House of the Dragon 2: cosa sono i Semi di Drago?

Immagine di House of the Dragon 2: cosa sono i Semi di Drago?
Autore: Francesca Musolino ,

La seconda stagione di House of the Dragon attualmente in onda in esclusiva su Sky e in streaming su NOW in contemporanea con l'uscita statunitense di HBO, sta portando sullo schermo una delle parti principali del romanzo Fuoco e Sangue di George R. R. Martin da cui è tratta la serie TV.

Nota nel libro come la Danza dei Draghi, la guerra per il legittimo erede al Trono affrontata in House of the Dragon tra i Verdi e i Neri finisce inevitabilmente per coinvolgere la maggior parte di coloro che risiedono nei Sette Regni.

Advertisement

In tale contesto entrano in gioco anche i cosiddetti Semi di Drago, figli illegittimi di sangue valyriano che non solo possono schierarsi in una delle due fazioni di Targaryen. Ma proprio per via della loro discendenza, sono anche in grado di interagire con i draghi.

Abbonati a NOW Premium

In House of the Dragon 2 sono già stati introdotti alcuni Semi di Drago inerenti ai romanzi di George R. R. Martin, sebbene nei primi due episodi della serie TV non è ancora stata rivelata la loro vera identità. Se volete saperne di più in merito non vi resta dunque che proseguire con la lettura di questo articolo in cui sono presenti alcune anticipazioni spoiler tratte dai romanzi di Martin.

House of the Dragon (2022)

21/08/2022 (en)
Sci-Fi & Fantasy, Dramma, Action & Adventure,

La serie prequel vede la dinastia Targaryen all'apice assoluto del suo potere, con più di 15 draghi sotto il loro giogo. La maggior parte degli imperi, che sian...

Cosa significa Seme di Drago

Nel mondo fantasy creato da George R. R. Martin tutti i figli illegittimi avvenuti al di fuori delle unioni ufficiali vengono considerati dei bastardi. Nella maggior parte dei casi i figli illegittimi difficilmente vengono riconosciuti dai propri genitori, soprattutto perché i Lord sono soliti avere svariati figli bastardi spesso attraverso rapporti occasionali con prostitute. Tuttavia in qualsiasi momento un figlio illegittimo può venir riconosciuto dal padre ed essere incluso nel nucleo familiare del genitore.

Advertisement

Ai bastardi con discendenze di alto lignaggio viene attribuito il cognome del luogo in cui sono nati, che spesso coincide con la dimora del relativo padre. Per esempio a chi nasce nel freddo Nord viene assegnato il cognome Snow (Neve) come è stato fatto ne Il Trono di Spade con Jon Snow, inizialmente ritenuto un bastardo di Eddard Stark. Allo stesso modo di come avviene anche per Ramsay Snow prima di venir riconosciuto ufficialmente dal padre Roose Bolton.

Advertisement

Per quanto riguarda i figli illegittimi di Casa Targaryen e Casa Velaryon i bastardi sono definiti come Semi di Drago, sebbene anche in questo caso il cognome assegnato dipende dal loro luogo di nascita. Le due casate discendono dall'antica civiltà di Valyria e sono le ultime sopravvissute all'omonimo disastro che in passato ha spazzato via quanto rimaneva di tale dinastia. Per i Targaryen e i Velaryon è fondamentale unirsi in matrimonio tra membri delle rispettive case oppure tra stessi consanguinei, in modo da rafforzare quello che definiscono essere il puro sangue di drago.

Advertisement

Anche nei Semi di Drago scorre per metà lo stesso tipo di sangue, nonostante si tratti di figli bastardi. Per questo motivo al pari dei figli legittimi, anche i Semi di Drago sono in grado di interagire con i draghi sia per addomesticarli e sia per cavalcarli. Delle doti che si rivelano essere sicuramente indispensabili durante la Danza dei Draghi. Possedere più esemplari alati offre un notevole vantaggio sull'avversario, ma è anche utile per intimidire potenziali alleati prima che si decidano a diventare tali. Considerando inoltre che in una guerra ci sono per forza di cose dei morti, i Semi di Drago possono prendere il posto del precedente cavaliere deceduto e sfruttare ancora in battaglia il relativo drago, se è sopravvissuto al suo padrone.

I Semi di Drago in House of the Dragon

La prima stagione di House of the Dragon ha già inserito dei Semi di Drago nella storia, pur non soffermandosi molto sulla questione o identificandoli chiaramente come tali. Gli stessi tre figli di Rhaenyra, Jacaerys, Lucerys e Joffrey sono di fatto dei bastardi in quanto vengono concepiti con Harwin Strong mentre Rhaenyra è sposata con Laenor Velaryon. Tuttavia visto che Laenor riconosce comunque i bambini come suoi donandogli anche il proprio cognome e non essendoci prove effettive del tradimento di Rhaenyra, il discorso sui Semi di Drago viene arginato.

