Dragon Ball, l'iconico manga shonen creato da Akira Toriyama che negli anni ha dato vita a un vero e proprio franchise a tema, nel 2024 festeggia uno storico traguardo. Si tratta del 40esimo anniversario dell'uscita del manga e di cui per l'occasione nel 2021 è stato lanciato il progetto Dragon Ball Super Galley.
Un'iniziativa attraverso cui tanti artisti del settore si sono uniti per rendere omaggio a una delle storie a fumetti (e non solo) più amata di sempre. Di recente, come si può leggere nel seguente tweet di Shonen Jump News, un altro nome si è aggiunto alla già folta lista di mangaka. Ovvero quello di Katsura Hoshino nota principalmente per il manga D.Gray-man.
Katsura Hoshino, mangaka of D.Gray-man, will be the next artist to participate in the DRAGON BALL Super Gallery Project in next month's Saikyo Jump Issue #11 2023. pic.twitter.com/BUmXDeG6le
— Shonen Jump News (@WSJ_manga) August 30, 2023
Nell'iniziativa Dragon Ball Super Galley promossa dalla rivista giapponese Saikyo Jump, tutti gli artisti che partecipano realizzano delle varianti di copertina dei volumi originali del manga di Dragon Ball, rivisitandole in chiave personale.
Al momento non è ancora stato rivelato quale sarà la cover di Dragon Ball a essere riadattata dalla new entry al progetto, Katsura Hoshino. Ma finora tutti gli artisti partecipanti si sono occupati di una copertina ciascuno, che viene pubblicata mensilmente da Saikyo Jump.
Nel frattempo ecco di seguito l'elenco degli artisti che hanno già preso parte all'iniziativa Dragon Ball Super Galley, affiancati dalle rispettive opere con cui sono maggiormente conosciuti dal pubblico:
- Masashi Kishimoto - Naruto
- Mikio Ikemoto - Boruto
- Tite Kubo - Bleach
- Koyoharu Gotoge - Demon Slayer
- Koji Inada - Dragon Quest: The Adventure of Dai
- Hirohiko Araki - Le bizzarre avventure di JoJo
- Kyosuke Usuta - Pyu to fuku! Jaguar
- Hideaki Sorachi - Gintama
- Tatsuya Endo - Spy x Family
- Osamu Akimoto - Kochikame
- Kenta Shinohara - Sket Dance
- Tatsuki Fujimoto - Chainsaw Man
- Akira Amano - Tutor Hitman Reborn!
- Mitsutoshi Shimabukuro - Build King
- Ryuhei Tamura - Beelzebub
- Hiroshi Shiibashi - I signori dei mostri
- Yusei Matsui - Assassination Classroom
- Tadatoshi Fujimaki - Kuroko’s Basketball
- Kentaro Yabuki - Black Cat
- Posuka Demizu - The Promised Neverland
- Boichi - Dr. Stone
- Shun Saeki - Food Wars! Shokugeki no Soma
- Yuki Tabata - Black Clover
- Kazue Kato - Blue Exorcist
- Yasuhisa Hara - Kingdom
Le pubblicazioni totali per il progetto Dragon Ball Super Galley in tutto saranno 42 e l'iniziativa terminerà a novembre 2024.
Immagine di copertina di questo articolo tratta dal volume 1 del manga Dragon Ball Evergreen Edition. Crediti: Star Comics

Dragon Ball Color Vol. 1
Sì, il primo volume di Dragon Ball ci riporta agli inizi della storia di Goku. Seguiamo il suo incontro con Bulma, che segna l'inizio di un'avventura straordinaria alla ricerca delle leggendarie Sfere del Drago.Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!