pubblicare la serie Cobra sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha. Questa serie è diventata rapidamente un successo e ha portato Terasawa alla ribalta. La storia segue le avventure di Cobra, un uomo con un braccio capace di trasformarsi in un'arma, che si trova costantemente in fuga dalle autorità e da forze oscure a causa del suo misterioso passato. Nel 1982, il manga è stato adattato in un anime televisivo di 31 episodi e in un film. Questo è stato solo l'inizio della sua carriera di successo.
Terasawa era noto per la sua innovazione nel campo del manga. Nei primi anni 80 ha iniziato a utilizzare i computer per creare il suo lavoro, un passo audace e pionieristico nell'industria. Ha creato manga come Kabuto e Black Knight Bat, ma forse il suo lavoro più rivoluzionario è stato Takeru, considerato il primo fumetto realizzato interamente con grafica computerizzata.
La sua carriera è stata anche segnata da avversità personali. Nel 1998, Terasawa ha ricevuto una diagnosi di tumore cerebrale maligno e ha subito un intervento chirurgico. Nonostante la radioterapia e la chemioterapia, il cancro è tornato, lasciandolo paralizzato sul lato sinistro del corpo dopo un secondo intervento.
La sua influenza nell'industria è stata enorme, influenzando una generazione di autori di manga e artisti di anime. La sua creatività, la sua abilità nell'integrare la tecnologia nei fumetti e la sua capacità di creare mondi di fantascienza affascinanti rimarranno per sempre un'eredità indelebile.
Buichi Terasawa rimarrà nei cuori dei suoi fan e dei colleghi come un'icona del mondo del manga e dell'animazione giapponese. La sua creatività e la sua passione per la narrativa di fantascienza hanno arricchito le vite di molti, e il suo lavoro continuerà a ispirare le generazioni future di appassionati di manga e anime.
Immagine di copertina tratta dal cofanetto dell'anime Cobra, disponibile su Amazon.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!