Grazie alla promozione lanciata da Panini, fino al 17 marzo il catalogo di MyComics propone in sconto una serie di titoli Panini Marvel, in edizione omnibus, davvero imperdibili: un'occasione unica per aggiungere alla propria collezione storie che hanno fatto la storia del fumetto, ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello di listino.
Gli omnibus Panini Marvel in offerta su MyComics: -20% sul prezzo di listino
L'edizione omnibus è una delle edizione preferite dei lettori, essendo di grande pregio e curata nei minimi dettagli da parte dell'editore. Pubblicati quasi esclusivamente in formato cartonato, gli omnibus sono dotati di una fogliazione molto generosa, che solitamente raccoglie interi cicli di storie realizzate da un singolo autore su un particolare personaggio, oppure raccoglie grandi eventi crossover in forma integrale. Di seguito, una comoda lista degli acquisti, coi titoli divisi per personaggi.
Gli omnibus di Spider-Man
L'eroe Marvel forse più rappresentativo, visto anche il successo avuto sugli altri media: creato da Stan Lee e Steven Ditko, Spider-Man fa il suo esordio nel 1962 con Amazing Fantasy #15, nel pieno della Silver Age dei fumetti. Un successo veramente senza tempo per l'Uomo Ragno, del quale sono state proposte in edizione omnibus tantissime storie.
- Ultimate Spider-Man Vol. 1
Nel 2000 la Marvel lanciò l’Universo Ultimate, reinventando i propri eroi per il nuovo millennio. Ora, per la prima volta, i primi tre anni di Ultimate Spider-Man, di Brian M. Bendis e Mark Bagley, vengono raccolti in un unico volume! Rivivete i primi giorni di Peter Parker nei panni dell’Arrampicamuri, mentre impara a combattere il crimine per tentativi e tenta di mantenere in equilibrio la sua nuova vita di super eroe e quella da liceale! Con la partecipazione delle versioni Ultimate di Goblin, Kingpin, Dottor Octopus, Kraven il Cacciatore, Venom e tanti altri! Quaranta storie che hanno segnato il fumetto americano – e il mondo del cinema – da leggere tutte d’un fiato!
- Amazing Spider-Man di David Michelinie e Todd McFarlane
Una delle più amate gestioni di Amazing Spider-Man torna in un’edizione definitiva! Uno dei disegnatori più influenti della storia del fumetto, Todd McFarlane, esplode con la sua bravura sulla pagina della testata “principe” tra quelle dedicate all’Uomo Ragno, accompagnato da uno scrittore che ha segnato gli anni 80: David Michelinie. Quasi 900 pagine di azione per un lungo, indimenticabile ciclo ricchissimo di eventi per Spidey, tra cui lo storico numero 300 con il debutto di Eddie Brock nei panni di Venom. Inoltre, un ricco parterre di guest star: da Hulk a Capitan America passando per la Gatta Nera e Magneto! La Storia dell’Uomo Ragno in un’edizione lussuosa e ricca di extra. Semplicemente imperdibile!
Gli omnibus sugli Avengers
Il gruppo dei Vendicatori risponde alla chiara esigenza del mercato di avere storie corali: originariamente formato da Thor, Iron Man, Hulk, Ant-Man e Wasp, gli Avengers fanno il loro esordio in The Avengers vol. 1 del 1963. Nel corso dei decenni la squadra si è evoluta, sia nel mondo fumettistico che su altri media (su tutti, quello cinematografico).
- New Avengers Vol. 1
Quando gli Eroi più potenti della Terra vengono divisi dalla follia di Scarlet, una squadra mai vista prima si fa avanti per raccoglierne l’eredità! Spider-Man, Wolverine, Luke Cage e gli altri New Avengers affronteranno un’evasione, i segreti di Sentry, il potente Collettivo e molte altre minacce… trovando persino il tempo di partecipare al matrimonio di uno di loro! Ma quando una terribile tragedia darà il via alla Guerra civile dei super eroi, il neonato team verrà dilaniato da un conflitto interno che potrebbe significare la sua fine… Finalmente raccolta in uno spettacolare Omnibus e con l’aggiunta di una storia inedita, la prima parte del radicale rinnovamento degli Avengers firmato da Brian M. Bendis e dai più grandi artisti del settore!
