La serie TV Dexter: Original Sin, spin-off/prequel dello storico spettacolo televisivo Dexter, è attualmente giunta al termine dopo un ciclo di dieci episodi trasmessi in streaming su Paramount+, dal 13 dicembre 2024 fino al 14 febbraio 2025. Una conclusione giunta proprio durante il giorno di San Valentino, che con il colore rosso (sangue) si posa a pennello.
Questo nuovo contenuto, ambientato nell'universo di Dexter, racconta il passato del protagonista durante il periodo in cui inizia a prendere dimestichezza con la sua doppia vita. Da un lato come stagista della scientifica, da un altro come serial killer di criminali sfuggiti alla legge. Dexter: Original Sin tuttavia non si "limita" a mostrare soltanto gli anni post-universitari di Dexter, ma rivela interessanti dettagli anche legati ai trascorsi della sua famiglia adottiva, composta dal padre Harry e dalla sorella Debra, insieme al passato dei suoi parenti biologici, la madre Laura e il fratello Brian.
Ripercorriamo dunque la prima stagione di Dexter: Original Sin ricordando i principali eventi degni di nota, insieme alla spiegazione del finale di questo spin-off.
- La trama di Dexter: Original Sin
- Dexter: Original Sin, eventi principali
- Come finisce Dexter: Original Sin
- Dexter: Original Sin avrà un'altra stagione?
La trama di Dexter: Original Sin
Lo spin-off Dexter: Original Sin è ambientato nel 1991, quindici anni prima degli eventi mostrati nella serie originale di Dexter. In tale periodo il protagonista, interpretato in questo caso da Patrick Gibson, si è da poco laureato alla facoltà di medicina legale. In seguito, Dexter viene accolto dal capo della scientifica Tanya Martin, come tirocinante presso il dipartimento di polizia di Miami per diventare un esperto di analisi delle tracce ematiche. L'interprete originale di Dexter, Michael C. Hall, è presente in Original Sin come voce narrante del personaggio, doppiato nuovamente nella versione italiana da Loris Loddi.
Original Sin, oltre a raccontare gli inizi di Dexter sia nei panni di analista forense e sia in quelli di assassino seriale, si concentra anche sul passato degli altri protagonisti e in particolar modo su Harry. La storia dello spin-off, permette di esplorare meglio alcune dinamiche non approfondite nella serie madre Dexter e di conoscere più a fondo i trascorsi dei vari personaggi, insieme all'aggiunta di altre sottotrame inedite create appositamente per la serie TV.
Dexter: Original Sin, eventi principali
Dexter: Original Sin ha portato a galla diversi retroscena del passato di Dexter e anche di altri protagonisti principali della storia, specialmente tra i membri della sua famiglia. Ricapitoliamo i punti più salienti della trama dello spin-off, tra rivelazioni e conferme sui trascorsi di alcuni personaggi.
Dexter Morgan
La prima grande rivelazione con cui inizia Original Sin, è quella di svelare il destino di Dexter lasciato in sospeso dopo il precedente spin-off New Blood. Tale serie termina con la (presunta) morte di Dexter ucciso dal suo stesso figlio Harrison con un colpo di fucile. L'epilogo sembra non lasciare spazio ad alcun dubbio, tuttavia i primi minuti di Original Sin mostrano che Dexter viene caricato sulla macchina della polizia (con buone probabilità dalla sua ex compagna Angela Bishop) e condotto in ospedale dove i medici riescono a far ripartire il suo cuore. Da quel momento inizia un viaggio a ritroso nella vita di Dexter, entrando nel vivo di Original Sin e nel passato del protagonista.
Nella serie TV originale, Dexter ha l'abitudine di conservare il sangue delle proprie vittime racchiuso tra due vetrini da laboratorio. Original Sin rivela che in principio Dexter comincia con dei trofei più tangibili, ovvero gli orecchini della sua prima vittima, l'infermiera Mary, uccisa per salvare il padre Harry. Una macabra abitudine che verrà presto abbandonata da Dexter, quando il suo segreto rischierà di trapelare e farà infuriare, per ovvie ragioni, lo stesso Harry.
All'inizio, sempre in Original Sin, i resti dei criminali eliminati da Dexter, vengono gettati da quest'ultimo in una palude e dati in pasto agli alligatori. Ma anche questa mossa si dimostra essere inadeguata. Soprattutto quando il braccio di Tony Ferrer, un altro killer ucciso da Dexter, riemerge a galla e viene ritrovato da alcuni passanti che allertano le autorità. L'idea di gettare i corpi delle sue vittime in mare, viene involontariamente suggerita a Dexter da sua sorella. Mentre si trovano insieme in barca, Debra lancia in acqua un braccialetto ricevuto dal suo ex ragazzo Gio, con cui si è appena lasciata. Dexter realizza così che le profondità marine, a dispetto di una palude, sono il posto migliore per tenere sepolti i suoi oscuri segreti. Il primo a "inaugurare" la sepoltura tra gli abissi sarà Aaron Spencer, il capitano del diparimento di polizia, che si rivelerà essere uno tra i più spietati assassini di sempre.
