È già febbre da Fantasti Quattro! Con l'uscita del primo fantastico trailer de I Fantastici Quattro - Gli Inizi tutti i lettori di fumetti sembrano essersi ricordati di uno dei gruppi di eroi più importanti della Marvel e dei comics supereroistici in generale. Oltre i fumetti - e gli sfortunati film precedenti - ripercorriamo insieme la storia dei Fantastici Quattro attraverso i migliori videogiochi da rigiocare in attesa del film!
Creati da Stan Lee e Jack Kirby, che li modellò sulla base dei Challengers of the Unknown della DC, i Fantastici Quattro esordirono su The Fantastic Four Vol. 1 (data di copertina novembre 1961). Il gruppo è formato da quattro personaggi che ottengono i loro poteri in seguito all'esposizione a raggi cosmici durante una missione scientifica nello spazio.
Si tratta del geniale Reed Richards (Mister Fantastic) in grado di allungare e deformare a piacimento il proprio corpo come fosse fatto di gomma; Susan Storm (La Donna Invisibile) capace di rendersi intangibile e creare campi di forza; Johnny Storm (La Torcia Umana) che può prendere fuoco e manipolarlo e infine Ben Grimm (La Cosa) la cui pelle è ricoperta da uno spesso strato di roccia e possiede forza e resistenza sovrumane.
- Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer (2007) - Playstation 2
- Fantastic Four (1997) - Playstation
- Fantastic Four (2005) - GameCube/Playstation 2/PC
Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer (2007) - Playstation 2
Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer è il videogioco tie-in dell'omonimo film. Come capitato in altri casi (Wolverine o Capitan America) il gioco è una esperienza più appagante del film stesso. In questo caso è consigliabile rigiocare la versione uscita per Playstation 2 perché venne sviluppata sulla scia del successo di titoli come X-Men: Legends e Marvel: Ultimate Alliance.
Si tratta quindi di un dungeon crawler con visuale isometrica in cui è possibile giocare in co-op locale fino a 4 giocatori. La trama ricalca vagamente quella del film permettendo quindi ai giocatori di attraversare diverse location, affrontare diverse missioni e scontrarsi con diversi antagonisti fra cui Silver Surfer, Terrax, Red Ghost, il Super-Skrull e il Doctor Doom.
Oltre alle mosse speciali, la caratteristica del gioco è la possibilità di combinare gli attacci dei membri del gruppo, peccato solo che, a differenza di titoli simili, Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer manchi di una parte potenziamento dei personaggi stile RPG.
Fantastic Four (1997) - Playstation
Pur essendo stati protagonisti di numerosi cammeo in altri videogiochi, i Fantastici Quattro godranno del proprio gioco solo nel 1997 con l'omonimo Fantastic Four uscito per Playstation. La console di casa Sony tentò un revival del genere picchiaduro a scorrimento con risultati altalenanti e questo titolo mostra un po' i limiti dell'operazione anche se la possibilità di giocare in co-op e l'azione frenetica rendono il titolo perfetto per una serata all'insegna del puro divertimento stile arcade.
In Fantastic Four è possibile prendere il controllo di uno dei membri della Prima Famiglia Marvel (più She-Hulk) e viaggiare in lungo e in largo in varie location dell'Universo Marvel, affrontando alcuni dei più iconici nemici dei Fantastici Quattro tra cui l'Uomo Talpa, Namor e ovviamente il Doctor Doom.
Fantastic Four (2005) - GameCube/Playstation 2/PC
Fantastic Four è il videogioco tie-in dell'omonimo film. Si tratta di una classico action game che offre una esperienza di gioco più tradizionale e in linea con i prodotti a medio budget dell'epoca. Lo sviluppo fu molto curato con tanto di attori del film che prestarono la loro voce anche per le controparti videoludiche.
La trama del gioco ricalca solo in parte quella del film e offre una buona varietà di ambientazioni e un gameplay tutto sommato appagante grazie alla varietà di attacchi e abilità sbloccabili. È possibile giocarlo in co-op locale offrendo così una esperienza ancora più divertente. Graficamente la miglior versione è quella per GameCube.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!