- Avengers di Kurt Busiek e George Pérez Vol. 1
Uno dei cicli più amati degli Avengers! Kurt Busiek e George Pérez danno vita a una nuova era per gli Eroi più potenti della Terra! Quando i Vendicatori si riuniscono in seguito a un evento che ha cambiato la loro vita, devono affrontare una serie di nemici senza precedenti: Morgan Le Fay, lo Squadrone Supremo, i Kree, i Thunderbolts… oltre a Kang e Immortus! Un volume di oltre mille pagine con alcune storie mai pubblicate prima e una ricca sezione di contenuti extra!
- Avengers di Jonathan Hickman Vol. 1
Per risolvere problemi sempre più grandi ci vuole… una squadra più grande! Mentre Capitan America e Iron Man mettono in atto il loro progetto di “espansione vendicativa”, in segreto gli Illuminati se la devono vedere con una minaccia di proporzioni cosmiche. Con gli eroi impegnati con un avversario all’apparenza invincibile, Thanos sferra il suo attacco alla Terra! In un imponente tomo, la prima pare del ciclo di storie con cui Jonathan Hickman ha cambiato per sempre il volto dell’Universo Marvel!
Gli omnibus sugli X-Men e sui mutanti
Con i loro drammi e la loro umanità, gli X-Men si sono subito imposti, sin dal loro esordio (nel 1963, sempre creati da Stan Lee e Jack Kirby) tra gli eroi più amati e caratterizzati psicologicamente. Intorno al gruppo, si è via via stratificato un ricco mondo di mutanti, protagonisti assoluti del mondo Marvel.
- Uncanny X-Force di Rick Remender
Psylocke, Arcangelo, Deadpool e Fantomex si uniscono alla squadra segreta di assassini capitanata da Wolverine! La prima missione di X-Force li vede opposti al terribile Apocalisse, appena tornato dall’oltretomba. Il ritorno dell’Era di Apocalisse, Deathlok, una nuova Confraternita dei Mutanti Malvagi e molto altro ancora! L’acclamata run scritta da Rick Remender (Uncanny Avengers) e disegnata da superstar del calibro di Jerome Opeña (Avengers) ed Esad Ribic (Thor) finalmente raccolta in un unico, prestigioso, volume da collezione!
- New X-Men di Grant Morrison
All’alba del nuovo millennio, una Marvel Comics in gran fermento affidò all’iconoclasta Grant Morrison il suo best seller: X-Men. Col disegnatore Frank Quitely la trasformò in New X-Men, una serie capace di modernizzare tematiche, atmosfere, look rispecchiando “l’anima” dei celebri mutanti. L’acclamato ciclo con la morte di Jean Grey, la trasformazione di Bestia, la corruzione di Ciclope, il segreto di Xavier e molto altro ancora.
- X-Statix
Tutto lo sconvolgente ciclo degli X-Statix in un unico volume! Fate la conoscenza di una squadra di mutanti completamente nuova, pronta a ridefinire il concetto stesso di X-gruppo! Colpi di scena a ripetizione, mille scenari e un solo, folle gruppo. Storie satiriche e dissacranti firmate da due grandi del fumetto come Peter Milligan e Michael Allred!
- X-Men di Chris Claremont & Jim Lee Vol. 1
Gli anni 90 erano alle porte. Su Uncanny X-Men il padre putativo degli X-Men, Chris Claremont, venne affiancato da quello che sarebbe diventato il più amato disegnatore di supereroi, Jim Lee. Ne nacque un ciclo rimasto nella storia. La deflagrante entrata in scena di Gambit e Jubilee, la morte degli X-Men, un nuovo volto per Psylocke, la battaglia contro i Reavers… Questo e altro in un volume indimenticabile. Le storie che hanno posto le basi per i decenni a venire, illustrate dal disegnatore che ha rivoluzionato gli anni 90, accompagnato da autori del calibro di Marc Silvestri, Kent Williams e Rob Liefeld.
- Wolverine Vol. 1
A grande richiesta, tornano le prime tetre missioni di Wolverine. La prima apparizione come nemico di Hulk, la miniserie ambientata in Giappone che ha ispirato il film Wolverine (disegnata dal geniale Frank “Sin City” Miller!), l’avventura con Kitty Pryde e i primi, spettacolari numeri della serie regolare disegnati dal maestro John Buscema. Le storie che hanno forgiato la leggenda dell’X-Man più amato!
Gli omnibus su Daredevil
Diviso tra giustizia personale e giustizia legale, nei panni di Matt Murdock, Daredevil ha avuto negli ultimi decenni un'exploit incredibile, specialmente grazie a Frank Miller. L'Uomo senza Paura (noto anche come il Diavolo di Hell's Kitchen) si prepara a tornare sul piccolo schermo con una nuova serie: quale migliore occasione per recuperare alcune delle sue più iconiche storie fumettistiche?