Advertisement

Anche Aegon II dal suo canto ha dei figli bastardi di cui non è stato quantificato il numero, essendo abituato fin da giovane a ubriacarsi e frequentare diverse donne. Nel nono episodio di House of the Dragon quando lo stesso Aegon scompare dalla Fortezza Rossa prima di venir incoronato come nuovo sovrano, si trova ancora una volta nella capitale completamente sbronzo. Mentre le guardie Erryk e Arryk Cargyll sono alla ricerca di Aegon su ordine di Otto Hightower, in un edificio in cui avvengono lotte clandestine tra bambini notano proprio uno dei figli illegittimi di Aegon.

I discendenti di Valyria generalmente hanno un inconfondibile colore molto chiaro di capelli che li distingue in modo inequivocabile dai membri delle altre casate. Per questo motivo è difficile vedere tra il popolo comunque persone biondissime, a meno che non siano appunto dei bastardi non riconosciuti. In altri casi nonostante la presenza per metà di sangue valyriano, può predominare la parte di geni "comuni" rendendo più difficile identificare la legittimità di un figlio.

Sempre prendendo come esempio i primi tre figli di Rhaenyra, nonostante la Principessa sia una pura Targaryen i suoi figli hanno ereditato in prevalenza i geni del padre Harwin Strong, tra cui il tipo di capelli molto scuri. Soprattutto per questo motivo viene messo in dubbio un tradimento coniugale da parte di Rhaenyra, visto che suo marito Laenor a sua volta è un puro valyriano e ha i capelli chiari come la Principessa. In questo specifico caso conta anche il fatto che Laenor è nero, mentre i figli di Rhaenyra hanno la pelle bianca e molto chiara.

I nuovi Semi di Drago in House of the Dragon 2

In House of the Dragon 2 fin dal primo episodio della stagione sono stati inseriti dei nuovi personaggi, che con il proseguire della storia si riveleranno essere dei Semi di Drago. Ecco di chi si tratta come viene narrato nei romanzi di George R. R. Martin. 

Alyn e Addam di Hull

In House of the Dragon Alyn e Addam sono figli di Marilda di Hull, la quale sostiene che il loro padre sia Laenor Velaryon. Secondo altre voci invece il vero padre dei due fratelli è Corlys Velaryon, che teoricamente avrebbe tradito la moglie Rhaenys durante gli scali dei suoi viaggi via mare.

Alyn compare nel primo episodio di House of the Dragon 2 come marinaio della flotta di Corlys, mentre Addam nel secondo episodio dove si rivela essere un carpentiere navale. Nei romanzi di George R. R. Martin quando durante la Danza dei Draghi i Neri cercano nuovi cavalieri di draghi, Addam rivendica Mare Infuocato (Seasmoke) appartenuto in precedenza a Laenor.

Alyn invece prova a domare Ladro di Pecore, un esemplare selvatico presente tra i draghi di House of the Dragon che nessuno è mai riuscito ad addomesticare, anche perché alcuni ci hanno rimesso la vita nel provarci. Anche Alyn viene attaccato da Ladro di Pecore e a causa delle ferite riportate, rinuncia a diventarne il cavaliere.

Hugh 

Hugh è un fabbro che vive a Roccia del Drago con la moglie Kat e la loro figlia. Fa la sua comparsa nel primo episodio di House of the Dragon 2 dove chiede istanza a Re Aegon II. Per via del blocco navale messo in atto da Corlys Velaryon, al momento la Fortezza Rossa non riceve le consuete risorse e i Verdi sono costretti a stringere sulle spese. Hugh e gli altri fabbri stanno lavorando senza alcun compenso e la situazione per loro diventa pesante anche nel privato, non avendo più soldi per vivere.

Nei romanzi di George R. R. Martin quando durante la Danza dei Draghi i Neri cercano nuovi cavalieri di draghi, Hugh riesce a rivendicare il drago Vermithor appartenuto in precedenza a Re Jaehaerys I Targaryen.

Ulf

Ulf detto il Bianco e il Beone è un residente di Approdo del Re noto per essere un bevitore incallito e un racconta storie. Ulf appare nel secondo episodio di House of the Dragon 2 quando, dopo aver visto i cadaveri impiccati degli ammazzatopi, chiede a una signora chi siano quei morti.

Nei romanzi di George R. R. Martin quando durante la Danza dei Draghi i Neri cercano nuovi cavalieri di draghi, Ulf riesce a domare Ali d'Argento. Un esemplare femmina appartenuto in passato alla Regina Alysanne, moglie di Re Jaehaerys I Targaryen.

Prodotto Consigliato

House of the Dragon - Funko POP! Syrax

Imperdibile Funko per tutti gli amanti di House of the Dragon e soprattutto dei draghi, raffigurante il rettile alato Syrax della Principessa Rhaenyra.

Immagine di copertina di questo articolo tratta dalla serie TV House of the Dragon. Crediti: HBO, GRRM, Bastard Sword, 1:26 Pictures Inc.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...