Fumetti: i dazi porteranno ad un aumento di prezzo degli albi americani

I dazi imposti dagli Stati Uniti porteranno ad un aumento dei prezzi anche per i fumetti degli editori americani. Ecco la situazione nel dettaglio.

Autore: Davide Mirabello ,
Libri e fumetti
1' 50''
Fonte

La guerra dei dazi negli Stati Uniti ha colpito anche i fumetti. Questa settimana si prevede un aumento delle tasse per quelle case editrici che stampano i propri fumetti in Canada. Il Governo americano ha imposto dei dazi che arrivano al 25%, un sovrapprezzo decisamente alto.

Case editrici come Marvel Comics, DC, Image, Dark Horse, IDW, Dynamite e Boom tendono a stampare i loro fumetti in Canada. Per questi editori i dazi porteranno ad un aumento del costo dei fumetti che si andrà a riflettere sul prezzo di copertina. E così un albo da quattro dollari andrà a costarne cinque. 

A questo punto si potrebbe pensare di trovare tipografie statunitensi con con cui stipulare accordi, ma i tipografi americani sono generalmente più costosi rispetto a quelli canadesi. Perciò, a conti fatti, l'aumento dei prezzi coinvolgerà comunque le case editrici ed i lettori stessi.  

Ma non è solo il Canada una zona utilizzata dagli editori americani per portare alle stampe le proprie pubblicazioni. Molti fumetti vengono stampati anche in Asia orientale e poi spediti via mare. La carta canadese è più economica grazie all'abbondanza di foreste di legname, alle economie di scala e alla competenza di tipografi e cartiere. 

La presa di coscienza degli addetti ai lavori

Per questo motivo un addetto ai lavori ha dichiarato:

Seguendo questo provvedimento sarebbe giusto orientarsi verso lo stampare negli Stati Uniti. Ma la carta è più economica in Canada e i costi di manodopera e produzione negli Stati Uniti faranno pubblicare fumetti in maniera insostenibile, per quanto tutti noi desideriamo che le produzioni di tutti i tipi ritornino negli Stati Uniti, il fatto è che neanche il dazio del 25% lo farà.

Ed un altro editor di fumetti ha aggiunto:

Sulla base del precedente mandato di Trump, mi aspetto che ci sarà un tira e molla riguardo a certe decisioni prima di sapere, finalmente, dove arriveranno le percentuali tariffarie e come esattamente incideranno. A quel punto, valuteremo se ha senso spostare l'attività verso gli stampatori nazionali, ma il mio istinto dice che non sarà così.

 


 
 
 

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!