Le coppie più belle di anime e manga seinen e shonen

Coppie che non sono solo un contorno alla trama, ma spesso ne rappresentano il cuore pulsante: scopri quali ci hanno colpito!

Autore: Federica Polino ,

Nel vasto universo di anime e manga, siano essi indirizzati ad un target più o meno giovane, le storie d'amore riescono spesso a emozionare tanto quanto le battaglie e le avventure. Alcune coppie sono diventate iconiche, non solo per la loro alchimia, ma anche per il modo in cui affrontano difficoltà, guerre e persino guerre tra universi.

Non un mero contorno alla trama principale, bensì spesso ne rappresentano il cuore pulsante. Che si tratti di amori tragici o relazioni costruite sulla dinamica litigio-riconciliazione, ognuna di queste risulta il deus ex machina della maggior parte degli eventi che impattano sulle azioni dei protagonisti

Oggi esploriamo alcune delle coppie più belle e intense di anime e manga (seinen e shonen), quelle che ci hanno fatto sognare, soffrire e tifare per un lieto fine!

Gatsu (Gutz) e Caska

Se c'è una storia d'amore tragica e potente nel mondo dei manga, è sicuramente quella tra Guts e Caska in Berserk, del compianto sensei Kentaro Miura. Il loro legame nasce in un ambiente spietato, dove la guerra e un destino crudele sembrerebbero non lasciare spazio ai sentimenti. Gatsu, un guerriero temprato dal dolore, nato da una madre morta, e Caska, una donna forte e determinata, si avvicinano lentamente dopo innumerevoli scontri e incomprensioni.

Il loro amore, pur essendo sincero, è destinato a essere stravolto dalla devastante Eclissi. Dopo aver vissuto un breve momento di intimità e felicità, la tragedia li separa in modo irreparabile: il giovane non smetterà mai di prendersi cura di Caska, portando il peso della sua follia sulle spalle, in un viaggio che ci addolora giorno dopo giorno, mostrandoci un amore che resiste nonostante le atrocità.

Gajeel e Levy

Tra le tante coppie presenti in Fairy Tail di Hiro Mashima, quella di Gajeel e Levy si distingue per la sua dolcezza. Gajeel, inizialmente un nemico della gilda, è un Dragon Slayer duro e impassibile. Levy, invece, è una ragazza solare e spaventosamente intelligente. Il loro primo incontro avviene quando la Gilda d'appartenenza di Gajeel rapisce la giovane dai capelli azzurri e i suoi due amici, sconfiggendoli e appendendoli ad un albero.

Nonostante l'inizio burrascoso, il loro rapporto ha un'evoluzione lenta: da nemici ad alleati, da amici a qualcosa di più. La loro dichiarazione d’amore, così semplice e sincera, resta una delle più belle e fiabesche del manga!

Mao Mao e Jinshi

Ne I diari della Speziale nulla è come sembra, eppure è chiaro sin da subito a tutti che Jinshi-sama sia interessato sentimentalmente alla nostra cinica speziale. Mao Mao, una giovane intelligente e curiosa, e Jinshi, l’affascinante e misterioso eunuco imperiale, sviluppano un legame che si nutre di sguardi, sottintesi e un’intesa mentale fuori dal comune.

La loro storia, il rapporto, è un perfetto esempio di slow burn romance, arricchito da momenti di tensione, tormento, drama alternati ad attimi di dolcezza e intimità che tengono il lettore incollato alle pagine. Una coppia capace di conquistare anche gli scettici, in particolar modo dopo la famigerata scena della rana...

Vegeta e Bulma

Una delle coppie più inaspettate dell’intero universo manga è quella formatasi in Dragon Ball tra Vegeta, il principe dei Saiyan, e Bulma, la geniale scienziata della Capsule Corporation. Due personaggi e individui agli antipodi in tutto, per carattere, ideali e modi di fare, per non parlare della natura malvagia del nostro caro principe. Eppure, è proprio questa diversità che li rende perfetti insieme.

All’inizio, la loro relazione sembra quasi forzata, ma con il tempo diventa chiaro a tutti che tra loro c'è molto di più, un amore vero e sincero, reale, maturo ed esente da romanticherie. Il vero punto di svolta arriva con il sacrificio di Vegeta, quando ammette di amare Bulma e Trunks più di ogni altra cosa.

Ranma e Akane

Promessi sposi contro la loro volontà, Ranma Saotome e Akane Tendo passano più tempo a insultarsi, litigare e lanciarsi oggetti contundenti che a dialogare civilmente, e questo non gli consente di dichiarare i loro sentimenti. Tuttavia, dietro la facciata da ti odio a morte, non avrei mai voluto averti incontrato\a, è chiaro a tutti che si vogliono bene e la chimica tra i due buca lo schermo.

Il loro legame è messo alla prova da pretendenti folli e situazioni al limite del paradosso, proprio come piace alla Takahashi. Eppure, nonostante le difficoltà, il lettore non può fare a meno di notare una costante: sono sempre l’uno accanto all’altra. Due protagonisti agli antipodi, ma anime affini per cui è impossibile non fare il tifo, nemmeno se si tratta del remake anime di Ranma 1/2!

Winry e Edward

In quella perla di Fullmetal Alchemist, Winry ed Edward sono esempio lampante dell'idea che un legame forte possa resistere a tutto. Cresciuti assieme, amici da sempre, i due non smettono mai di supportarsi neppure quando il Fato sembra non voler dar pace ai due fratelli Elric. Edward, testardo e impulsivo, cerca sempre di proteggere Winry, mentre lei, con la sua forza e determinazione, diventa il suo pilastro emotivo.

Tuttavia, non aspettatevi plateali dichiarazioni d'amore o indimenticabili momenti. Ai due giovani basta una chiave inglese in testa per esprimere il rispetto e l'affetto reciproco che provano l'un l'altra.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!