Un'altra curiosità su Dexter riguarda l'etorfina, il potente oppioide semisintetico con effetto analgesico, che inietta ai suoi bersagli per catturarli prima di ucciderli sul "tavolo del rituale". Dexter apprende delle potenzialità di questa sostanza da Tanya Martin, mentre è intenta a seguire le corse dei cavalli su cui ha scommesso. L'etorfina viene infatti solitamente usata in ambito veterinario per sedare animali di grossa taglia. Dexter si reca così in un maneggio e ruba alcune dosi dell'oppioide, che diventerà il suo asso nella manica per mettere al tappeto anche vittime di grande stazza fisica.
Harry Morgan
Molto prima di adottare Dexter e della nascita di Debra, Harry e sua moglie Doris avevano un altro figlio, Harry Junior. Un giorno, mentre Harry è a casa da solo con il bambino e sta guardando la partita in TV, il figlio annega nella piscina di casa. Una tragedia che segnerà profondamente i coniugi Morgan, causando inevitabilmente in Harry dei sensi di colpa per l'accaduto. Un drammatico evento che sembra spiegare perché in seguito Harry abbia "concesso" a Dexter di uccidere delle persone, pur di non rischiare di perdere un altro figlio.
Come si era già intuito nella serie originale di Dexter, in passato Harry ha avuto una relazione con Laura Moser, la madre di Dexter e Brian. La donna era diventata un'informatrice della polizia e lavorava a stretto contatto con Harry, a cui doveva fare regolarmente rapporto. Proprio la continua vicinanza tra i due ha innescato una reciproca attrazione, scaturita mentre Harry era ancora sposato con Doris. Quest'ultima, dal suo canto aveva capito tutto da tempo e, quando dopo due anni di tentativi rimane incinta di Debra, impone al marito di interrompere la relazione con la sua amante e di concentrarsi sulla famiglia.
Dopo la morte di Laura, uccisa dal cartello di Hector Estrada in cui si era infiltrata, il padre dei suoi figli che si trova detenuto in carcere rinuncia al diritto di paternità. Harry e Doris, che nel frattempo sono diventati genitori di Debra, decidono di adottare sia Dexter e sia Brian per non separarli, come suggerisce anche l'assistente sociale Barbara Plimpton che si occupa del caso. Tuttavia, quando Brian inizia a manifestare comportamenti violenti in famiglia, i Morgan scelgono di tenere soltanto Dexter mentre Brian, dopo altri tentativi di affido falliti, in un secondo tempo viene affidato a una struttura psichiatrica. Come viene inoltre raccontato nel corso di Original Sin, nel presente Harry scopre che Brian è diventato un serial killer e cerca in tutti i modi di insabbiare il caso, evitando a Dexter di sapere la verità.
In passato anche Harry è finito sul tavolo del rituale di Dexter. Ovviamente non per essere fatto a pezzi da suo figlio, ma soltanto per testare "dal vivo" il modus operandi di Dexter e ottenere la sua fiducia. Nei suoi primi delitti, Dexter è assuefatto dall'adrenalina e commette diversi errori per la fretta di compiere gli omicidi e saziare la sua fame di sangue. Per questo motivo Harry, che gli ha insegnato appositamente un Codice a cui attenersi per non farsi scoprire, impedisce al figlio di uccidere altre persone fino a quando non impara a dovere le regole. Dal proprio canto Dexter, che si sente ormai sicuro del fatto suo, cattura Harry per dimostrargli come agisce e per rassicurarlo al riguardo.
Brian Moser
Nello spin-off Original Sin vengono rivelate anche delle interessanti informazioni su Brian, il fratello biologico di Dexter nonché il noto Killer del Camion Frigo comparso nella serie madre. Come specificato nel paragrafo precedente, anche Brian viene inizialmente adottato dai coniugi Morgan insieme a Dexter. Ma la convivenza si rivela difficile a causa del comportamento aggressivo e violento di Brian, quindi Harry e Doris rinunciano alla sua custodia. Nello specifico, Original Sin mostra un momento in cui Brian tenta di soffocare Debra neonata con un cuscino, rivelando un suo primo tentativo di uccidere la sorella adottiva. Nella serie principale Dexter, com'è noto, Brian frequenta Debra sotto la falsa identità di Rudy Cooper solo per avvicinarsi a Dexter. In seguito, dopo aver rapito Debra, cerca di ucciderla provando a coinvolgere Dexter nell'omicidio, ma quest'ultimo sceglie invece la sorella e finisce per uccidere suo fratello.
