L'anno fumettistico di Martin Mystère è stato appena rivelato dalla Sergio Bonelli Editore. La casa editrice di via Buonarroti ha utilizzato le ultime settimane per annunciare le uscite del 2025 di personaggi simbolo come Tex, Dylan Dog e Zagor, ora è il turno di Martin Mystere. La SBE ha presentato questo anno fumettistico del personaggio come caratterizzato da "alcune delle situazioni più complesse e controverse della sua carriera".
Ecco alcune immagini tratte dai fumetti di Martin Mystère in uscita nel 2025.
A marzo e aprile, in "Nemico del Popolo" e "Vero o Falso?" (storia con i testi di Francesco Matteuzzi e disegni di Gino Vercelli), un video virale accusa Martin Mystère di un crimine terribile: ha ucciso una ragazza a sangue freddo. Quanto basta per trasformarlo nel bersaglio della folla e delle autorità. In fuga per gli Stati Uniti, con il solo Travis al suo fianco, il Detective dell'Impossibile dovrà lottare contro un'oscura cospirazione che si nutre della disinformazione.
La primavera porterà con sé un inquietante caso tecnologico: la mascotte di una potente multinazionale dell'energia e dell'informatica prende vita commettendo efferati delitti. Un mistero digitale che nasconde il fantasma di un antico amore, illustrato dalle tavole a mezzatinta di Sauro Quaglia, con la sceneggiatura di Davide Barzi.
A maggio arriverà anche la versione da edicola di L'enigma del satellite, ultima collaborazione tra la Sergio Bonelli Editore e l'Agenzia Spaziale Italiana. La storia è incentrata sui satelliti artificiali in orbita attorno alla Terra.
Tra Stanley Kubrick e nemici storici
L'estate si aprirà con un'indagine che intreccia cinema e misteri storici. Partendo da una mostra dedicata a Stanley Kubrick e alle teorie del complotto sull'allunaggio, il Detective dell'Impossibile si ritroverà sulle tracce di un film mai realizzato su Napoleone Bonaparte. Si ritroverà, così, a viaggiare tra l'Isola di Sant'Elena e l'Egitto. La storia è stata firmata da Sergio Badino e da Renato Riccio.
Durante questo 2025 Martin Mystère avrà anche a che fare con una vecchia conoscenza che tutti credevano morta: Sergej Orloff. Il villain è vivo e sta tramando qualcosa di grosso, sulle tracce di un segreto custodito dal leggendario esploratore Lincoln Ellsworth. "Gli Uomini in Grigio" (con i testi di Carlo Recagno e disegni di Fabio Grimaldi) chiuderà l'estate con una caccia alla verità che potrebbe cambiare la storia, o cancellare Martin Mystère per sempre.
Immagine sergiobonelli.it
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!