
Un ragazzino che porta dentro di sé un demone, un mondo popolato da ninja suddivisi in villaggi, un'organizzazione criminale che vuole impossessarsi dei cercoteri (animali dalle proporzioni gigantesche con un numero di code che varia da uno a nove). Questi gli ingredienti di base utilizzati da Masashi Kishimoto per creare Naruto, manga che gli ha dato fama a livello internazionale vendendo oltre 235 milioni di copie nel Mondo. Si tratta del terzo fumetto giapponese più venduto nella storia, subito dopo One Piece e Dragon Ball.
Naruto è diventato negli anni ben più di un manga: non solo ha ispirato una lunga serie di film, ma anche due serie televisive anime, una carrellata di videogiochi e tanti romanzi. A oggi è un vero e proprio franchise e ha avuto un forte impatto sulla cultura giapponese, basti pensare che nella prefettura di Okayama, dove è nato l'autore del fumetto, gli abitanti del luogo hanno espresso il loro apprezzamento tramite la rappresentazione del protagonista nei campi agricoli (usando diverse varietà di riso) o con il ridipingimento di un intero treno dedicato ai personaggi della serie. Nella città di Naruto (nella prefettura di Tokushima) è stata invece creata una riproduzione in scala del monte degli Hokage, simbolo del Villaggio della Foglia.
Oggi, a quasi vent'anni dalla nascita di Naruto, abbiamo visto fiorire una moltitudine di opere dedicate all'esuberante ninja biondo, tanto che persino i fan potrebbero aver perso il filo di tutto ciò che è uscito. In questa guida troverete dunque un recap delle serie animate, dei film e dei romanzi che fanno parte del suo universo narrativo.
Sono presenti diversi spoiler, quindi fate attenzione.
Manga
Anime
Film
- Naruto the Movie: La primavera nel Paese della Neve
- Naruto il film: La leggenda della pietra di Gelel
- Naruto il film: I guardiani del Regno della Luna Crescente
- Naruto Shippuden: L'esercito fantasma
- Naruto Shippuden: Il maestro e il discepolo
- Naruto Shippuden: Eredi della volontà del Fuoco
- Naruto Shippuden il film: La torre perduta
- Naruto il film: La prigione insanguinata
- Naruto: La via dei ninja
- The Last: Naruto the Movie
- Boruto: Naruto the Movie
Gaiden/Spin-off
- Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja
- Naruto: La Leggenda dello Sharingan di Sasuke Uchiha
- Naruto Extra: Il settimo hokage e il marzo rosso
- Boruto: Naruto Next Generations
Romanzi
Buona lettura!
Manga
Scritto e disegnato da Masashi Kishimoto, il manga racconta la storia di Naruto Uzumaki, un bambino di dodici anni con il sogno di diventare Hokage - il capo, nonché il ninja più forte, del suo villaggio. Il protagonista vive tuttavia l'infanzia nell'emarginazione a causa della Volpe a Nove Code che porta dentro di sé, sigillata - quando era ancora un neonato - dal Quarto Hokage nella speranza che un giorno riuscisse a controllarla.
Iscrittosi all'accademia ninja come studente, va presto a completare il Team 7 insieme a Sasuke Uchiha (suo eterno rivale) e Sakura Haruno (di cui è follemente innamorato), sotto la guida del maestro Kakashi Hatake. Da qui cominciano le sue gesta per scalare i vari ranghi ninja, tra mille avventure, combattimenti e colpi di scena, come il tradimento di Sasuke o l'estenuante allenamento con Jiraiya per padroneggiare la tecnica del Richiamo.
In un crescendo di emozioni, il manga vede Naruto protagonista di imprese eroiche e di scontri memorabili, che lo portano a difendere se stesso e il proprio villaggio dall'Akatsuki (Organizzazione Alba), i cui membri sono i veri antagonisti dell'opera. Il fumetto conta 72 volumi totali ed è stato pubblicato in Italia da Panini Comics dall'aprile del 2003.

Anime
Dal manga di Kishimoto sono state tratte due serie anime: la prima, intitolata Naruto, comprende i primi 27 volumi del fumetto; la seconda, intitolata Naruto: Shippuden, è invece la trasposizione dei volumi dal 28 in poi.
Naruto
Trasmessa in Italia dal 5 settembre 2006 al 7 luglio 2008, la prima delle due serie anime racconta tutta l'infanzia di Naruto, ovvero da quando si iscrive all'accademia fino alla sua partenza per l'allenamento con Jiraiya. È bene precisare che la quinta stagione della prima serie animata è composta totalmente (o quasi) da filler: di fatto, da dopo la sconfitta di Naruto nello scontro con Sasuke fino a quando il giovane ninja non va ad addestrarsi con "l'Ero-sennin Jiraiya", ci sono un sacco di puntate create appositamente per l'anime, non tratte dal manga.
Gli episodi della prima serie anime sono in tutto 220 e tra i momenti più emblematici si annoverano lo scontro con Zabuza e Haku, gli esami di selezione dei Chunin (soprattutto la prova di sopravvivenza nella Foresta della Morte), la battaglia tra Sarutobi e Orochimaru, e il combattimento tra Naruto, Jiraya e Tsunade contro Orochimaru e Kabuto - oltre al già citato duello finale tra il protagonista e il suo rivale.