Prima di questo drammatico incontro tra i due, Dexter aveva già incontrato Brian senza saperlo. In Original Sin mentre Dexter è seduto in un locale in attesa dell'arrivo dei suoi colleghi, si avvicina un ragazzo chiedendogli se gli altri posti al tavolo fossero liberi. Si tratta proprio di Brian, che per anni ha spiato e osservato il fratello prima di farsi avanti rivelando la sua vera identità. Sempre nello spin-off si apprende che Brian, dopo che Harry e Doris rinunciano ad adottarlo, aveva continuato a chiedere invano del fratello mentre i due bambini non si rivedranno più. Original Sin mostra che di questa situazione Brian incolpa anche l'assistente sociale Barbara che aveva seguito il caso fin dall'inizio. La donna diventa così una delle sue prime vittime, uccisa da Brian con una motosega proprio come era stata ammazzata in passato sua madre Laura.
Nella serie madre Dexter, la prostituta Monique, una delle vittime del Killer del Camion Frigo, ha una mano protesica con le unghie tutte dipinte di colore diverso, ovvero un feticcio distintivo di Brian. In Original Sin si scopre l'origine di questo rituale usato dal killer. Poco prima che Laura Moser venga catturata e uccisa dal cartello di Hector Estrada, si trova a casa insieme ai suoi figli, con Brian intento a metterle lo smalto alle mani con un colore diverso per unghia. Quel momento è l'ultimo ricordo felice che i bambini hanno con la madre, prima di essere rinchiusi con lei nel container dove viene fatta a pezzi. Quando Brian diventa adulto e si imbatte in Monique, la protesi che porta la ragazza rievoca nella sua mente il corpo smembrato di Laura. Così comincia il suo rituale dipingendole le unghie come quelle di sua madre.
Oltre a quelli di Dexter, in Original Sin vengono mostrati anche i primi omicidi di Brian. Per ironia della sorte, è proprio Dexter a collegare a Brian tre delitti all'apparenza distinti, senza sapere che il killer dietro a quelle uccisioni è suo fratello. Intanto Harry indaga sul caso con Maria LaGuerta e l'indagine conduce a Paul Petrie, l'analista di Brian, nonché un'altra delle sue vittime. Harry nasconde la cartella clinica di Brian perché contiene informazioni sulla sua rinuncia all'adozione, sui collegamenti con Dexter e sulla sua relazione con Laura Moser. In seguito LaGuerta scopre l'omissione di Harry e il detective ammette il furto della cartella, senza rivelare il legame con Dexter. Come raccontato anche nella serie madre, Camilla Figg, addetta agli archivi e amica di vecchia data di Harry, cancella ogni riferimento a Dexter nei registri della polizia.
Come finisce Dexter: Original Sin
La trama dello spin-off Dexter: Original Sin si sviluppa su due differenti archi narrativi ambientanti in diverse linee temporali. La parte di storia relativa al passato si concentra soprattutto sui trascorsi di Harry Morgan: il primo incontro tra il detective e Laura Moser, la collaborazione della donna come informatrice di polizia, la sua relazione con Harry mentre quest'ultimo è ancora sposato con la moglie Doris e l'omicidio di Laura, quando la sua copertura viene scoperta dal cartello della droga in cui si era infiltrata. Il presente di Original Sin è invece principalmente focalizzato su Dexter e sui suoi esordi, sia come analista forense nel dipartimento di polizia e sia come serial killer, insieme al perfezionamento del suo modus operandi seguendo il Codice di Harry, dopo una serie di errori iniziali.
In Original Sin il dipartimento di polizia di Miami è impegnato dietro alcuni casi in particolare. Da un lato avviene la scomparsa del piccolo Jimmy Powell, il figlio di un giudice che ha condannato diversi criminali legati ai cartelli della droga. Su un altro fronte viene catturato il serial killer Levi Reed, un assassino di famiglie che finisce a processo ma riesce a essere scagionato, salvo in seguito venir ucciso da Dexter. Infine ci sono i delitti catalogati come N.H.I. (No-Humans Involved ovvero "Nessun Umano Coinvolto"), un termine dispregiativo che indica persone come prostitute, tossicodipendenti e senzatetto la cui scomparsa non viene considerata una priorità e passa quindi in secondo piano. Con l'arrivo di Maria LaGuerta al dipartimento le cose cambiano, in quanto la detective mira a stabilire una parità dei diritti umani concentrandosi a risolvere proprio quei casi finiti nel dimenticatoio.
