
Il debutto fissato per il 15 gennaio 2021 su Disney+ della serie TV WandaVision è carico di aspettative e significati.
Lo show è infatti la prima produzione televisiva live-action di Marvel Studios che i fan vedranno sul piccolo schermo. Inoltre è il primo passo nella Fase 4 del Marvel Cinematic Universe (MCU) anche se, inizialmente, i piani degli studios prevedevano ben altro. Infatti la nuova Fase doveva aprirsi sul grande schermo con l'avventura dedicata a Black Widow e in TV con la serie dedicata a Falcon e Winter Soldier. L'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus ha stravolto un po' tutto, forzando di fatto un rinvio nella distribuzione cinematografica del film su Vedova Nera e facendo ritardare le produzioni delle serie live-action.
La trama dello show su Wanda e Visione è, come tradizione Marvel Studios, assolutamente segreta, ma è ben noto che narrerà dei fatti successivi a quelli visti nel doppio finale composto da Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame. Dall'ultima avventura Marvel sul grande schermo (Spider-Man: Far From Home uscito nell'estate 2019) sono già passati tantissimi mesi. È bene quindi fare un piccolo passo indietro per ricordare i fatti salienti legati ai due personaggi protagonisti di WandaVision in modo da non essere impreparati per il debutto del 15 gennaio.
1. I poteri di Wanda
Wanda è apparsa per la prima volta sul grande schermo nella scena dei titoli di coda del film Captain America: The Winter Soldier.
Dalla scena si intuisce molto chiaramente che i poteri di lei sono frutto di un esperimento condotto dall'HYDRA (l'organizzazione malvagia del MCU) e che sono legati alla natura di una delle Gemme dell'Infinito, ovvero quella della Realtà.
I poteri di Wanda sono quindi in grado di manipolare la realtà e di creare dei potenti campi di energia.
Con questi ultimi, per esempio, ha messo in grande difficoltà Thanos. Nel film Avengers: Age of Ultron Wanda ha dato dimostrazione anche di come possa influenzare la mente delle persone.

2. La quasi fuga d'amore tra Wanda e Visione
Uno degli aspetti più romantici dell'MCU risiede nella storia d'amore tra Wanda e Visione: due esseri diversi da chiunque altro che vivono un'avventura quasi clandestina.
Lei è una "potenziata", lui invece è un androide costruito in laboratorio. In comune non hanno nulla se non il fatto di essere "alimentati" da una delle Gemme dell'Infinito. Insomma, potrebbero essere definiti come i "freak" del MCU.
La loro storia d'amore è iniziata grazie alla convivenza forzata all'interno dello stabilimento degli Avengers. Dopo il grave incidente di Lagos (Wanda ha accidentalmente fatto esplodere un palazzo) Visione aveva il compito di sorvegliarla e di assicurarsi che lei non uscisse dall'edificio.

Grazie ai suoi poteri però Wanda è riuscita a liberarsi e a unirsi al team di Capitan America nella battaglia contro il team di Tony Stark.
Dopo la fine dell'ormai famosa Guerra Civile tra supereroi consumatasi in Europa, Wanda e Visione hanno deciso di prendersi una pausa da "compiti supereroistici" e quindi di andare in Scozia per vivere tranquilli.
È importante sottolineare che in questo frangente, poco prima che arrivassero gli accoliti di Thanos per recuperare le Gemma della Mente, Visione aveva proposto a Wanda di non tornare più alla loro attività di supereroi ma piuttosto di rimanere a vivere felici da soli.

La risposta affermativa di Wanda a quella che dà l'idea di essere una informale proposta di convivenza/matrimonio non ha avuto mai un seguito. Questo potrebbe essere uno snodo importante per la serie TV WandaVision.
3. I traumi di Wanda
Come già accennato, la trama dello show Marvel dedicato a Wanda Maximoff e a Visione è segreta, ma è intuibile che il personaggio interpretato da Elizabeth Olsen possa creare un mondo tutto suo dove vivere felice.
Ciò potrebbe essere scaturito dai diversi traumi che Wanda ha subito nel corso degli anni e per questo è importante ricordarli. Ognuno di questi, infatti, potrebbe avere un richiamo narrativo o semplicemente visivo (leggasi easter egg):
- Gli esperimenti dell'HYDRA: seppure lei fosse una volontaria, questi potrebbero averle causato degli spiacevoli ricordi
- La guerra di Sokovia che ha vissuto da giovanissima
- La morte del fratello Pietro
- L'incidente di Lagos
- La morte di Visione

4. La morte di Visione
Tra tutti i punti da ricordare, quello della morte di Visione è quasi certamente il più importante per lo sviluppo della storia in WandaVision.
Durante lo scontro finale di Avengers: Endagame c'è un momento in cui Wanda affronta Thanos e lo incolpa per avergli portato via tutto.
In linea generale la supereroina si riferisce ovviamente alla morte di Visione, ma è bene ricordare con più attenzione quel momento e cosa potrebbe aver scaturito nell'animo di Wanda.
WandaVision
Wanda Maximoff e Visione, due esseri dotati di superpoteri che conducono una tranquilla vita di periferia, iniziano a sospettare che niente sia come sembra.
Apri scheda
In Avengers: Infinity War i Vendicatori scoprono che Thanos sta cercando di collezionare tutte le Gemme dell'Infinito.
Verso la fine del film dei fratelli Russo al Titano pazzo manca solo la Gemma della Mente, che è però incastonata sulla fronte di Visione.
Per impedire che il piano di Thanos si concretizzi, gli Avengers si rifugiano nel Wakanda dove cercano di estrarre la pietra dalla testa di Visione al fine di distruggerla senza far morire l'androide. Il loro piano però va a monte e Wanda si ritrova costretta a compiere un gesto estremo. Con i suoi poteri Wanda deve togliere la Gemma dalla fronte di Visione e questo lei sa che causerà la morte del suo amato. In una scena memorabile, la si vede in lacrime mentre compie questo incredibile sacrificio.
5. Le ultime parole di Wanda
In Avengers: Endgame si assiste a tutta la furia di Wanda, ma anche a un particolare momento di calma in occasione del funerale di Tony Stark aka Iron Man.
In riva al fiume davanti la tenuta Stark, Wanda è in compagnia di Occhio di Falco. Quest'ultimo dice a Wanda che vorrebbe che ci fosse un modo per far sapere a Vedova Nera (anch'essa deceduta) che alla fine hanno vinto la battaglia contro Thanos e hanno riportato in vita tutti gli scomparsi.
Wanda gli risponde che "lei lo sa" e poi guardando altrove riflette a voce alta dicendo "lo sanno tutti e due".
Il riferimento di Wanda è ovviamente al suo amore Visione. Ciò che però potrebbe far riflettere è la sicurezza di Wanda: potrebbe essere già in contatto con la "nuova" versione di Visione?
Com'è chiaro anche dai trailer l'androide senziente sarà protagonista in WandaVision, ma non si sa bene in quale forma apparirà: un sogno, una nuova versione sintetica, solo flashback o altro?
Una possibilità concreta è che lo show mostri come Wanda Maximoff sia capace di creare un universo alternativo dove vivere e dove Visione è ancora vivo.
WandaVision è composta da un totale di 9 episodi che andranno in onda a cadenza settimanale su Disney+ a partire dal 15 gennaio 2021.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!