Il nuovo film animato di My Hero Academia, My Hero Academia: You're Next, si prepara al lancio giapponese previsto per il 2 agosto e, mentre si avvicina sempre più la data attesa, è stato allestito un red carpet virtuale completo sia di personaggi storici della serie che originali.
My Hero Academia - You're Next, red carpet per il nuovo film della serie
Fra i personaggi vi sono Izuku "Deku" Midoriya, Katsuki "Kacchan" Bakugo, All Might, Shoto Todoroki, Ochaco Uraraka e gli originali creati da Kohei Horikoshi in persona, Giulio Gandini (maggiordomo al serivizio della famiglia Scervino) e Anna Scervino (figlia della famiglia Scervino).
◤ 劇場販売グッズが来た! ◢
8/2(金)公開日から上映劇場で販売 『#僕のヒーローアカデミア THE MOVIE #ユアネクスト』のグッズ情報を公開! このために描き下ろしたビジュアルも解禁!
— 『僕のヒーローアカデミア THE MOVIE』公式 (@heroaca_movie) July 17, 2024
Per il mercato nipponico è previsto inoltre un bel carico di merchandise da offrire agli appassionati che si recheranno a guardare la nuova fatica dello studio di animazione BONES (responsabili altresì della serie animata televisiva attualmente in corso).
All'interno del precedente articolo abbiamo parlato di una serie di nuovi villain, ovvero l'organizzazione criminale denominata Gorrini Family, che metteranno i bastoni fra le ruote alla società degli eroi. Senza dimenticare l'ospite più atteso, ovvero la versione malvagia di All Might, Dark Might, dal forte alone di mistero.
In My Hero Academia You're Next appare una fortezza gigante e un uomo che somiglia al precedente Simbolo della Pace, All Might, in un momento in cui la società è collassata a causa della guerra fra eroi e villain.
Il creatore del manga a cui si ispira il film, Kohei Horikoshi, ricopre il ruolo di supervisore generale del progetto e propone character design originali.
Il film è focalizzato in una storia completamente nuova e si collocata temporalmente rispetto al manga attorno agli eventi della devastante guerra del Fronte di Liberazione del Soprannaturale tra eroi e villain.
Si tratta del quarto film animato da quando la serie è venuta alla luce e l'ultima interazione è avvenuta ad agosto 2021 con My Hero Academia: World Heroes' Mission, adattamento convincente come riportato nella nostra recensione del lungometraggio animato di My Hero Academia: World Heroes' Mission.
In merito lo staff del film, Tensai Okamura (Darker than Black) dirige il film presso lo studio di animazione BONES. I professionisti della serie anime ritornano ai loro posti per la produzione del film tra cui Yosuke Kuroda nel ruolo di sceneggiatore e Yoshihiko Umakoshi nel ruolo di character designer. Yuki Hayashi compone le musiche.
Non è ancora stata resa nota un'informazione ufficiale circa l'approdo italiano di My Hero Academia: You're Next.
My Hero Academia: di cosa parla e dove recuperarlo
In un mondo in cui essere supereroi è la normalità, nascere senza particolari poteri equivale a una vera e propria disgrazia! Izuku Midoriya dovrà mettercela tutta per ottenere un superpotere, e nonostante l'impresa sembri impossibile qualcuno finirà per notare le sue capacità... Per le matricole del Liceo Yuei ha inizio la fatidica "esercitazione della battaglia reale"! Izuku ha finalmente l'occasione di dimostrare a tutti che anche un "Senza Quirk" come lui può combattere da Hero, ma dovrà vedersela con Kacchan, il suo più temuto avversario...
Il manga di Kohei Horikoshi è disponibile per la lettura in Italia per Star Comics e i più recenti capitoli sono reperibili in contemporanea col Giappone su Manga PLUS. La serie otterrà molto presto un nuovo film animato, My Hero Academia You're Next (recuperate il recente trailer focalizzato sulla canzone principale), la cui uscita è prevista per il 2 agosto 2024.
La serie manga vanta un adattamento anime realizzato dallo studio di animazione BONES. Dal 4 maggio 2024 è in corso la Stagione 7. In Italia è possibile recuperare l'anime su Crunchyroll.
Il franchise, come anticipato, vanta lungometraggi animati, ovvero - My Hero Academia: Two Heroes, My Hero Academia: Heroes Rising, My Hero Academia: World Heroes' Mission. I progetti rientrano a pieno diritto nella continuity del manga originale in virtù del supporto alla produzione di Kohei Horikoshi. In Italia i primi due sono disponibili per la visione su Netflix, il terzo su Prime Video.
Al 12 dicembre 2022 si apprende che Netflix sta producendo l'adattamento in film live-action hollywoodiano per Legendary. Joby Harold (Obi-Wan Kenobi, Army of the Dead, Godzilla and the Titans) scrive la sceneggiatura. Shinsuke Sato (live-action di Bleach, Alice in Borderland, Kingdom, Death Note Light up the NEW world, I am a Hero) dirige il film. Alex Garcia e Jay Ashenfelter supervisionano il progetto per Legendary Entertainment, mentre Ryosuke Yoritomi, l'editor del manga, supervisiona la creazione per Shueisha. Si attendono ulteriori sviluppi.