Naruto: Shippuden
La serie Shippuden viene invece trasmessa dalle nostre parti dal novembre 2008 al dicembre 2009, per poi riprendere da maggio del 2010 al marzo del 2011. L'ultima tranche di puntate è andata in onda dal 2012 al 2014, per un totale di 500 episodi trasmessi, e racconta quanto accade due anni e mezzo dopo la partenza di Naruto dal Villaggio della Foglia per sottoporsi all'addestramento speciale.
Tra i momenti più emblematici della seconda serie anime è impossibile non citare lo scontro tra Jiraya e Pain (*sigh*), quello tra Sasuke e suo fratello maggiore Itachi, la battaglia tra Naruto - spalleggiato da Sasuke - e Madara, e molti altri che hanno reso questa seconda carrellata di episodi indimenticabili.

Film
Ci sono in totale 11 film animati dedicati a Naruto: i primi tre si basano sulla serie anime Naruto, gli altri otto su Naruto: Shippuden. Mentre i film dal primo al nove vanno a raccontare storie autoconclusive, gli ultimi due sono importanti per la trama principale del manga/anime: la decima pellicola mostra infatti la nascita della relazione tra Naruto e Hinata, l'undicesima segue invece le vicende di Boruto, loro figlio.
Naruto the Movie: La primavera nel Paese della Neve
Il primo film dedicato a Naruto ci racconta una delle missioni del Team 7, in cui Naruto, Sasuke, Sakura e Kakashi devono riportare la pace nel Paese della Neve durante una sorta di colpo di stato da parte di Doto, fratello minore di Sosetsu Kazahana (legislatore del posto). Il compito dei ninja della Foglia è quello di proteggere la figlia di Doto, la Principessa Koyuki, dall'attacco di tre shinobi della Neve - Nadare, Mizore, e Fubuki - e di aiutarla a riconquistare il potere perduto.
Naruto il film: La leggenda della pietra di Gelel
Nella seconda pellicola assistiamo alla battaglia tra Naruto e compagnia contro i ninja di Haido, un uomo che desidera conquistare il mondo grazie a una potente pietra nota con il nome di Gelel. Tuttavia, una volta scoperto il piano del padrone, Temujin (a capo del gruppo degli shinobi di Haido) si allea con Naruto per combatterlo.
Naruto il film: I guardiani del Regno della Luna Crescente
In questo terzo film vediamo protagonisti di una missione Naruto, Sakura, Rock Lee e Kakashi: hanno il compito di scortare al Paese d'origine un VIP e tutta la sua carovana. Durante il viaggio incontrano Michiru, principe del Paese della Luna, che ben presto si ritrova a dover sventare il tentativo di Shabadaba, ex-consigliere e vecchio amico del sovrano, di prendere il potere pietrificando il re. Michiru viene catturato e rischia di essere impiccato ma, grazie a Naruto che convince il figlio a salvarlo, alla fine riesce a sopravvivere. Ci pensa poi un ferito Naruto a uccidere anche l'ultimo dei sovvertitori con un potente Rasengan.
Naruto Shippuden: L'esercito fantasma
Nella quarta pellicola animata, al team dell'esuberante ninja della Foglia viene assegnata la missione di proteggere Shion, una sacerdotessa con il potere di sigillare i demoni e di predire la morte delle persone. Nelle prime battute, un uomo attacca un santuario per recuperare lo spirito di Moryo, un demone che nel passato aveva quasi distrutto il mondo.
Il compito della sacerdotessa è dunque quello di metterlo nuovamente al suo posto, tutt'altro che una passeggiata. Naruto si mette in viaggio verso il Paese dei Demoni, in compagnia dei suoi amici, dove farà i conti con profezie e pericoli di ogni sorta.
Naruto Shippuden: Il maestro e il discepolo
Quinto film basato sull'opera di Masashi Kishimoto, il secondo dedicato alla serie Shippuden. I ninja nemici del Paese del Cielo attaccano il Villaggio della Foglia con degli alianti meccanici alimentati dal chakra.
Mentre Naruto, Sakura e Hinata accompagnano Amaru e il dottor Shinn (un misterioso medico dalle notevoli abilità) al loro villaggio, Kakashi, Shikamaru e Sai riescono a rintracciare le fortezze mobili meccaniche del Paese del Cielo, dalle quali sono partiti gli alianti, e gli danno battaglia. Ma lungo la strada i ninja fogliosi dovranno vedersela con Sasuke, al servizio di Orochimaru.
Naruto Shippuden: Eredi della volontà del Fuoco
Nel sesto film assisstiamo alla sparizione di ninja con un'abilità innata dei Villaggi della Nuvola, della Pietra, della Nebbia e della Sabbia. Il Paese del Fuoco non sembra colpito dallo strano fenomeno e questo segna l'inizio di un periodo di ostilità e di pericolo per l'Hokage e il Villaggio della Foglia, ritenuto colpevole delle scomparse.
Per evitare la guerra, Tsunade ordina ai suoi di scovare i responsabili e provare l'innocenza di Konoha, ma si scopre presto che il colpevole è Hiruko, un ninja traditore di livello S che intende macchiare il nome della Foglia. Lo shinobi vuole diventare immortale e far scoppiare la Quarta Grande Guerra Ninja.
Naruto Shippuden il film: La torre perduta
Il settimo lungometraggio animato vede Naruto, Sakura, Yamato e Sai in missione per catturare il ninja traditore Mukade. L'obiettivo del nemico è quello di viaggiare nel tempo al fine di soggiogare i Paesi delle Cinque Nazioni Ninja con un flusso di chakra presente nei sotterranei Loran.