La vera identità dietro al killer di bambini
In Dexter: Original Sin il rapimento di Jimmy Powell termina in tragedia, poiché il bambino viene infine ritrovato morto, appeso sotto a un ponte. In un secondo tempo, scompare con le stesse modalità Nicky, il figlio del Capitano del dipartimento, Aaron Spencer. Come avvenuto in precedenza con Jimmy, anche il padre di Nicky riceve un dito del figlio: una prova grazie alla quale, però, Dexter inizia a nutrire i primi sospetti che gli consentiranno in seguito di scoprire la verità. Dietro al rapimento di Jimmy e Nicky si cela proprio Aaron Spencer, colpevole di aver ucciso un bambino innocente e mutilato il suo stesso figlio, soltanto per vendicarsi di un passato tradimento della moglie Becca. Fin dal principio, Aaron cerca di indirizzare le indagini di polizia verso i cartelli della droga. Il povero Jimmy viene rapito e ucciso soltanto per creare un precedente, dando l'idea che il crimine abbia preso di mira, per vendetta, autorità istituzionali legate alla giustizia.
Quando Dexter capisce che è Aaron l'assassino, inizia una caccia all'uomo fino a quando non riesce a fermarlo una volta per tutte. In prima battuta Dexter cattura Spencer per ucciderlo, ma è costretto a lasciarlo andare per poter prima scoprire dove si trova Nicky. Dopo averlo seguito, Dexter si ritrova di nuovo davanti a un'altra scelta: inseguire il capitano di polizia e finire il lavoro oppure salvare la vita al bambino, che nel frattempo rischia di annegare a causa del padre. Con un po' di fortuna e tempestività, Dexter riesce a gestire entrambe le cose dando la priorità a Nicky e raggiungendo in seguito Aaron prima che commetta altri crimini. Spencer si era infatti recato dall'ex moglie per uccidere lei e il suo compagno, poiché ritiene che Nicky non sia il suo figlio biologico ma dell'amante di Becca. Nel frattempo sopraggiunge Dexter che mette al tappeto Aaron con un'iniezione di etorfina e uccide infine l'assassino gettando i suoi resti in mare. Soltanto Harry saprà la verità sull'accaduto, mentre tutto il dipartimento e la stampa continueranno a credere che Aaron sia in fuga, poiché i suoi crimini sono infine venuti a galla.
La storia di Brian e l'incontro con Harry
Il finale di stagione di Original Sin offre un'inaspettata panoramica su Brian Moser, ricostruendo la sua vita prima che diventasse il Killer del Camion Frigo. Quando Harry e sua moglie Doris rinunciano ad adottare Brian, il bambino passa da una famiglia affidataria a un'altra in cui viene ogni volta preso di mira dai vari fratelli adottivi. I suoi tentativi di reagire agli abusi subiti, per quanto aggressivi, agli occhi degli altri lo rendono un carnefice anziché una vittima. Pertanto Brian viene infine ricoverato presso una struttura psichiatrica, in cui resterà fino ai ventiquattro anni. Un lasso di tempo durante il quale Brian sembra aver trovato una certa stabilità mentale, che perdura fino a quando non vengono commessi torti nei suoi confronti inducendolo, dati i trascorsi, a reagire di nuovo con violenza.
Mentre segue comunque la sua terapia, Brian spera di concludere il percorso medico per poter ritrovare suo fratello. Tuttavia il suo analista, Paul Petrie, crede che rivedere Dexter sarebbe controproducente per Brian perché farebbe riaffiorare i traumi del passato. Moser uccide quindi il medico, che ritiene essere una minaccia per il suo ricongiungimento con Dexter, commettendo così il suo primo omicidio. Una volta libero, Brian decide di vendicarsi di chi lo aveva ferito in passato, per pareggiare i conti. La sua seconda vittima è Raul Martinez, un infermiere che anziché somministrare a Brian i farmaci necessari, li rivendeva di nascosto a terzi. Le successive vittime sono Blake Kersten e Felix Woodard, fratelli adottivi di Brian in due diverse famiglie, durante i primi affidi dopo la rinuncia dei Morgan. Il primo chiude a chiave al buio Brian in uno sgabuzzino, mentre il secondo gli ruba la sua porzione di cibo a tavola.
