X-Men '97: cosa succede nel finale della prima stagione?

Come finisce la prima stagione di X-Men '97? Tra citazioni e rivelazioni di potenziali trame per la prossima stagione della serie

Autore: Manuel Enrico ,

Con l’ultimo capitolo di La tolleranza è eXtinzione si conclude la prima stagione di X-Men ’97, la serie animata di Disney Plus che ha riportato i Figli dell’Atomo nella dimensione animata con cui avevano appassionato una generazione con Gli Insuperabili X-Men. Dopo aver costruito una storia in cui sono state citate grandi saghe del mito mutante, come Attrazioni Fatali o Operazione: Zero Tolleranza, il gran finale della serie lascia i fan con un’aspettativa incredibile grazie a una sequenza di eventi che promettono interessanti sviluppi futuri.

Abbonati adesso a Disney+ a partire da 5,99€

Sebbene gli X-Men abbiano nuovamente salvato la Terra e forse ripristinato la fiducia dell'umanità in loro (almeno in parte), questo non è stato un lieto fine, e ci sono molte domande per la già confermata seconda stagione di X-Men '97.

In modo particolarmente entusiasmante per alcuni, il finale ha anche suggerito il ritorno in vita di un mutante molto amato dai fan, con una svolta incredibilmente oscura, poiché X-Men '97 ha abilmente suggerito un futuro scioccante per Gambit. E come al solito in modo intelligente, il finale ha portato a compimento i messaggi principali della stagione su unità e trauma, per un perfetto epilogo.

Apocalisse e i suoi Cavalieri

Appena finiscono i titoli di coda del finale di X-Men '97, vediamo uno scorcio della devastata Genosha, con una voce fuori campo che piange questa tragedia:

tanto dolore, miei figli, così tanta morte

Apocalisse fa la sua apparizione, recuperando una carta appartenuta a Gambit. Nei comics, Apocalisse trasforma Gambit in Morte, uno dei quattro Cavalieri di Apocalisse, durante l’evento Decimazione. Nei fumetti, Gambit si offre volontario per diventare la Morte, nella convinzione che possa aiutare a ripristinare la razza mutante dopo che Scarlet Witch li ha cancellati, al termine di House of M.

Apocalisse è stato visto per l'ultima volta in X-Men: The Animated Series quando gli X-Men lo hanno sconfitto, mandandolo nel piano astrale. Lì, ha seguito da Fabian Cortez un nuovo corpo, e alla fine ha preso il corpo di Cortez quando ha fallito. Nel tempo trascorso da quell'episodio, Apocalisse ha chiaramente trovato un modo per ripristinare la sua forma fisica fino alla mole che i fan degli X-Men conosceranno meglio. Dati i suoi poteri, non è troppo un'ipotesi ardita, ma probabilmente ci possiamo aspettare che la seconda stagione di X-Men '97 mostri esattamente come è successo.

Questa scena potrebbe essere il punto di svolta per una nuova Era di Apocalisse. Nella serie a fumetti Blood of Apocalypse, il villain cerca di riportare in vita la razza mutante, stabilendo una nuova squadra dei Quattro Cavalieri dell'Apocalisse, per la quale Gambit si offre volontario, ingenuamente.

A spasso nel tempo

Mentre cercano di salvare la Terra dall'impatto catastrofico di Asteroide M, quando i malguidati Protocolli Magneto delle Nazioni Unite si ritorcono contro di loro, gli X-Men si preparano a sacrificarsi. Il piano di Bestia per fermare l'impatto fallisce, ma Charles Xavier riesce a risvegliare Magneto in tempo per fermare la discesa dell'asteroide. In un'incredibile svolta, però, l'asteroide viene apparentemente vaporizzato, scomparendo insieme agli X-Men, prima che venga rapidamente rivelato che sono stati teletrasportati attraverso il tempo.

La maggior parte dei mutanti viene inviata nell'Antico Egitto del 3000 a.C., dove incontrano En Sabah Nur, il primo mutante della storia che in futuro sarà noto come Apocalisse, divenendo uno dei nemici più spietati degli X-Men.

L'invio degli X-Men nell'Antico Egitto per confrontarsi con il giovane En Sabh Nur prima che si trasformi nella sua forma finale più pericolosa potrebbe essere la chiave per cambiare la linea temporale e salvare il futuro, in cui i ribelli del Clan Askani incontrano Ciclope e Jean Grey dal dominio di Apocalisse. Avere il villain attivo in tre punti diversi della linea temporale è una prospettiva incredibilmente intrigante che promette di essere una vera narrazione epica degli X-Men.

Prodotto Consigliato
X-Men: Le avventure di Ciclope e Fenice

X-Men: Le avventure di Ciclope e Fenice

X-Men: Le avventure di Ciclope e Fenice

Nel frattempo, Ciclope e Jean Grey vengono inviati all'anno 3960 d.C., dove incontrano Madre Askani e il Clan Askani. Incontrano anche il loro giovane figlio Nathan, che hanno mandato al futuro per proteggerlo, insieme ad Alfiere all'inizio della stagione. L’ispirazione per questo momento potrebbe essere il ciclo de Le avventure di Ciclope e Fenice, in cui i due mutanti venivano mandati nel futuro per proteggere e guidare un adolescente Cable.

Nei fumetti, Madre Askani guida la ribellione contro Apocalisse, proteggendo anche il giovane Nathan Summers (Cable). Nel finale, Askani (in realtà Rachel Summers) viene informata da Nathan che Ciclope e Jean non sono una minaccia, preparando il terreno per il continuo sviluppo della loro complessa storia familiare nel contesto della guerra di Apocalisse contro l'umanità.

È fondamentale notare che Alfiere ritorna anche dopo essere stato separato da Cable nella linea temporale, riunendosi con Forge reintroducendo i suoi poteri di viaggio nel tempo come comodo artificio di trama per riunire gli X-Men. Potrebbe essere, tuttavia, che gli X-Men attualmente intrappolati nel 3000 a.C. decidano che la loro migliore speranza per il futuro sia impedire a En Subh Nur di diventare Apocalisse secoli prima che la sua radicale forma finale emerga.

L’arrivo di Onslaught

A parte Apocalisse, c'è ancora una buona possibilità che Onslaught arrivi nella seconda stagione di X-Men '97 mentre si svolge il fallout dell'attacco psichico di Xavier su Magneto. Il Professor X è stato avvertito che entrambi i rivali di lunga data potrebbero essere perduti se fallisse nel suo tentativo di salvare Magneto, suggerendo l'impatto a lungo termine che potrebbe essere sviluppato nell'arco di Onslaught  per la seconda stagione.

Prodotto Consigliato
MARVEL OMNIBUS AVENGERS X-MEN ONSLAUGHT

MARVEL OMNIBUS AVENGERS X-MEN ONSLAUGHT

MARVEL OMNIBUS AVENGERS X-MEN ONSLAUGHT

Nei fumetti, l'attacco di Xavier a Magneto ha portato le parti più volatili della psiche di Erik a entrare nella sua mente subconscia e a fondersi con il risentimento soppresso di Charles nei confronti del trattamento ricevuto dall'umanità. Dopo un periodo di dormienza, Onslaught riesce a manifestare il proprio corpo, portando all'arrivo di uno dei villain più intriganti della Marvel. Sarebbe un percorso logico per il futuro di X-Men '97, anche se potrebbe non avvenire subito.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!