Il nuovo piano di rilancio dei fumetti sugli X-Men dal titolo From the Ashes avviato da Marvel Comics, ha apportato una serie di significativi cambiamenti sulla linea editoriale dedicata ai mutanti da quando è subentrato alla guida del progetto Tom Brevoort.
Dopo il passaggio di testimone ricevuto dal precedente editore Jordan D. White, come indica il nome From the Ashes Tom Brevoort ha letteralmente voluto far risorgere i mutanti dalle ceneri per tornare a farli risplendere nell'universo cartaceo di Marvel Comics.
In una recente intervista con AIPT Comics, Tom Brevoort ha dichiarato quanto segue in relazione al suo nuovo incarico legato agli X-Men:
Ho avuto la sensazione che molti dei progetti degli ultimi anni sugli X-Men fossero quasi casuali. Le formazioni dei personaggi davano l'idea di essere state assemblate in base a chi era disponibile al momento, piuttosto che essere inerenti al concetto stesso della serie. Inoltre ritengo che ci siano diversi personaggi noti degli X-Men in grado di avere una propria serie individuale in cui essere protagonisti, invece di venir inclusi in altre storie come insieme di un team temporaneo.
Secondo Tom Brevoort è stato necessario dare un taglio "drastico" con il passato, per riuscire a riportare in auge i differenti personaggi di Marvel Comics e renderli tutti dei protagonisti a modo loro. Con la fine dell'Era Krakoana che segna un importante momento di svolta e di grandi cambiamenti per gli X-Men, inizia una nuova fase per i mutanti sia a livello di storia e sia come singoli supereroi.
A tale proposito sempre nel corso della sua intervista con AIPT Comics, Tom Brevoort ha spiegato quanto segue:
Riguardo agli X-Men è dipeso dal fatto che volevamo allontanarci dall'era di Krakoa. E considerando che i personaggi per il futuro degli Studios iniziavano ad avere più rilievo, aveva senso adeguarsi a livello editoriale con una presenza esperta per supervisionare il progetto. Nessuno ha fatto obiezioni in merito considerando che l'obbiettivo era quello di riportare gli X-Men in cima alle classifiche, dove in passato ci sono stati per diverso tempo.
Una vera e propria rivoluzione dunque quella intrapresa Tom Brevoort, a conti fatti necessaria per riportare gli X-Men ai loro albori e regalare ai fan delle storie più incisive e mirate a dare una maggiore attenzione ai loro personaggi preferiti.
Immagine di copertina di questo articolo tratta dal volume 1 della serie a fumetti X-Men. Crediti: Marvel Comics

X-Men - The Classic Collection - Cofanetto (Giant-Size X-Men: Tributo a Len Wein & Dave Cockrum + X-Men: Dio Ama, l'Uomo Uccide - Edizione Estesa)
X-Men - The Classic Collection - Cofanetto (Giant-Size X-Men: Tributo a Len Wein & Dave Cockrum + X-Men: Dio Ama, l'Uomo Uccide - Edizione Estesa)Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!