Un tuffo nel passato: i ninja vengono risucchiati da una forte luce sprigionata da un sigillo rimosso e si ritrovano indietro di diversi anni, dove il protagonista incontra il futuro Quarto Hokage, Minato Namikaze, anch'egli in missione. A questo punto, l'obiettivo diventa tornare nel presente e, dal passato, salvare il futuro dalla minaccia di Mukade.
Naruto il film: La prigione insanguinata
Nell'ottavo film, Naruto viene accusato di un grave crimine (che ovviamente non ha commesso) e rinchiuso nella prigione di Hozukijou, nota come la "prigione insanguinata" del Villaggio dell'Erba. Suo compito è quello di uscirne sano e salvo; intanto scopre che il padrone del posto, Mui, sta utilizzando una tecnica per rubare ai prigionieri il loro potere.
Grazie al sostegno morale di un membro infiltrato della squadra ANBU, Ryuzetsu, e della spia Maroi, il giovane ninja dovrà provare la sua innocenza trovandosi inoltre costretto ad affrontare un demone, evocato da Mui per far tornare il Villaggio dell'Erba al suo splendore di un tempo.
Naruto: La via dei ninja
Nono film dedicato alla serie. Il Villaggio della Foglia viene devastato dalla Volpe a Nove Code scatenata da un uomo mascherato. Il Quarto Hokage riesce a confinare il demone nel corpo del piccolo protagonista, ma dopo sedici anni la pace finisce con l'avvento dell'Akatsuki. Guidata dal misterioso ninja che aveva controllato il Kyuubi (la Volpe), Tobi, dichiara guerra al Paese del Fuoco. Tobi utilizza lo Tsukuyomi Limitato e fa cadere sotto l'effetto di un'illusione sia Naruto che Sakura.
Nella dimensione alternativa, i due giovani ninja trovano tutto l'opposto di ciò che è accaduto nella realtà: vale a dire una versione di Sasuke Uchiha che è rimasto a Konoha, i genitori di Naruto ancora vivi e quelli di Sakura passati a miglior vita; o ancora, molti dei loro amici e conoscenti con personalità opposte rispetto alle controparti reali.
The Last: Naruto the Movie
Diversamente dai film precedenti, la decima pellicola è la prima a essere considerata parte ufficiale della serie, posizionandosi cronologicamente tra gli ultimi due capitoli del fumetto originale. The Last: Naruto the Movie approfondisce il rapporto tra il protagonista e Hinata Hyuga, da sempre innamorata di Naruto. La ragazza non è mai riuscita a dichiararsi apertamente, colpa della sua inguaribile timidezza, ma nel film la vediamo coronare il suo sogno: non soltanto bacia il ninja, lo sposa anche!
Infatti, a causa (o grazie?) a un genjutsu di Toneri Otsutsuki, l'antagonista del film, Naruto cade in un sonno profondo e ha modo di ricordare molti avvenimenti vissuti insieme a Hinata: si rende dunque conto del sentimento che la ragazza prova nei suoi confronti, ma soprattutto di ricambiarlo. Per il resto, il film ruota attorno al tentativo di Toneri di far precipitare la luna sulla Terra mentre i ninja della Foglia tentano di sventare la minaccia.
Boruto: Naruto the Movie
L'ultimo film uscito, ovvero l'undicesimo, introduce la nuova generazione di ninja del Villaggio della Foglia, dando rilievo al figlio di Naruto e Hinata: Boruto Uzumaki. Come quella precedente, anche questa pellicola viene considerata parte ufficiale della serie e ruota attorno alla selezione chuunin che il nuovo protagonista si trova a sostenere. Viene evidenziato l'atteggiamento ostile che Boruto ha nei confronti di suo padre (ormai Hokage), che per lavoro trascorre molto tempo fuori casa.
Durante l'esame, due mebri del Clan Otsutsuki irrompono nell'arena con l'obiettivo di rapire Naruto: ancora una volta il ninja si trova costretto a risvegliare il potere della Volpe a Nove Code per difendere il suo villaggio. In seguito a un'esplosione, Boruto si risveglia in un letto d'ospedale ma del padre non c'è alcuna traccia. Spetta dunque a lui, accompagnato da Sasuke e dai quattro Kage, correre in suo aiuto.
Gaiden/Spin-off
Ci sono storie parallele, non considerate parte della trama ufficiale di Naruto, che ogni fan accanito non dovrebbe lasciarsi sfuggire. Non sono state disegnate né scritte dall'autore del manga, Kishimoto, ma vanno ad ampliare l'universo del ninja di Konoha con avventure che in molti hanno gradito. Vediamole insieme.
Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja
Scritto e disegnato da Kenji Taira (uno degli assistenti di Kishimoto durante la serializzazione di Naruto), si tratta di un manga composto da 39 capitoli raccolti in sette volumi, incentrato sul personaggio di Rock Lee. Il fumetto ha anche ricevuto un adattamento animato, attualmente inedito in Italia (al contrario del manga, pubblicato da Panini Comics). L'opera racconta degli allenamenti condotti, durante la sua gioventù, dal ninja che eccelle nel taijutsu (ma che non può utilizzare le arti magiche e quelle illusorie), e comprende simpatici sketch e siparietti comici perfettamente in linea con la personalità del personaggio.