Le morti di Raul, Blake e Felix vengono inserite dalla polizia nei casi NHI di cui si occupano Harry e Maria LaGuerta. Quando la coppia apprende dell'omicidio del dottor Petrie, Harry trova tra i referti del medico la cartella clinica di Brian e inizia a sospettare di lui. In seguito Harry nasconde i documenti a Maria perché ricollegano sia lui e sia Dexter a Brian e a tutto ciò che è successo in passato. Tuttavia LaGuerta mangia la foglia e Harry è costretto a rivelare parzialmente la verità, spiegando solo della sua relazione con Laura Moser e del fatto che Brian fosse figlio della donna, ma scagionandolo come potenziale killer degli omicidi al fine di far mollare la presa a Maria. Quest'ultima, non ancora del tutto convinta della spiegazione di Harry, si reca negli archivi della polizia per indagare su Laura Moser ma trova soltanto quanto sostenuto in precedenza da Harry. Poiché, grazie alla complicità tra il detective e l'addetta agli archivi Camilla, ogni traccia di Dexter nei fascicoli era già stata cancellata in passato.
Nel frattempo avviene un altro omicidio sempre per mano di Brian. Si tratta di Barbara Plimpton, l'assistente sociale che, pur cercando di trovare una nuova famiglia per Brian, alla fine si vede costretta ad affidarlo a un ospedale psichiatrico. Agli occhi di Brian, Barbara è colpevole di averlo abbandonato in quel luogo, ma soprattutto di non aver mantenuto la promessa di non separarlo mai da Dexter. Quando la polizia trova il cadavere della donna, Harry la riconosce. Guardandosi intorno nel luogo del delitto, scorge Brian a distanza che osserva, proprio come aveva fatto con i suoi precedenti omicidi. Un dettaglio che Harry aveva già notato nelle foto della scena del crimine dei precedenti omicidi compiuti da Brian. I due si ritrovano così faccia a faccia e Brian ammette i suoi delitti spiegando le motivazioni dietro ai suoi gesti estemi, mentre Harry cerca di farlo ragionare invitandolo a stare lontano da Dexter, per non rievocare in lui i traumi della loro infanzia.
Anche se al tempo aveva solo sette anni, Brian aveva capito tutto e incolpa Harry della morte di sua madre. Sapeva della relazione tra lui e Laura, del lavoro di quest'ultima come collaboratrice della polizia e della sua morte avvenuta per un passo falso di Harry. Pur non negando le sue colpe, Harry è certo di aver almeno risparmiato a Dexter un destino come quello di Brian e lo invita a ragionare evitando di turbare il fratello dopo tutti quegli anni. In qualche modo le parole di Harry lasciano il segno in Brian, in quanto lo colpisce senza ucciderlo soltanto per darsi alla fuga. Harry, credendo che Brian non si farà più vedere, mantiene il riserbo su tutta la faccenda e una volta tornato in centrale, smonta la teoria di Maria su un presunto serial killer per farla desistere al riguardo. Su un altro fronte intanto, Dexter viene ufficialmente accolto nella scientifica mentre Debra decide di seguire le orme di famiglia e fa domanda in polizia. Mentre tutto sembra finalmente andare per il verso giusto e i Morgan festeggiano insieme la ritrovata serenità, da lontano Brian sta osservando suo fratello e quella famiglia che a lui, è stata invece sempre negata.
Dexter: Original Sin avrà un'altra stagione?
Fino al momento in cui questo articolo viene redatto, non è ancora stata ufficialmente annunciata una seconda stagione per Dexter: Original Sin. La buona notizia, intanto, è che il protagonista Patrick Gibson sarebbe ben felice di tornare a vestire i panni di Dexter perché c'è molto da poter ancora raccontare sul personaggio, come ha dichiarato a Yahoo nel video di cui sopra. Lo stesso Clyde Phillips, showrunner dietro il franchise di Dexter, in una passata intervista aveva espresso un certo interesse nel voler proseguire la storia di Original Sin.
Nel frattempo i fan del serial killer di Miami non resteranno per troppo tempo a bocca asciutta, perché sempre in esclusiva su Paramount+, per giugno 2025 è prevista l'uscita di Dexter: Resurrection, un nuovo spin-off/sequel che prosegue la storia del protagonista con il ritorno sulla scena dello storico interprete, Michael C. Hall. Per saperne di più e rimanere aggiornati sul mondo di Dexter vi invitiamo a consultare il nostro articolo regolarmente aggiornato su Dexter, tutte le serie TV e i libri del killer di Miami (e in che ordine seguirli).
Immagini di copertina e di questo articolo tratte dalla serie TV Dexter: Original Sin. Crediti: Showtime Studios, Counterpart Studios
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!