Dragon Ball Daima: ecco la nuova trasformazione di Goku (che somiglia a una delle precedenti)

Dragon Ball Daima ormai agli sgocciali, il nuovo episodio ha rivelato la nuova trasformazione di Goku che somiglia a una delle precedenti.

Autore: Roberto Strignano ,

L'Episodio 18 di Dragon Ball Daima risveglia i vecchi istinti di Goku e lo conduce ad una nuova trasformazione, simile a una delle precedenti.

Dragon Ball Daima: la nuova trasformazione di Goku (ed è simile a una delle precedenti)

ATTENZIONE: L'ARTICOLO CONTIENE SPOILER.

Sulla scorta delle recenti dichiarazioni del produttore esecutivo dell'anime, Akio Iyoku, che descrive Dragon Ball Daima come un prodotto innanzitutto destinato a coloro i quali hanno visto per la prima volta Dragon Ball GT in televisione, la nuova trasformazione di Goku somiglia nientepopodimeno che all'incredibile Super Saiyan di 4° livello.

Attualmente non vi è un nome ufficiale della trasformazione, quindi non è possibile dichiarare con certezza che si tratti della medesima tecnica. Tuttavia il design è piuttosto simile alla versione di Goku Super Saiyan di 4° livello la cui paternità è da attribuire a Katsuyoshi Nakatsuru per Dragon Ball GT (il professionista ha anche gestito l'animazione dei design dei personaggi per Dragon Ball Daima).

Difatti nel 18° Episodio dell'anime che celebra i 40 anni di Dragon Ball, Goku non solo riottiene la coda, elemento indispensabile per la rinascita dell'evoluzione che meglio si aggancia alla caratteristica primordiale dei Saiyan, anche l'abbigliamento e lo sguardo rimandano a inconfutabili somiglianze.

L'intervento del namecciano Neva è stato fondamentale per spingere il Saiyan a espandere i suoi limiti e a raggiungere la nuova evoluzione. Attraverso la sua magia, difatti, il namecciano è riuscito a risvegliare il potenziale primordiale del Saiyan.

Ecco il design della nuova trasformazione di Goku:

Cannot get X.com oEmbed

Qualora la nuova trasformazione dovesse corrispondere allo storico Super Saiyan di 4° livello si tratterebbe, dopo 3 decadi, dell'ingresso della tecnica nella continuity principale del franchise poichè questa volta direttamente immaginata e scritta dal compianto Akira Toriyama (confermando parzialmente le ipotesi avanzate attimi primi dell'inizio della serie).

Ancora, nel 2005 Toriyama disegnava una sua versione del Super Saiyan di 4° livello in occasione dell'edizione in DVD di Dragon Ball GT. La somiglianza è parecchio lampante con la versione odierna:

Cannot get X.com oEmbed

Mancano ora due soli episodi alla conclusione di Dragon Ball Daima e ora il Re Gomah ha le ore contate. Come si concluderà la nuova avventura di Goku e compagni nel Regno Demoniaco?

Dragon Ball Daima, dove guardare l'anime

Dragon Ball Daima è disponibile per la visione in forma sottotitolata in italiano su Crunchyroll, Anime Generation (Prime Video) e Netflix: La serie ha avuto inizio nel corso del mese di ottobre 2024 e si concluderà il 28 febbraio con l'episodio 20,

Accedi a Prime Video con il tuo abbonamento Amazon Prime

Goku e il resto della compagnia stavano vivendo in pace quando all'improvviso sono stati ringiovaniti da un nemico sconosciuto! Quando scoprono che la causa di quanto avvenuto potrebbe essere collegata a un luogo chiamato "Regno demoniaco", un misterioso e giovane Majin, Glorio, compare di fronte a loro.

Yoshitaka Yashima (regista per Dragon Ball Super e il franchise dei Digimon) e Aya Komaki (regista di One Piece e regista di alcuni episodi di Marie & Gali) svolgono il ruolo di registi presso Toei Animation. Katsuyashi Nakatsuru (Dragon Ball Z, franchise dei Digimon) adatta il character design di Akira Toriyama per le animazioni. Yuuko Kakihara (Digimon Adventure triCells at Work!) supervisiona la sceneggiatura. Akio Iyoku, fondatore di Capsule Corporation Tokyo è indicato come produttore esecutivo. Akira Toriyama ha scritto la nuova storia e realizzato il character design dei nuovi personaggi.

L'immagine in evidenza è tratta dal profilo ufficiale X/Twitter dell'anime @DB_super2015

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!