Che la sua vita si stesse spegnendo mentre lavorava alla nuova fatica targata Dragon Ball sembrerebbe quasi poesia, eppure è stato il ciclo della vita del maestro Akira Toriyama il quale, nei suoi ultimi anni di vista, ho offerto tutto se stesso per la sua creatura.
Dragon Ball Daima, il contributo di Akira Toriyama è stato totale
Intervistato da mantan-web.jp, il produttore esecutivo di Dragon Ball Daima e fondatore di Capsule Corporation Tokyo, Akio Iyoku, ha dichiarato che la decisione di creare la nuova serie anime è giunta 6 anni fa durante la produzione di Dragon Ball Super: Super Hero. Il produttore ha espanso il pensiero parlando del coinvolgimento di Akira Toriyama che non si è limitato solo al character design originale. Ecco le dichiarazioni nel dettaglio:
Inizialmente si pensava di coinvolgere il maestro Toriyama in maniera superficiale. Infine, tuttavia, ha creato la maggior parte del progetto. Si è davvero gettato a capofitto. In più l'idea di trasformare Goku e compagni in bambini è arrivata direttamente da Toriyama stesso per rendere la serie accessibile a un pubblico più vasto.
Il produttore esecutivo ha anche aggiunto che Toriyama era preoccupato che molte persone non conoscessero la storia di Dragon Ball, ecco perchè all'inizio di ogni episodio di Dragon Ball Daima la voce narrante espone una panoramica generale della serie.
Le dichiarazioni di Iyoku trovano corrispondenza con le medesime fatte dallo stesso maestro Toriyama il quale, in occasione del suo ultimo messaggio (prima della compianta dipartita avventura il 1° marzo 2024) conseguente al premio alla carriera indetto da Tokyo Anime Award Festival, riferiva che in origine Dragon Ball Daima era stato concepito come una serie anime originale spoglia del suo contributo. La situazione, continua l'autore, cambiò completamente dal momento in cui ha cominciato a dare consigli un po' dappertutto sinché non è finito pienamente coinvolto nel progetto senza neanche realizzarlo.
Per la precisione Toriyama ha scritto l'intera storia, ha disegnato personaggi inediti e ha rappresentato su carta nuovi scenari e tecnologie. La nuova serie anime è intrisa di tanti aspetti narrativi e non soltanto di intensa azione
Dragon Ball Daima è disponibile per la visione in forma sottotitolata in italiano su Crunchyroll, Anime Generation (Prime Video) e Netflix: La serie ha avuto inizio nel corso del mese di ottobre 2024 e si concluderà il 28 febbraio con l'episodio 20,
Accedi a Prime Video con il tuo abbonamento Amazon Prime
Goku e il resto della compagnia stavano vivendo in pace quando all'improvviso sono stati ringiovaniti da un nemico sconosciuto! Quando scoprono che la causa di quanto avvenuto potrebbe essere collegata a un luogo chiamato "Regno demoniaco", un misterioso e giovane Majin, Glorio, compare di fronte a loro.
Yoshitaka Yashima (regista per Dragon Ball Super e il franchise dei Digimon) e Aya Komaki (regista di One Piece e regista di alcuni episodi di Marie & Gali) svolgono il ruolo di registi presso Toei Animation. Katsuyashi Nakatsuru (Dragon Ball Z, franchise dei Digimon) adatta il character design di Akira Toriyama per le animazioni. Yuuko Kakihara (Digimon Adventure tri, Cells at Work!) supervisiona la sceneggiatura. Akio Iyoku, fondatore di Capsule Corporation Tokyo è indicato come produttore esecutivo. Akira Toriyama ha scritto la nuova storia e realizzato il character design dei nuovi personaggi.
L'immagine in evidenza è tratta dal profilo ufficiale X/Twitter dell'anime @DB_super2015
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!