Star Wars: The Acolyte: cosa succede nell'episodio finale?

Come si conclude la prima stagione di Star Wars: The Acolyte? Tra grandi rivelazioni, apparizioni incredibili e destini in bilico

Autore: Manuel Enrico ,

Il finale della prima stagione di Star Wars: The Acolyte, la serie di Disney Plus ambientata nell'Alta Repubblica, ha risolto alcuini degli interrogativi dei precedenti episodi, sollevandone tuttavia di nuovi e facendo intendere come la minaccia dei Sith aleggi sulla Repubblica ben prima degli eventi di La Minaccia Fantasma.

Abbonati adesso a Disney Plus a partire da 5,99€ al mese

Dopo che Scelta aveva svelato la verità su quanto accaduto anni prima su Brendok, il fandom attendava con ansia di vedere come questa rivelazione avrebbe colpito i protagonisti, soprattutto Osha e Mae.

Motivo che ha riportati tutti i personaggi su Brendok, dove tutto aveva inizio, portando a rivelazioni incredibili, cambiamenti dei personaggi e anticipazioni intriganti per potenziali future stagioni di Star Wars: The Acolyte.  Alcune di queste rivelazioni sono però più importanti di altre. 

Il futuro dei Jedi

Negli episodi precedenti della serie, Vernestra Rwoh cercava di evitare il confronto con il senatore Rayencourt, intenzionato ad avviare una revisione esterna dei Jedi da parte del Senato.

LucasFilm
star wars the acolyte

In La seguace, Vernestra affronta Rayencourt, con il senatore che continua a chiedere questa indagine, soprattutto ora che le due organizzazioni stanno collaborando più da vicino. Rayencourt dice a Vernestra che non si fida dei Jedi e vuole vedere per cosa combattono, se non solo per se stessi.

Vernestra insiste sul fatto che Rayencourt ha torto, ma la rivelazione finale sul Maestro Sol dimostra il contrario. Dopo la morte del Jedi per mano di Osha, Vernestra lo accusa pubblicamente per gli omicidi di Indara, Torbin e Kelnacca anziché portare Mae davanti alla giustizia, redendolo un capro espiatorio, assolvendo l'intero Ordine Jedi dal loro coinvolgimento negli eventi di Brendok.,

Il destino di Osha e Mae

Fin dal sesto episodio di Star Wars: The Acolyte, una teoria comune è stata che Osha e Mae avrebbero invertito i ruoli, con Osha  che si sarebbe voltata verso il lato oscuro e avrebbe seguito Qimir.

Le due sorelle si confrontano su Brendok e quando Mae rivela a Osha che Sol ha ucciso Aniseya, scatenando l'ira di Osha. Osha attacca Mae e la loro lotta si sposta nel cortile dove Sol si scontra con Qimir.

Mae riesce a ottenere da Sol una confessione dell'omicidio di Aniseya udita da Osha, che sconvolta dalla verità si rivolta contro il suo Maestro, abbracciando la rabbia, la paura e il senso di colpa che l'hanno portata a fallire come Jedi.

Nella sua furia, Osha inizia a usare la Forza per soffocare Sol, stringendo sempre di più fino a che il Jedi muore.

Come far sanguinare un kyber

Riguardo alle spade laser di Star Wars, una domanda che molti si sono posti è come esattamente i guerrieri Sith riescano a ottenere il loro caratteristico colore rosso per le armi.

Queste armi sono alimentate dai cristalli Kyber. I giovani Jedi vanno a ottenere queste preziose pietre sul pianeta Ilum, almeno quando l'Ordine era al massimo della potenza. Lì, i Jedi aspiranti ottengono un cristallo che di solito diventa blu, verde, giallo.

LucasFilm
star wars the acolyte

Tuttavia, un aspetto dei cristalli Kyber che è stato solo delineato nei fumetti e nei romanzi è come essi diventino rossi per i guerrieri Sith. La trasformazione in rosso dei cristalli Kyber è spesso descritta come sanguinamento, con i Sith che riversano tutto il loro odio, rabbia e malizia al fine di far cambiare colore al cristallo. 

