San Valentino: 5 serie anime sull'amore da guardare tutte d'un fiato

Per un San Valentino all'insegna del romanticismo, ecco 5 serie anime da recuperare tutte d'un fiato e disponibili in streaming!

Autore: Livia Soreca ,

Per festeggiare il giorno di San Valentino, che siate in compagnia della dolce metà o innamorati dell'amore, niente è meglio di una calda serata in cui assaporare una serie anime romantica.

Consultando i cataloghi delle più note piattaforme streaming, avrete sicuramente l'imbarazzo della scelta, visti i numerosi titoli a disposizione. Proprio per questo, quindi, vogliamo suggerirvi 6 serie anime perfette per San Valentino da gustare tutte d'un fiato, fra opere concluse e titoli in corso!

Sasaki to Miyano

Miyano è un liceale con un piccolo segreto: è un fan dei manga Boy's Love. Tuttavia, non riesce a condividere questa passione con i suoi compagni, fin quando non conosce il senpai Sasaki, estrano alle dinamiche dei BL ma al tempo stesso genuinamente curioso. Tra uno scambio di manga e un altro, le loro vite iniziano ad intrecciarsi in un modo inaspettato.

Questo dolce Boy's Love scolastico, prodotto da Studio Deen, è tratto dall'omonimo manga shōjo di Shō Harusono, pubblicato in Giappone a partire dal 2016 e in Italia dal 2022 grazie a Planet Manga. La mangaka ha realizzato anche un light novel nel 2018 in 2 volumi e uno spin-off dal titolo Hirano e Kagiura nel 2019, incentrato sul rapporto tra un altro senpai dell'istituto e il suo compagno di stanza.

Romantic Killer

La liceale Anzu Hoshino conduce una vita ordinaria all'insegna dei videogiochi, degli snack e coccolando il suo amato gatto, ma un giorno una strana creatura la porta in una realtà parallela dove non esistono più le sue cose preferite, bensì è circondata da bellissimi ragazzi: un inferno per la povera Anzu. Riuscirà a gestire questa bizzarra situazione?

Prodotto dallo studio DOMERICA e disponibile su Netflix, Romantic Killer conta 12 episodi ricchi di umorismo misto a romanticismo, per un San Valentino fuori dagli schemi. Con un pizzico di fantasia, la serie pone l'attenzione sulla sfera sentimentale dei liceali, con un finale inaspettato, ma anche su temi delicati quali lo stalking e l'ansia sociale.

Tratta dall'omonimo manga di Wataru Momose - quest'ultimo edito in Italia da Planet Manga - la serie ha fatto il suo debutto su Netflix nel 2022.

Il mio matrimonio felice

A metà del XIX secolo, la giovane Miyo, emarginata dalla sua stessa famiglia, che ha sempre sofferto del confronto con la sua bellissima e brillante sorellastra. Raggiunta l'età per sposarsi, le viene organizzato un matrimonio combinato e la protagonista si aspetta il peggio, ma una volta conosciuto il suo futuro marito si rende conto che nulla è come si aspettava e che il suo destino sta per cambiare radicalmente.

Su Netflix è possibile recuperare la prima stagione, mentre la seconda è attualmente in corso. Il mio matrimonio felice è una serie dolcissima ed emozionante, basata sulla serie di light novel di AgitogiTsukioka (che hanno ispirato anche il manga, edito in Italia da J-POP Manga, e un live action uscito in Giappone nel 2023. Alle spalle dell'adattamento anime, troviamo lo studio d'animazione Kinema Citrus, lo stesso che ha prodotto Made in Abyss.

Kimi ni Todoke

A causa dei suoi lunghi capelli neri, il sorriso sinistro e una presenza silenziosa, Sawako Kuronuma è spesso associata a Sadako, la protagonista di The Ring. Dietro questo aspetto spaventoso, però, si nasconde una ragazza molto timida e che desidera solo aver degli amici. Un giorno si imbatte inaspettatamente nel ragazzo più popolare della scuola, con conseguenze inaspettate.

Su Netflix è possibile recuperare le 3 stagioni dell'anime dello studio Production I. G. Dopo più di dieci anni, infatti, una terza stagione di Kimi ni Todoke  ha riunito i fan nell'estate del 2024. Conosciuto anche come Arrivare a te From me to you, è tratto dal manga shōjo scritto e illustrato da Karuho Shiina e sviluppato in 30 volumi. L'omonimo light novel, invece, è ancora in corso.

Honey Lemon Soda

Uka Ishimori ha da poco concluso le medie e iniziato i corsi nel liceo Hachimitsu, ma il bullismo e le prese in giro che ha sempre subito non l'hanno abbandonata. Ad aiutarla, però, c'è Kai Miura, un ragazzo popolare, disinibito e schietto che desidera aiutarla ad uscire dal guscio e a realizzare tutti i suoi piccoli grandi sogni.

Miura e Ishimori si erano già visti tempo prima, per caso, dopo un colloquio di lei per scegliere il liceo giusto: da quell'incontro le cose cambieranno radicalmente e sentimenti d'amore cominceranno ad aleggiare tra i banchi di scuola.

Honey Lemon Soda sembra essere in parte ispirato proprio a Kimi ni Todoke, a cominciare dalla caratterizzazione psicologica della protagonista, ma i temi trattati risultano essere ancora più profondi e posti all'attenzione dello spettatore con un occhio talvolta meno spensierato e più realistico. Il tema del bullismo, in particolare, è meno edulcorato, rendendo Honey Lemon Soda un anime piuttosto maturo, seppur adatto anche a un pubblico molto giovane.

L'anime dello studio J.C.STAFF è tratto dall'omonimo manga di Mayu Murata, pubblicato per la prima volta nel 2015. Attualmente in corso, la serie animata conta per ora 4 episodi disponibili su Crunchyroll. Per saperne di più, vi suggeriamo di dare un'occhiata alle nostre prime impressioni su Honey Lemon Soda.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!