- Daredevil di Mark Waid Vol. 1
Il Diavolo Rosso è rinato e le sue avventure vi lasceranno senza fiato! Daredevil è chiamato ad affrontare nemici come Klaw, l’Uomo Talpa, il Dottor Destino, oltre a un misterioso cartello criminale mentre cerca di custodire il prezioso Omega Drive. L’impresa richiederà al Cornetto di allearsi sia con l’amichevole Spider-Man di quartiere sia con due Punitori! Il primo di due volumi dedicati allo straordinario Daredevil scritto da Mark Waid (Fantastic Four) e disegnato da artisti del calibro di Chris Samnee, Paolo Rivera e molti altri!
- Devil di Frank Miller – L’Uomo Senza Paura
Dal genio di Frank Miller, l’autore che ha riscritto i personaggi più importante della Marvel e della DC Comics, il volume che da sempre volevate avere nella vostra biblioteca domestica. Più di 800 pagine con le saghe più importanti di Devil, scritte e disegnate da Miller (spalleggiato da Klaus Janson) fra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli anni Ottanta. A vent’anni esatta dalla loro prima pubblicazione italiana, le storie che contengono la prima apparizione di Elektra, Stick e la Mano. L’ingresso in scena di Bullseye e la morte di Elektra. Gli scontri con nemici letali come il Seminatore di Morte e il Gladiatore, con al fianco supereroi del calibro di Hulk, i Vendicatori, Power Man e Iron Fist. E poi, in appendice, una storica intervista all’autore, dietro le quinte e materiali inediti con cui soddisfare anche il più esigente dei Miller fans.
Gli omnibus su Thor
Thor ha fatto entrate in pianta stabile la mitologia nel mondo dei fumetti: l'esordio arriva nel 1962 con Journey into Mystery vol. 1, grazie all'intuizione di Stan Lee e Jack Kirby. Grazie al Marvel Cinematic Universe, diventa uno degli eroi più popolari e apprezzati del mondo Marvel.
- Thor di Jason Aaron Vol. 1
Il fondamentale ciclo narrativo del Tonante firmato da Jason Aaron, Esad Ribic’ e Russell Dauterman ritorna negli epici volumi della collana Marvel Omnibus!Questa incredibile epopea asgardiana ha inizio con il Dio del Tuono bloccato in una battaglia che attraversa i secoli. Il suo avversario? Gorr il Macellatore di dei! E quando il Figlio di Odino si ritroverà indegno di impugnare Mjölnir, qualcun altro solleverà il martello per diventare… la Dea del Tuono! Ma chi è costei? Qual è il suo terribile segreto? E come reagirà Odino nel vederla gestire il potere di Thor? Nel frattempo, Malekith architetta una guerra che infurierà in tutti i regni…
- Thor di Walter Simonson – Nuova Edizione
Uno dei capolavori della Marvel anni 80 in un unico, imperdibile volume! Il ciclo firmato da Walt Simonson è considerato uno dei migliori mai realizzati su Thor. La morte di Odino e le origini di Asgard sono solo due delle incredibili storie raccontate su queste pagine. • Un mastodontico Omnibus con materiali restaurati e colmo di extra.
Gli omnibus sui Fantastici Quattro
- Fantastici Quattro di Jonathan Hickman Vol. 1
Reed Richards vuole risolvere tutto… ma forse nemmeno un genio come lui può farcela. La Guerra delle Quattro Città, il Franklin del futuro, la morte di un eroe, la Fondazione Futuro e tanto altro in un capitolo cruciale della storia Marvel recente. Finalmente raccolta in edizione deluxe la prima parte del ciclo dei FQ di Jonathan Hickman, l’autore di Secret Wars.
- Silver Surfer di Dan Slott e Michael Allred
Rilassatevi e godetevi lo spettacolo! Dan Slott e Michael Allred condurranno la Sentinella degli spazi siderali nel suo viaggio più entusiasmante di sempre! Al fianco di Silverado troveremo una compagna molto speciale, Dawn Greenwood! La ragazza terrestre permetterà a Silver Surfer di ammirare l’universo da una prospettiva completamente diversa! Insieme, esploreranno in lungo e in largo lo spazio-tempo… e oltre!