In Star Wars: The Acolyte, mentre Osha sta soffocando Sol con la Forza con una mano, con l'altra tiene la sua spada laser. Man mano che Osha si immerge sempre più nel suo lato oscuro, il cristallo Kyber inizia a sanguinare, trasformandosi in rosso.

Il segreto di Vernestra

Una delle teorie più comuni riguarda Vernestra e Qimir. Dato che la Jedi è rimasta ai margini della storia principale fino al finale, molti hanno teorizzato che abbia una connessione con Qimir. Questo è stato supportato dai commenti di Vern che sembravano suggerire che lei sapesse di più su ciò che stava accadendo. 

Appena Vern mette piede su Brendok, avverte Qimir attraverso la Forza, così come lui avverte lei. La Jedi percependo la presenza dello Straniero esclama:

Tu! Sei vivo

prima che Qimir indossi di nuovo il suo elmo di cortosis, bloccando la Forza. Questo rende più chiaro che mai che Vernestra è consapevole di Qimir in qualche modo, ma non viene rivelato esattamente come i due siano collegato.

Dato che circa 100 anni separano gli eventi di Star Wars: The Acolyte e le apparizioni di Vernestra nei libri dell'Alta Repubblica, la loro connessione potrebbe essere un'invenzione originale per la prima. 

Un capro espiatorio per salvare l'Ordine

Come accennato, la morte di Sol è coperta da Vernestra Rwoh, presumibilmente sotto la guida del Consiglio Jedi. La morte di Sol significherebbe che i Jedi dovrebbero accettare la responsabilità di ciò che è accaduto su Brendok, così come delle tragedie che hanno colpito Indara, Torbin e Kelnacca. Allo stesso modo, accettare ciò che è successo significherebbe affrontare la realtà che i Sith hanno inclinato la bilancia della galassia verso il lato oscuro.

 

Vernestra e Mae sembrano essere dalla stessa parte. Dopo avere perso la memoria per salvaguardare la sroella e Qimir, Mae è una tabula rasa, con Vernestra che spiega tutto ciò che ha dimenticato, rendendo però Sol artefice di una cospirazione, in modo da preservare il buon nome dell'Ordine.

Apparizioni eccellenti

 A metà episodio, mentre Qimir e Osha vengono mostrati mentre lasciano il loro misterioso pianeta per intercettare Mae e Sol, una figura incappucciata viene mostrata mentre li osserva partire. Questa figura non è altro che Darth Plagueis, il Maestro Sith dell'Imperatore Palpatine citato in La Vendetta dei Sith. Le dita ossute di Plagueis, il volto lungo e gli occhi gialli penetranti sono mostrati mentre Mae e Qimir se ne vanno, gettando veramente l'ombra del lato oscuro sulla serie.

Non meno inteso è stato il cameo nell'ultima inquadratura della serie: il Maestro Yoda. Dopo che Vernestra Rwoh tenta di coprire gli errori dell'Ordine Jedi, entra in una stanza e si scusa per aver disturbato Yoda, insistendo sul fatto che devono parlare. La telecamera si abbassa per rivelare la parte posteriore della testa di Yoda, che assomiglia più a Yoda marionetta che alla versione CGI dei prequel. 

Lucasfilm
star wars the acolyte

Con Plagueis che appare ufficialmente per la prima volta nel canone di Star Wars in Star Wars: The Acolyte, la domanda su come si inserisce nella storia diventa più grande che mai. Si era ipotizzato che Plagueis sarebbe stato coinvolto, ma il vero dubbio era sempre stata come il misterioso Signore dei Sith sarebbe stato utilizzato. 

È noto che Plagueis fosse ossessionato dal tentativo di creare vita utilizzando i Midichlorians. Plagueis potrebbe essere stato consapevole che le streghe di Brendok potevano raggiungere questo obiettivo, osservando silenziosamente dalle ombre per apprendere questo potere.

Un'altra possibilità è che Plagueis sia collegato a Qimir, sia come suo Maestro o ex Maestro. Al contrario, Qimir potrebbe non essere nemmeno a conoscenza dell'esistenza di Plagueis, e quest'ultimo potrebbe desiderare la morte del primo in quanto un impostore Sith. 

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!