Dylan Dog: ecco i fumetti in uscita nel 2025

La Sergio Bonelli Editore ha presentato i fumetti di Dylan Dog che usciranno nel 2025. Qui tutti i dettagli sulle novità dell'indagatore dell'incubo.

Autore: Davide Mirabello ,

La Sergio Bonelli Editore sta continuando ad annunciare ciò attenderà le serie a fumetti dei suoi personaggi in questo 2025.  E così, dopo Tex, Dampyr, Nathan Never e Dragonero, ora è la volta di Dylan Dog, l'indagatore dell'Incubo. Ecco nel frattempo alcune immagini d'anteprima. 

In questo 2025 Dylan Dog solcherà le nevi del Grande Nord in una storia dominata da atmosfere agghiaccianti su testi della scrittrice Lorenza Ghinelli, per la prima volta su queste pagine, affiancata alla sceneggiatura da Giovanni Eccher, e i disegni di Marco Nizzoli. Proseguirà anche il ciclo tematico dedicato al 180° anniversario della poesia "Il Corvo" di Edgar Allan Poe, composta da storie rigorosamente autoconclusive. Il ciclo si concluderà con un fumetto di Sveva Simeone e disegnata da Franco Saudelli.

In primavera il tributo al leggendario dittico "Il castello della paura"/"La Dama in nero" vedrà il ritorno ai pennelli sulla serie regolare di Ernesto Grassani come disegnatore unico. L'albo sarà anche un tributo a Giuseppe Montanari. Proprio nel giorno della sua scomparsa viene citato Gianfranco Manfredi, che avrà pubblicata una storia postuma omaggio al film "Lo Spaccone", reso graficamente da Sergio Gerasi.

Ritorna anche Claudio Chiaverotti con una storia "What if…?" per i disegni di Giorgio Pontrelli, in uscita sul BIS estivo. La seconda è invece una forsennata indagine nel labirinto della follia, per i disegni di Luca Casalanguida. Alessandro Russo e il regista Dario Magini sono autori di una spy-story disegnata da Riccardo Torti...alla ricerca del tempo perduto.

Premonizioni e orrendi omicidi tracceranno una linea di sangue nella doppia storia di Barbara Baraldi e Corrado Roi, che sprofonderà Dylan nei misteri di una cittadina immersa in un bosco fiabesco, abitato da strani personaggi e creature non (più) umane.

Dal Color Fest all'Old Boy

Sul fronte del Color Fest saranno pubblicate due storie inedite e complete nei primi due albi dell'anno, mentre gli albi della seconda metà dell'anno saranno antologici. Sullo Speciale ritornano i fratelli Hicks in una storia autoconclusiva scritta da Alessandro Bilotta e disegnata da Nicola Mari.

Per quanto riguarda il magazine ci sono delle novità in arrivo, che però ancora non sono state svelate. Ma sono già confermate nuove storie inedite per i testi di Marco Nucci, Andrea Girolamo Gallo, Andrea Cavaletto, Rita Porretto e Silvia Mericone. Ai disegni, Sergio Gerasi, Antonio Marinetti e Andrea Mutti.

Il Dylan Dog Oldboy avrà in edicola un albo, pubblicato, il 14 febbraio, che sarà l'ultimo con l'attuale formula. Il numero 29 proporrà "Il male necessario", nata da un soggetto di Davide Piccatto (concepito in collaborazione con il padre Luigi) e scritta da Andrea Cavaletto per i disegni di Francesco Ripoli. Al centro della storia ci sarà Rabbi Allen. La seconda, "L'onda theta" vede, invece, all'opera il team composto da Luigi Mignacco e Riccardo Torti.

Immagine sergiobonelli.it

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!