Arriva in Italia la tanto chiacchierata serie anime (o meglio donghua, ovvero di un prodotto di animazione cinese) To Be Hero X, frutto della collaborazione tra la giapponese Aniplex, una tra le più conosciute e potenti piattaforme di streaming cinesi bilibili e la compagnia di animazione giapponese BeDream.
Diretta e scritta da Haoling Li, la serie vede la partecipazione di grandi nomi del doppiaggio giapponese come Mamoru Miyano, Natsuki Hanae, Kana Hanazawa, Koki Uchiyama e Yuichi Nakamura. Il debutto è avvenuto il 5 aprile negli Stati Uniti e il 6 aprile in Europa e nel Regno Unito su Crunchyroll, con un nuovo episodio ogni sabato/domenica.
To Be Hero X: storia originale, fresca e intrigante
To Be Hero X è ambientato in un mondo fantascientifico dove il potere di un eroe deriva dalla fiducia delle persone. Se per esempio il pubblico pensa che il proprio eroe preferito possa volare, ecco che allora l'eroe vola, al contrario può anche perdere i propri poteri se perde la fiducia del pubblico. Inoltre, in base al valore che gli altri attribuiscono all'eroe, viene stilata una classifica di gradimento che può variare nel tempo. Ecco che i supereroi, simili a idol, sono in balia del loro pubblico e del loro team di marketing.
Ogni due anni, i migliori eroi si riuniscono per partecipare a un torneo. Le loro performance influenzano il loro “valore di fiducia,” e la classifica viene riorganizzata. L'eroe assoluto che si trova in cima alla classifica è chiamato “X", ma nel primo episodio facciamo la conoscenza di Nice, prototipo dell'eroe perfetto che sta scalando rapidamente la classifica e attualmente al decimo posto del ranking. È in questo contesto che entra in gioco Lin Ling, un marketing manager alle prime armi che si occupa di campagne pubblicitarie per eroi e che si trova inaspettatamente senza lavoro.
Proprio quando la sua vita sembrava andare a rotoli e il suo unico interesse era ammirare da lontano Moon, compagna di Nice di cui è perdutamente innamorato, si trova ad assistere a una tragedia che riguarda proprio il bellissimo e amatissimo eroe. Tutto cambia e Lin Ling si trova in mezzo a una gestione folle dell'entourage di Nice per non perdere la corsa al primo posto in classifica.
To Be Hero X offre, quindi, una visione innovativa del genere supereroistico e propone un approccio che si discosta completamente da quanto visto finora, creando così una sensazione di novità che rende tutto ancora più entusiasmante. In un’epoca in cui le storie sui supereroi sono ovunque, è fondamentale offrire qualcosa di diverso per mantenere viva l’attenzione del pubblico e To Be Hero X compie efficacemente questo compito.
Il primo episodio mostra principalmente due soli supereroi, Nice (che dà anche il titolo all'episodio) e Moon, che rappresentano la personificazione del supereroe perfetto, maschile e femminile. Iniziare con loro è una scelta intelligente, soprattutto considerando i colpi di scena che la trama riserva. La serie riesce a essere al contempo intrigante grazie ai misteri che si sviluppano e divertente nell'introdurre questi due personaggi e nel mostrare com'è la vita di un supereroe in questo mondo.
Il vero colpo di genio, però, arriva proprio con lo sviluppo del personaggio di Lin Ling ed è qui che la serie decolla, indossando con orgoglio le proprie influenze senza mai sembrare derivativa. Lin Ling è un personaggio affascinante e coinvolgente e la situazione, sempre più bizzarra e tesa in cui si trova, è fondamentale per far funzionare la trama.
Un mix visivo incredibilmente efficace
Oltre alla trama, To Be Hero X si distingue per la sua interessante estetica visiva. Essendo realizzata in CG 3D, la serie spicca tra gli altri anime, ma si distingue anche tra i progetti CG in generale, come per esempio l'apprezzatissima Arcane di Netflix, grazie a uno stile unico.
I paesaggi per esempio sono a volte ricchi di dettagli e altre volte appena abbozzati per dare priorità ai personaggi, quest'ultimi al contempo sono progettati per essere visivamente attraenti, quasi come degli ideali da raggiungere e a volte sono talmente patinati da assomigliare a delle bambole perfette.
La serie non si limita alla sola CG, ma mescola diverse tecniche di animazione, adottando anche uno stile 2D per alcune scene. Questa combinazione di stili è un colpo d'occhio che arricchisce l’esperienza visiva. Un mix di animazione fluido e preciso che lascia il segno e che rende To Be Hero X uno spettacolo visivo che non passerà di certo inosservato.
Anche la sequenza dei titoli di coda è di una classe unica: viene utilizzato un mix di animazione in CG e due varianti di animazione 2D, con transizioni impeccabili tra gli stili. Un vero piacere per gli occhi e per le orecchie dato lo stupendo brano INERTIA di Sawano Hiroyuki (conosciuto come SawanoHiroyuki[nZk]:Rei) con una melodia potente e dinamica che rimarrà nella mente degli spettatori.
Conclusione
To Be Hero X è una serie d'animazione che fin dal primo episodio promette di essere spettacolare. Stiamo parlando di un donghua, ma l'influenza giapponese è ben visibile. Questa unione di stili rende il prodotto finale visivamente impressionante e di altissima qualità per tutti i 23 minuti di durata dell'episodio.
Tuttavia, ciò che rende l'episodio 1 di To Be Hero X davvero straordinario è che la narrazione si eleva fino a raggiungere le vette dell'animazione. La serie sfrutta un momento della cultura pop che celebra eroi imperfetti e organizzazioni strane attorno a loro, sia nei prodotti live action come The Boys che nell'animazione come Invincible (potete leggere la nostra recensione della terza stagione di Invincible), ma lo fa con grande originalità e concretezza. Siamo sicuramente davanti a uno dei migliori prodotti della stagione primaverile e dell'intero 2025.
Commento
Voto di Cpop
95Pro
- Visivamente meraviglioso e originale
- Gestione perfetta dei personaggi
- Trama intrigante e ricca di colpi di scena...
Contro
- ...ma forse troppo ricca, speriamo venga approfondita negli altri episodi
- La scelta di rendere patinati alcuni personaggi potrebbe non convincere
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!