Dr. Stone: Science Future - il mese di debutto della Parte 2

Dr. Stone: Science Future, la quarta e ultima stagione dell'anime, ha debuttato il 9 gennaio. Ecco il mese in cui arriveranno gli episodi finali.

Autore: Domenico Bottalico ,

Subito dopo la messa in onda dell'ultimo episodio della prima parte (cour) di Dr. Stone: Science Future, i canali ufficiali dell'adattamento animato hanno annunciato che la seconda e ultima parte (cour) della stagione finale debutterà a luglio 2025.

L'annuncio è stato dato tramite una key visual celebrativa realizzata dal character designer Yuko Iwasa.

Dr. Stone: Science Future adatta a partire del capitolo 143 del manga. Senku e i suoi compagni sono impegnati a risolvere la grave crisi globale, la quale ha portato ad un mondo privo di tecnologia. 

Questa la sinossi ufficiale pubblicata da Crunchyroll:

Dopo la battaglia di Treasure Island, Senku e gli altri fanno ritorno al Regno della Scienza. Mentre puntano alla luna, devono prima viaggiare verso l'America nella speranza di raccogliere i materiali necessari. Grazie a lavoro di squadra e scienza, continuano a combattere per salvare l'umanità una volta per tutte!

Tutte le stagioni dell'anime Dr. Stone, come anche l'episodio speciale Ryusui, sono disponibili in streaming su Crunchyroll. La prima stagione è uscita nel 2019, mentre la seconda e la terza sono arrivate nel 2021 e nel 2023. 

Dr. Stone è un manga scritto da Riichirō Inagaki e disegnato da Boichi, serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal 2017 al 2022. 

Molte migliaia di anni nel futuro, dopo un misterioso fenomeno che ha trasformato tutta l'umanità in pietra, si sveglia Senku Ishigami che è un ragazzo intelligentissimo dalla mente scientifica. Affrontando un mondo pietrificato e il totale collasso della civiltà, Senku si decide a usare il suo cervello per ricostruire il mondo grazie alla scienza. Iniziando col suo super forte amico d'infanzia Taiju Oki, risvegliatosi anche lui in quel periodo, iniziano a ricostruire la civiltà dal niente... Rievocando due milioni di anni di storia della scienza, dall'età della pietra a quella contemporanea, una storia d'avventura e di artigianato senza precedenti sta per iniziare!

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!