Ai microfoni di MANTANWEB, il produttore esecutivo di Dragon Ball Daima e fondatore di Capsule Corporation Tokyo, Akio Iyoku, ha parlato a tutto tondo della nuova serie anime di Dragon Ball dal contributo attivo di Akira Toriyama in persona.
Dragon Ball Daima, il produttore esecutivo: "è stato come scrivere un manga settimanale"
Fra gli altri spunti di argomentazione il produttore esecutivo ha discusso circa la modalità di realizzazione e la sensazione percepita quando il cantiere di Dragon Ball Daima era ancora aperto. Iyoku e il suo team, assieme a Toriyama, hanno percepito quella sensazione di frenesia tipica della serializzazione di un manga settimanale.
Il produttore esecutivo ha innanzitutto riferito che hanno cominciato a pensare ad una nuova serie anime di Dragon Ball circa sei anni fa mentre erano nel bel mezzo della realizzazione del lungometraggio animato di Dragon Ball Super: Super Hero:
Volevamo creare una nuova serie separata dai film animati, dunque abbiamo chiesto a Toriyama cosa ne pensasse. Si trattava della prima serie TV realizzata completamente da zero e il maestro Toriyama ha trovato l'idea così tanto esaltante che si è impegnato anima e corpo. Diversamente dai film, dove i tempi di riproduzione sono circoscritti, con una serie TV avevamo maggiore flessibilità in termini di sviluppo della storia con la possibilità di modificare le idee più e più volte.
Il produttore esecutivo tiene a precisare che una serie TV ha effettivamente maggiore margine di intervento. Le modifiche e le implementazioni, come i tagli, sono più sostenibili e l'immersione narrativa più profonda:
Abbiamo iniziato a produrre l'anime prima che la storia fosse completa ed è parso di scrivere una serializzazione manga settimanale. Abbiamo percepito quella tipica sensazione di frenesia.
Iyoku ha fatto parlare di sè di recente con nuove dichiarazioni circa la serie anime come i riferimenti a Dragon Ball GT, per citarne una parte di esse. Riferimenti coerentemente riscontrati con la nuova trasformazione di Goku da poco rivelata.
Dragon Ball Daima, dove guardare l'anime
Dragon Ball Daima è disponibile per la visione in forma sottotitolata in italiano su Crunchyroll, Anime Generation (Prime Video) e Netflix: La serie ha avuto inizio nel corso del mese di ottobre 2024 e si concluderà il 28 febbraio con l'episodio 20,
Accedi a Prime Video con il tuo abbonamento Amazon Prime
Goku e il resto della compagnia stavano vivendo in pace quando all'improvviso sono stati ringiovaniti da un nemico sconosciuto! Quando scoprono che la causa di quanto avvenuto potrebbe essere collegata a un luogo chiamato "Regno demoniaco", un misterioso e giovane Majin, Glorio, compare di fronte a loro.
Yoshitaka Yashima (regista per Dragon Ball Super e il franchise dei Digimon) e Aya Komaki (regista di One Piece e regista di alcuni episodi di Marie & Gali) svolgono il ruolo di registi presso Toei Animation. Katsuyashi Nakatsuru (Dragon Ball Z, franchise dei Digimon) adatta il character design di Akira Toriyama per le animazioni. Yuuko Kakihara (Digimon Adventure tri, Cells at Work!) supervisiona la sceneggiatura. Akio Iyoku, fondatore di Capsule Corporation Tokyo è indicato come produttore esecutivo. Akira Toriyama ha scritto la nuova storia e realizzato il character design dei nuovi personaggi.
L'immagine in evidenza è tratta amazon.it
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!