
I simboli del Night King e dei White Walkers hanno scandito il lungo racconto di #Game of Thrones, generando un acceso dibattito tra i fan, i quali (ovviamente) non si sono tirati indietro dal formulare ipotesi e teorie sul loro significato. Fino a che è arrivata la spiegazione ufficiale. A mettere un punto ad anni di speculazioni è stato Dave Hill, lo sceneggiatore dell'episodio 8x01, Grande Inverno. Ma come per altre questioni della serie HBO, la rivelazione è sembrata a molti deludente e poco significativa.
Tuttavia, come recita la saggezza popolare, "cosa fatta capo ha" e ai fan non resta che farsene una ragione. Per cui, alla fine, cosa significa il simbolo del Night King? Per capirlo, è necessario tornare là dove tutto ha avuto inizio, nei boschi oltre la Barriera...
- I simboli del Night King in Game of Thrones
- Cosa significa il simbolo del Re della Notte
- Il significato mitologico della spirale
I simboli del Night King in Game of Thrones
Il Night King ha manifestato la propria esistenza agli spettatori e alle genti di Westeros attraverso non un solo simbolo, ma diversi.
La prima volta in assoluto è stata nel pilot, L'inverno sta arrivando, quando una squadra di Guardiani della Notte trova un cerchio schiacciato attraversato in verticale da una linea retta fatto di corpi smembrati. E poco lontano, un bambino impalato contro un albero.

In seguito, nell'episodio 3x02, Ali oscure, oscure parole, Jon Snow e Mance Ryder rinvengono una grande spirale composta di parti di cavalli al Pugno dei Primi Uomini.

Il medesimo simbolo è apparso di nuovo nell'episodio 6x05, Il tempo è giunto, in due diverse visioni di Bran Stark.

In entrambe, il futuro Corvo a Tre Occhi vede delle pietre disposte intorno a un albero diga a comporre una spirale. Ma mentre una è vitale e i colori sono caldi e accesi, nell'altra la neve copre ogni cosa e il tronco della pianta è spaccato a metà.

La spirale e il cerchio schiacciato attraversato da una linea retta hanno fatto ritorno nell'episodio 7x04, Spoglie di guerra, quando Jon Snow e Daenerys Targaryen li scoprono nella miniera di ossidiana sotto a Roccia del Drago.

Questa volta, i due simboli sono stati mostrati insieme, insieme ad altri sconosciuti, in una serie di antiche pitture rupestri che raccontano l'alleanza tra i Figli della Foresta e i Primi Uomini per combattere i White Walkers

Poi c'è stato un salto fino all'episodio 8x01, Grande Inverno, quando il Night King impala il povero Ned Umber al centro di una spirale fatta di braccia e gambe.

Ed è stato proprio quest'ultimo messaggio che ha "infiammato" (in tutti i sensi) il dibattito sul significato della simbologia del Night King, perché quando Beric Dondarrion incendia il macabro sigillo per mettere fine alle sofferenze del non-morto Ned Umber, la spirale infuocata assume una forma molto simile all'emblema di Casa Targaryen.
No Twitter parameter url defined
I fan hanno iniziato a elaborare complicate teorie alla ricerca di un collegamento tra i Signori dei Draghi e il Night King e a quel punto Dave Hill ha dato la "spiegazione ufficiale"...
Cosa significa il simbolo del Re della Notte
Dopo il drammatico finale di Grande Inverno, lo sceneggiatore dell'episodio è intervenuto sulla discussione intorno al simbolo del Night King, rivelando il suo significato in un'intervista al New York Post:
Come abbiamo visto grazie a Bran e al Corvo a Tre Occhi, lo schema a spirale era qualcosa di sacro per i Figli della Foresta, che hanno creato il Re della Notte sacrificando un uomo in una specie di 'cerchio di pietre' a forma di spirale. Da lì, il Night King ha adottato il simbolo come una sorta di bestemmia, come Satana con la croce rovesciata.
Dunque, la spirale non ha alcun collegamento con Casa Targaryen. E a questo punto, neppure con il cerchio schiacciato attraversato da una linea retta, che da parte sua rimane un mistero (benché, a un certo punto, alcuni fan avevano ipotizzato che potesse rappresentare un luogo sacro e il modo per distruggere il Night King).
Invece, il simbolo usato più spesso dal condottiero degli Estranei ha un valore blasfemo ed è una "bestemmia" che il Re della Notte utilizza per mostrare il proprio odio nei confronti dei Figli della Foresta, che lo hanno tradito due volte: creandolo e poi esiliandolo oltre la Barriera.

Tuttavia, la spiegazione ha deluso molti fan, che non solo si aspettavano che la spirale avesse un significato più complesso e profondo, dopo tutte le volte che è stata mostrata, ma immaginavano anche che esistesse un collegamento tra i vari simboli del Re della Notte, in una sorta di vera e propria mitologia.
Ma a quanto pare, l'idea di non approfondire la questione ha sempre fatto parte dei piani per Game of Thrones...
Il significato mitologico della spirale
Dopo la messa in onda dell'episodio 7x04, Spoglie di guerra, David Benioff ha parlato delle pitture rupestri trovate da Jon e Daenerys nella caverna sotto a Roccia del Drago. Lo showrunner ha sottolineato la loro origine ancestrale:
[La scena a Roccia del Drago, n.d.r.] voleva essere un modo molto evocativo per dare l'idea delle migliaia di anni trascorsi da quando la caverna è stata scoperta per la prima volta e le pitture rupestri sono state realizzate. Ed è anche qualcosa di rilevante per la trama, perché racconta di come questi due popoli [i Figli della Foresta e i Primi Uomini, n.d.r.] si sono uniti per sconfiggere un nemico comune.

E proprio per la loro natura antichissima, ha anticipato che sarebbe stato molto difficile trovare un significato per quello che rappresentavano:
Una delle cose che apprendiamo da queste pitture rupestri, è che i White Walkers non hanno inventato i vari simboli, ma li hanno derivati dai loro creatori, i Figli della Foresta. Per questi ultimi, si tratta di pattern che hanno un valore mistico. Non siamo sicuri di cosa significhino esattamente, ma gli schemi a spirale sono importanti in molte culture del nostro mondo e ha senso che lo siano anche in quello di Westeros.
Insomma, anche se è stato svelato perché il Night King usa il simbolo della spirale, il suo significato profondo resta un mistero e va aggiungersi alle tante (troppe) domande senza risposta di Game of Thrones...
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!