Gli omnibus su altri personaggi
Oltre ai personaggi di cui si è già parlato, il mondo Marvel è veramente ricchissimo di altri eroi, anti-eroi e villain, spesso protagonisti di storie epiche riproposte in un'edizione omnibus.
- Marvel Zombies
In una terra parallela simile alla nostra, un virus ha trasformato tutti i super eroi in morti viventi affamati di carne! Robert Kirkman e Sean Phillips apparecchiano la tavola e altri grandi autori come Mark Millar e Karl Kesel si uniscono all’abbuffata! Dalla terra allo spazio aperto, non c’è limite alla fame dei Marvel Zombies… fareste meglio a chiudere le porte di casa! Inoltre, alcune storie inedite da una realtà alternativa dove gli eroi non sono zombie, ma scimmie: i Marvel Apes!
- Annihilation
Il grande crossover che riportò gli eroi cosmici sotto i riflettori dell’Universo Marvel! Annihilus, signore della Zona Negativa, ha dichiarato guerra al cosmo! E mentre la sua inarrestabile Onda Annihilation demolisce ogni cosa sul suo cammino, solo una manciata di eroi può resistergli! Nova! Silver Surfer! Drax! Il Super-Skrull! Ronan! Gamora! E ovviamente Thanos!
- Punisher di Garth Ennis Vol. 1
Arriva la nuova edizione integrale del Punisher di Garth Ennis (The Boys)! Le strade sono infestate da criminali di ogni tipo, ma non temete: Frank Castle è tornato! • Nuovi comprimari, nuovi avversari e nuovi vicini di casa per il più violento dei vigilanti. Inoltre: una storia ambientata in un universo parallelo in cui il Punitore se la deve vedere con l’intero Universo Marvel!
- Hulk di Jeph Loeb & Ed McGuinness
È perfido, spietato, devastante, ironico, irriverente! L’ultima frontiera in fatto di supermascalzoni!Un potentissimo arsenale di furia e distruzione! Hulk Rosso è la versione sfrontata e intelligente di Hulk Verde! Uno dei personaggi più insoliti e bizzarri mai apparsi in un fumetto! Ma chi si cela dietro questo mostro spudorato e tracotante?
- Nick Fury, Agente dello S.H.I.E.L.D.
Ben prima di essere rilanciato al cinema da Samuel L. Jackson, l’eroe della Seconda Guerra Mondiale Nick Fury è stato reinventato in piena Guerra Fredda. I padri dell’Universo Marvel Stan Lee e Jack Kirby catapultarono il burbero colonnello in una spy story fantascientifica, ponendo le basi per il lato spionistico della Marvel e inventando elementi come lo S.H.I.E.L.D. e l’Elivelivolo. Di lì a poco fecero largo a un giovane talento che aspettava di sbocciare: Jim Steranko. L’operato di Steranko sul personaggio è considerato uno dei picchi più alti e moderni della Silver Age dei comics, con sperimentazioni visive che sono vera e propria “pop art”. Eccovi dunque tutte le storie classiche del personaggio, in un maestoso volume per gli amanti dell’avventura e del fumetto di qualità.
- Capitan America di Mark Waid, Ron Garney e Andy Kubert
Uno dei cicli narrativi più apprezzati della storia di Cap! Il mondo crede che Steve Rogers sia morto, ma la sua vita viene salvata dal suo più grande amore e… dal suo più letale nemico! Capitan America affronterà l’Hydra, gli Skrull, l’A.I.M., Korvac, il Teschio Rosso e tanti altri nemici! In un volume di quasi milletrecento pagine, tutte le storie della Sentinella della Libertà scritte da Mark Waid alla fine degli anni Novanta!
- Marvel Knights di Joe Quesada
Le storie che hanno cambiato per sempre la Marvel e catapultato Joe Quesada nell’olimpo dei disegnatori. L’indimenticabile ciclo di Daredevil realizzato dall’attuale Chief Creative Officer della Casa delle Idee insieme al regista Kevin Smith e a David Mack. Inoltre, quella che senza dubbio è la storia più singolare di Punisher. Una vera e propria pietra miliare dei comics statunitensi, in un volume deluxe reso ancora più imperdibile da un ricco apparato di contenuti extra inediti.
- She-Hulk di John Byrne
Da selvaggia a sensazionale, Jennifer Walters è She-Hulk! Il meta-fumetto Marvel, oltre la quarta parete… prima di Deadpool! L’indimenticabile ciclo completo di John Byrne! Con ospiti come Spider-Man, Mr. Fantastic, Babbo Natale e… John Byrne!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!