Naruto: La Leggenda dello Sharingan di Sasuke Uchiha
Sempre di Kenji Taira, si tratta di uno spin-off (sul filone comico) in stile chibi incentrato sul team composto da Sasuke Uchiha, Suigetsu Hozuki, Karin e Jugo. Il taglio della sceneggiatura è divertente e vuole mostrare il lato umoristico di Sasuke. In Italia il fumetto è inedito.

Naruto Extra: Il settimo hokage e il marzo rosso
Scritto e disegnato da Kishimoto stesso, ci racconta le vicende della figlia di Sasuke, Sarada, e della nuova generazione di ninja della Foglia. Pubblicato in un volume autoconclusivo, lo spin-off fa da preludio alla pellicola Boruto: Naruto the Movie e al fumetto Boruto: Naruto Next Generations, mostrando le divergenze tra la giovane Uchiha e sua madre, che la portano in un'avventura con i suoi amici.

Boruto: Naruto Next Generations
Altra serie spin-off incentrata sulla nuova generazione dei ninja di Konoha, considerata più che altro il seguito di Naruto. Il manga racconta la storia di Boruto, narrando le vicende dell'undicesimo film e proseguendo con archi narrativi inediti, adattati anche in una versione anime.
Boruto nasce dalla proposta, fatta dalla casa editrice Shueisha a Kishimoto, di realizzare un sequel di Naruto; l'autore respinge però l'offerta e propone al suo ex assistente Mikio Ikemoto di occuparsene. Lo sceneggiatore del film di Boruto, Ukyo Kodachi, sviluppa invece la trama - sotto la supervisione di Kishimoto stesso.

Romanzi
Il ninja nato dalla mano di Kishimoto ha ispirato anche una sfilza di romanzi, che riportiamo qui sotto con qualche brevissimo accenno alla trama.
- Naruto - Cuore di ragazzo, sangue di demone
Il romanzo racconta la prima missione di livello C che affronta Naruto e il suo team.
- Naruto - La leggenda dei ninja coraggiosi
Si tratta del libro che nel manga viene scritto da Jiraiya, letto da Minato Namikaze e dal quale il Quarto Hokage prende il nome del protagonista per darlo a suo figlio.
- Naruto: Le cronache del tuono - Il giorno del pianto del lupo
La storia si incentra su Sasuke dopo lo scontro con suo fratello maggiore, che perisce in battaglia. Il giovane Uchiha si trova così a dover fare i conti con la propria coscienza e, tormentato, va in cerca di risposte.
- Naruto Hiden
Si tratta di una serie composta da sei romanzi che racconta la vita di alcuni personaggi dopo la fine della serie.
- Naruto: Dojunjo Ninden
Racconta la origini della serie La pomiciata, scritta da Jiraiya nel fumetto.
- Naruto Shinden
Storia incentrata su Sasuke e Itachi composta da tre romanzi.
- Infine, è stato tratto un romanzo da ogni film

Qual è la vostra storia preferita con protagonista Naruto?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!